martedì, 21 Marzo, 2023

infrastrutture

Attualità

Gregorini (Cna): Sicilia, bene il Ponte sullo Stretto, ma servono collegamenti viari e ferroviari

Marco Santarelli
Ricognizioni delle infrastrutture, appalti e burocrazia in Sicilia. L’iniziativa è del segretario nazionale della Cna, Otello Gregorini. “Eventi densi e partecipati, tanto a Siracusa quanto a Ragusa, focalizzati sui risultati dell’Osservatorio nazionale burocrazia, illustrati in entrambe le occasioni dal responsabile nazionale Relazioni istituzionali della Confederazione, Marco Capozi, incentrati in particolare sulla situazione delle due province sicule. “Stesso il tema, gli...
Economia

Sangalli (Confcommercio): trasporti e infrastrutture carenti, l’Italia subisce un pesante deficit competitivo

Valerio Servillo
I troppi colli di bottiglia infrastrutturali che frenano e bloccano l’economia, le attività delle imprese e riducono di molto il potenziare di sviluppo del Paese. Lo ripete con forza il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli. “La nostra economia è gravata da deficit competitivi di lungo corso: in particolare, inefficienze e carenze infrastrutturali penalizzano il settore dei trasporti e limitano l’accessibilità...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): “Ruolo strategico del settore. Ora unire le forze per dare più spazio a imprese e consumatori”

Lorenzo Romeo
Dalla legge sul giusto prezzo agricolo al piano di insediamento abitativo nelle aree rurali, la sperimentazione in campo aperto delle nuove tecniche genomiche fino all’ora di educazione alimentare nelle scuole. Progetti a tutto campo di Cia-Agricoltori lanciate alla IX Conferenza Economica, che si conclude oggi a Palazzo dei Congressi di Roma. Proposte della CIA-Agricoltori Istanze, sottolinea la Confederazione, contenute in...
Società

Ferrari (Cgil): l’Autonomia differenziata divide il Paese. Nessun confronto con le parti sociali

Marco Santarelli
Valore della prossimità con il valore della solidarietà. Sono due ambiti non negoziabili per la Cgil, due valori: “prossimità e solidarietà”, che l’Autonomia differenziata voluta dal Centrodestra “non riescono a coniugare”. “La lettura delle bozze circolate sugli organi di stampa e le stesse dichiarazioni fatte nella conferenza stampa seguita al Consiglio dei Ministri confermano tutte le criticità di fondo del...
Economia

Le imprese investono nella tecnologia per contrastare l’inflazione

Francesco Gentile
Le imprese in varie regioni del mondo stanno investendo nell’automazione (37%) e nella tecnologia delle catene di fornitura (37%), per contrastare l’inflazione e pericoli della recessione. L’innovazione e la trasformazione tecnologica delle imprese sembrano essere le misure adeguate per fronteggiare la crisi economica che sta colpendo gran parte del pianeta. Secondo il sondaggio svolto da Taulia, il fornitore di soluzioni...
Economia

Infrastrutture: 200Mld per 247 interventi

Francesco Gentile
La linea ferroviaria di Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e Napoli-Bari, la linea ferroviaria Adriatica, il nuovo collegamento tra Catania e Palermo, la Gronda di Genova, l’ammodernamento della Statale jonica. Sono alcune degli interventi ritenuti necessarie dalle imprese per assicurare un adeguato sviluppo infrastrutturale del Paese. Nel complesso, le priorità infrastrutturali di livello 1 sono 247. Il loro valore è di...
Economia

Pnrr: 293mln per ridurre le perdite di acqua potabile

Lorenzo Romeo
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha assegnato 293 milioni di euro, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per gli investimenti sia in progetti di riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua che per interventi di digitalizzazione e monitoraggio delle infrastrutture. Si tratta di una seconda tranche di finanziamenti: in totale sono stati assegnati 900...
Agroalimentare

Coldiretti: 60 mld per il cibo italiano venduto all’estero. Bene gli USA, Germania e Francia. Giù Russia e Cina

Leonzia Gaina
Cifra record per l’export agroalimentare italiano nel mondo. Se negli ultimi giorni dell’anno il trend sarà mantenuto si toccheranno i 60 miliardi nel 2022 segnando un vero e proprio record storico anche se a preoccupare sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo produzione e consumi a livello globale. Il balzo del cibo Made...
Economia

Dal Pnrr 450mln per le infrastrutture di riciclo rifiuti

Lorenzo Romeo
Sarà pubblicata sul sito del ministero dell’Ambiente, la graduatoria definitiva dei progetti rientranti nell’investimento 1.1B del PNRR, che prevede la nuova realizzazione o l’ammodernamento di impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata. A tale scopo sono destinati 450 milioni, il 60% dei quali alle regioni del Centro-Sud al fine di superare il divario...
Attualità

Nuove regole nel Dl su sostenibilità infrastrutture

Redazione
In tutte le fasi di programmazione, progettazione ed esecuzione delle opere pubbliche i Provveditorati dovranno perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile e utilizzare le buone pratiche per la sostenibilità delle infrastrutture definite a livello internazionale ed europeo, vigilando sul loro rispetto da parte degli operatori economici che svolgono i lavori. È quanto prevede il decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture...