giovedì, 23 Marzo, 2023

legalità

Sport

Firmato protocollo d’intesa per promuovere il progetto “Onesti nello sport”

Valerio Servillo
Diffondere la cultura sportiva e la legalità nello sport, valorizzandone tutti gli aspetti etici e ludici per prevenire ogni forma di violenza. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dal Dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei ministri, dal ministero dell’Istruzione e del Merito rappresentato dal ministro Giuseppe Valditara e dalla Fondazione Giulio Onesti (Accademia Olimpica Nazionale Italiana)...
Flash

Castelbuono (PA). La legalità nel cuore degli studenti liceali

Redazione
Un successo, un’onda di giovani, un’assemblea studentesca che sapeva di un autentico raduno di fans in attesa del loro “portavoce”. Ma al Liceo di Castelbuono (in provincia di Palermo) portavoci delle speranze e dei sogni di migliaia di  giovani si chiamano Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco. I giovani li cercano, li invitano agli incontri culturali e li travolgono sia di...
Società

Trasparenza e cultura della legalità non sono orpelli burocratici

Alessandro Parrotta
Di recente pubblicazione l’indagine condotta dall’Autorità Nazionale Anti Corruzione in materia di prevenzione e contrasto alla corruzione; indagine utile ad una maggior comprensione, sia per gli esperti del settore che per i cittadini, del fenomeno corruttivo nel settore pubblico e delle misure di prevenzione e contrasto adottate dalle Pubbliche Amministrazioni. Si tratta, infatti, di un’utile cartina di tornasole in grado...
Società

Si colora di entusiasmo il “Festival della Legalità e della Gioia” 2023

Redazione
Mai come in queste ore il detto del Saggio “Fa più rumore un albero che cade che il silenzio della foresta che cresce” è più attuale che mai. Il silenzio della foresta, però percorre i sentieri della ferialità e spazza via ciò che spesso sa di sconforto e di indifferenza. Ne è prova il grande lavoro di coordinamento stilato che...
Regioni

Legalità e Giustizia nel sacrificio di Luca Attanasio

Redazione
Dolo (Venezia) – Fervono i preparativi per un appuntamento di carattere nazionale organizzato dal Presidente della Camera degli Avvocati della Riviera del Brenta e Miranese l’Avvocato Stefano Marrone, insieme al Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino e con il Patrocinio del Comune di Dolo grazie al primo cittadino Gianluigi Naletto, da sempre molto sensibile ai temi della “educazione...
Società

“Legalità e tutela dei consumatori nei giochi: quali politiche per la regolamentazione del settore?”

Redazione
Il problema della legalità nei giochi è sempre di grande attualità e merita riflessioni approfondite e prive di pregiudizi. Autorevoli esperti, rappresentanti delle istituzioni e parlamentari delle diverse forze politiche confronteranno esperienze e delineeranno possibili scenari per rendere le attività di chi opera nei giochi pubblici sempre più trasparenti e finalizzate ad un corretto rapporto con lo Stato e i...
Attualità

Giustizia, De Lise e Mazzucco: “Commercialisti baluardo di legalità contro la malavita”

Redazione
“I dottori commercialisti sono un baluardo di legalità, professionisti che consentono alle imprese di operare nella maniera più giusta sia nei confronti del Fisco. Un aspetto che interessa l’economia ma anche la legalità del Paese, per questo teniamo particolarmente alla consegna del premio “Uniti per la legalità” al Procuratore Melillo. Per l’Unione giovani commercialisti è importante ribadire il concetto che...
Società

Legalità: Draghi visita direzione antimafia “Presidio imprescindibile”

Redazione
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi oggi pomeriggio ha visitato la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Ad accoglierlo il Procuratore Nazionale, Giovanni Melillo. Presente il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli. “È davvero un grande onore per me – afferma – essere oggi alla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Voglio ringraziarvi per il lavoro che svolgete ogni giorno con...
Società

Legalità: firmato protocollo d’intesa Carabinieri e Ordine dei Giornalisti

Redazione
L’Arma dei Carabinieri e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti hanno sottoscritto, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, un protocollo d’intesa finalizzato ad avviare una collaborazione duratura e strutturata per la promozione di iniziative di formazione e informazione per gli iscritti all’Albo, il personale dipendente dall’Ordine e i Carabinieri, in servizio, di ogni ordine e grado. Il protocollo ha...
Regioni

Legalità: Palermo, ok candidatura sede autorità europea antiriciclaggio

Redazione
La giunta comunale di Palermo ha dato il via libera, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive, alla candidatura della Città di Palermo quale sede dell’Autorit Europea Antiriclaggio (A.M.L. – Anti Money Laudering Autorithy), atto di indirizzo finalizzato alla costituzione del comitato promotore della Città di Palermo quale candidata per la sede dell’A.M.L.A. “Una valida strategia di contrasto del crimine organizzato...