martedì, 28 Novembre, 2023

volontariato

Ambiente

Ambiente, la Regione Lazio partecipa alla campagna di sensibilizzazione ‘Io non rischio’

Cristina Gambini
“Io non rischio” ha l’obiettivo di informare e preparare le famiglie, scuole e aziende a rispondere nella maniera appropriata a determinate situazioni di grande pericolo, come gli incendi boschivi, eventi calamitosi, terremoti, alluvioni, maremoti ed eruzioni vulcaniche. La due giorni che si svolgerà nella Regione Lazio il 14 e il 15 ottobre, chiuderà la settimana nazionale della Protezione Civile e...
Società

Dalla Regione Abruzzo 2,1 milioni per sostenere le persone con spettro autistico

Federico Tremarco
Una dotazione finanziaria record di 2,1 milioni di euro per supportare le persone affette da spettro autistico. I dettagli dell’intervento sono stati illustrati dall’assessore regionale alle Politiche sociali dell’Abruzzo Pietro Quaresimale, dopo che gli uffici hanno pubblicato l’avviso con scadenza 4 novembre. “La misura ha una sua straordinarietà sia nell’unicità dei soggetti beneficiari, nel senso che in passato erano state...
Attualità

Scuola, novità dell’anno scolastico 2023-24

Marco Santarelli
A partire da oggi gli studenti italiani, dalle elementari fino alle scuole superiori, ritornano sui banchi. Come si precisa nel calendario scolastico del Miur, le successive riaperture avverranno tra l’11 e il 15 settembre. Soprattutto, l’anno scolastico 2023-2024 presenta alcune importanti novità introdotte dal Ministero dell’Istruzione riguardanti sia gli alunni e che i docenti. Nuovi interventi. Anti-bullismo, sospensione, condotta Lo...
Attualità

Acri. Un miliardo per la cultura. Priorità per giovani, ricerca e formazione

Maurizio Piccinino
Arte, cultura, volontariato, ricerca e formazione. Sono alcuni dei settori dello “Sviluppo locale”, che più beneficiano dei soldi delle Fondazioni bancarie. Lo rende noto il documento consuntivo dell’Associazione Fondazioni e di Casse di Risparmio (Acri). I dati presentati confermano gli interventi ormai storici su sette aree prioritarie. Al top Arte, Attività e Beni culturali che assorbono la quota più alta...
Attualità

Dalle Marche 1,1 milioni di contributi alle organizzazioni di volontariato della Protezione Civile

Francesco Gentile
Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi, la giunta regionale marchigiana ha approvato gli indirizzi, i criteri e le modalità attuative per la concessione di contributi per il potenziamento dei mezzi ed attrezzature in dotazione alle Organizzazioni di volontariato (Odv) di Protezione civile iscritti all’Albo Territoriale della Regione Marche. “L’efficacia delle attività svolte dalle Organizzazioni di volontariato di Protezione...
Attualità

Dalla Regione Liguria 500mila euro per contrastare la povertà educativa

Paolo Fruncillo
Regione Liguria dà il via a un procedimento ad evidenza pubblica, indirizzato a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore, per mettere a punto una nuova coprogettazione dedicata alle azioni di contrasto alla povertà educativa per i ragazzi con meno di 18 anni. Obiettivo della misura, finanziata con 500mila euro da fondi del ministero del...
Lavoro

Unioncamere: oltre 4mila imprese hanno offerto personale per il “volontariato di competenza”

Valerio Servillo
Il Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, fa luce sulla diffusione tra le imprese di una possibilità prevista dall’art. 100 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, ossia quella del “volontariato di competenza”. Oltre 4mila imprese (il 5% delle aziende con almeno 50 dipendenti) hanno offerto al proprio personale l’opportunità di svolgere il “volontariato di competenza” e altre 21mila...
Società

“Sosteniamoci insieme”: l’iniziativa con il cuore

Marco Santarelli
L’Assessorato alla Famiglia ed alle Politiche sociali della Regione Siciliana, a luglio del 2022, ha rivolto alle organizzazioni di volontariato ed associazioni di promozione sociale, un avviso pubblico per le attività di interesse generale del terzo settore, di rilevanza regionale, dedito a promuovere l’agricoltura sostenibile. L’associazione SporT21 Sicilia (la T maiuscola sta per Trisomia 21, la Sindrome di Down), guidata...
Società

Mattarella, il volontariato una risorsa preziosa per le istituzioni

Lorenzo Romeo
Nelle sue diverse esperienze il volontariato contribuisce alla coesione di tutta la società società e rappresenta un veicolo prezioso per la comprensione e la cooperazione internazionale. Offrire soccorso a chi è in difficoltà con altruismo e abnegazione genera comunità inclusive, robuste, fondate sulla tutela dei diritti fondamentali. “Il volontariato costituisce, altresì, una risorsa preziosa per le istituzioni che, con la...
Società

Pro Loco Italia e CSVnet insieme per la cultura del volontariato

Marco Santarelli
Sostenere lo sviluppo di esperienze civiche finalizzate alla solidarietà, promuovere la cultura del volontariato e favorire il dialogo tra gli enti del terzo settore con le istituzioni pubbliche. Sono alcuni dei punti qualificanti del protocollo d’intesa firmato a Roma, fra l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia Aps e CSVnet, l’associazione nazionale dei centri di servizio per il volontariato (Csv) attivi...