mercoledì, 2 Luglio, 2025

giovani

Attualità

Caro-vita e vacanze, i giovani restano a casa: boom dei campus aziendali come nuova frontiera del welfare

Anna Garofalo
Il caro-vita non risparmia nessuno, e a farne le spese non sono soltanto le spese ordinarie: anche le vacanze iniziano a diventare un lusso per molti. Negli Stati Uniti, secondo il Summer Travel Survey 2025, solo il 46% dei giovani prevede di partire quest’estate. Ma ciò che colpisce è il dato che spiega il motivo di tante rinunce: per il...
Flash

Inps a Lucca Comics: sostegno ai giovani creativi e tutele per i professionisti digitali

Redazione
Oggi, durante la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione, è stato annunciato che per il terzo anno consecutivo, l’INPS parteciperà a Lucca Comics & Games. L’incontro sarà caratterizzato da seminari e attività di comunicazione dedicati ai creator, agli artisti e ai giovani professionisti delle industrie creative. Quest’anno, la collaborazione tra l’INPS e il festival si integra nel più ampio...
Attualità

Diamo ai giovani quello che è loro: il futuro

Giampiero Catone
L’appello di De Gasperi ai ragazzi alla loro partecipazione nelle istituzioni e nella vita del Paese rimane una pietra miliare per comprendere come una svolta di impegno sia oggi ancora possibile Correva l’anno 1950 del cosiddetto secolo breve, quando il presidente del Consiglio Alcide De Gasperi lanciò il suo appello ai giovani, alla loro partecipazione in politica ed impegno in...
Esteri

Smartphone e giovani, allarme dipendenza: “Boom di ansia e autolesionismo. Serve un patto educativo”

Paolo Fruncillo
La tecnologia, protagonista indiscussa della contemporaneità, apre scenari straordinari, ma porta con sé anche ombre sempre più inquietanti. A testimoniarlo sono i recenti episodi di cronaca: un quindicenne torinese ricoverato per una crisi di astinenza da smartphone e una bambina romana che, privata del cellulare dalla madre, si è lanciata dalla finestra. Due casi emblematici di un fenomeno in espansione,...
Flash

Il “Sipario d’Oro” 2025 a Nicolò Mannino: una vita spesa per la legalità diventa testimonianza di eccellenza

Leonardo Lamberto Scaglione
Nel cuore della Valle dei Templi, nella splendida Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, si accenderanno il prossimo 27 luglio le luci di un evento che unisce arte, impegno e testimonianza civile: la cerimonia di consegna del Premio Nazionale “Sipario d’Oro”. Tra i protagonisti di questa edizione, spicca con forza e significato il nome del Prof. Nicolò Mannino, Presidente del...
Attualità

Leone XIV ai giovani: “Non aspettate, rimboccatevi le maniche. Il Signore vi cerca”

Chiara Catone
“Non rimandare, rimboccati le maniche”. Con queste parole Papa Leone XIV si è rivolto ai giovani nel corso dell’udienza generale di oggi in piazza San Pietro, durante il ciclo di catechesi per il Giubileo 2025. Il suo invito ha un tono pastorale, ma anche esistenziale: non sprecare il tempo, non aspettare il momento perfetto per dare un senso alla tua...
Flash

L’INPS al fianco dei giovani: un impegno per costruire un futuro di opportunità e consapevolezza

Redazione
La giovinezza rappresenta un periodo cruciale, ricco di sogni, speranze e sfide, in un contesto economico e sociale segnato da crisi geopolitiche, ambientali e dai rapidi cambiamenti della rivoluzione digitale e dell’intelligenza artificiale. In questo panorama complesso, è essenziale che i giovani ricevano il supporto e l’accompagnamento necessari dalle istituzioni per costruire il proprio futuro personale e professionale. Il Direttore...
Attualità

Meloni e Schlein, dialogo sui giovani

Giampiero Catone
Come da noi auspicato su violenza e ragazzi si apre una collaborazione istituzionale. Dalla Premier lezione di impegno e di umiltà per affrontare una emergenza nazionale La scorsa domenica abbiamo titolato l’editoriale: “I ragazzi tra solitudini e violenze”. Una realtà dura sulla quale abbiamo avviato una riflessione sui giovani, le loro ambizioni, stili di vita e delusioni. Abbiamo ragionato anche...
Attualità

Qualità della vita 2025: Nord Est al vertice per anziani, giovani e bambini. Sud e metropoli in affanno

Anna Garofalo
C’è molto Nord Est nei vertici delle classifiche sulla qualità della vita per fasce d’età, pubblicate oggi dal Sole 24 Ore e presentate in anteprima al Festival dell’Economia di Trento. L’indagine, giunta alla sua quinta edizione, analizza il benessere dei tre segmenti generazionali più fragili ma strategici del nostro Paese: anziani, giovani e bambini. Su un totale di trenta province...
Attualità

Edilizia. Rinnovato il Contratto nazionale, più tutele per 400 mila lavoratori e 50 mila imprese

Paolo Fruncillo
Rinnovo di contratto per 400 mila lavoratori, dipendenti di 50 mila imprese artigianali. La firma è arrivata il 20 maggio e prevede tra l’altro un incremento complessivo di 178 euro a regime, da erogare in quattro tranche. A sottoscrivere l’intesa le Parti Sociali dell’artigianato con le sigle: Cna Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia, e della piccola e media...