sabato, 23 Settembre, 2023

Caritas

Attualità

Diocesi sempre aperte per accoglienza bambini ucraini

Paolo Fruncillo
Quarantadue bambini ucraini con i loro accompagnatori, una ottantina di persone in tutto, provenienti dalle città di Nikopol e Kryviy Rih nel Dnipropetrovsk, Ucraina, sono accolti per il periodo estivo nelle diocesi di Senigallia, Ascoli Piceno e Macerata, grazie alla disponibilità delle Caritas e delle comunità locali. L’iniziativa, sostenuta dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Nunziatura Apostolica in Ucraina, è...
Società

Stoppani (Fipe): Giornata della Ristorazione per parlare di crescita ed etica legata al cibo

Marco Santarelli
Il cibo nella sua declinazione conviviale di tavole imbandite e nel suo aspetto sociale, di mensa per chi non ha più un tetto. Sono due delle molteplici facce dell’iniziativa nazionale che si terrà il 28 aprile promossa dalla Federazione italiana pubblici esercizi dal titolo: “La Giornata della Ristorazione”. Un appuntamento che ha come obiettivo riunire i ristoratori di ogni livello...
Società

Caritas: povertà sempre più diffusa tra i giovani

Lorenzo Romeo
La povertà colpisce sempre di più i giovani e le persone in età lavorativa, assumendo un carattere diffuso e trasversale. È questo uno dei passaggi più significativi del Rapporto 2022 della Caritas presentato a Tito (Potenza). Nel 2021 i 24 centri di ascolto sul territorio hanno incontrato e sostenuto 2.559 famiglie e tra queste il 46% non si era mai...
Società

Caritas lancia l’“Officina delle Opportunità” per i più poveri

Lorenzo Romeo
Nella sede del Vicariato di Roma il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori, e il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, hanno preso parte, insieme al Cardinale Angelo De Donatis, Vicario del Papa per la Diocesi di Roma, alla firma dell’accordo per il Progetto “Officina delle Opportunità”, promosso dalla Caritas Diocesana di Roma. Il Progetto parte dalla consapevolezza che sia...
Società

Una bomba sociale all’orizzonte  

Riccardo Pedrizzi*
L’ultimo allarme arriva dalla Ricerca Assirm e Confindustria Intellect che con 1.005 interviste a famiglie di tutto il territorio nazionale, effettuate tra il 12 e 14 settembre scorso, avverte che sta per esplodere una bomba sociale. Quasi una famiglia su cinque (18%) infatti si dichiara molto preoccupata di non riuscire a pagare le bollette (luce, acqua, gas) e ritiene che...
Società

Caritas: povertà e disagio sociale in forte crescita

Cristina Calzecchi Onesti
Per definire il grado di impoverimento del nostro Paese, il Rapporto “L’anello debole” della Caritas prende in esame i dati statistici ufficiali ma anche la propria esperienza sul campo che passa per i 2.800 Centri di Ascolto sparsi su tutto il territorio nazionale. Tutto sembra confermare che nel 2021, anno successivo allo scoppio della pandemia, la povertà assoluta ha raggiunto...
Società

Un milione di euro da Atlantia per l’assistenza ai profughi

Redazione
Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia ha deliberato lo stanziamento di un ammontare complessivo di un milione di euro da destinare al finanziamento di varie iniziative umanitarie affidate alla Comunità di Sant’Egidio e alla Caritas Italiana in sostegno dei profughi ucraini che verranno accolti nel nostro Paese. Tra le principali attività di sostegno sono previsti: servizi di accoglienza alle donne...
Attualità

Due milioni di profughi. Stato e cittadini in Italia pronti all’accoglienza

Cristina Calzecchi Onesti
Una mimosa gialla anche alle donne ucraine, sono i pompieri a fargliene dono come segno di incoraggiamento e solidarietà. Sono loro che nei conflitti pagano spesso il prezzo più alto “come donne, madri, compagne di vita. Vittime dell’insensatezza della guerra, vittime spesso di violenze brutali. Eppure la loro forza nel dolore, la loro dignità, si sono sempre rivelate energie insostituibili...
Società

Giovani nel servizio civile per i corridoi umanitari

Cristina Calzecchi Onesti
Con il Servizio civile a fianco dei migranti Da anni il terzo settore, capitanati dalla Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Tavola Valdese, la Cei-Caritas e il Centro Astalli sostengono l’istituto dei Corridoi Umanitari come unica via per stroncare il business dei trafficanti di esseri umani e salvare la vita di molte persone costrette a scappare dalle proprie...
Società

Caritas: aumentano fragilità e disuguaglianze. Minori e stranieri i più emarginati

Angelica Bianco
“Sulla povertà ed esclusione sociale in Italia”. È il tema del nuovo rapporto della Caritas Italiana e ne esce uno spaccato del Paese che desta molti allarmi e timori. Il 2020 è l’anno dei “nuovi poveri”, anche a causa della pandemia: più 44 per cento e di questi, un terzo hanno continuato a fare ricordo agli aiuti Caritas anche nell’anno in...