venerdì, 24 Marzo, 2023

ambiente

Ambiente

Acqua, Presentata a New York edizione in italiano del rapporto WWAP

Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Gli aiuti pubblici allo sviluppo impegnati ed erogati a favore dell'acqua hanno raggiunto l'importo, secondo le stime più recenti al 2020, di 8,7 miliardi di dollari in tutto il mondo, in crescita rispetto ai 2,7 miliardi di dollari del 2002. Tuttavia, i progressi verso il conseguimento di tutti i traguardi dell'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile...
Ambiente

Giornata mondiale dell’acqua, da Enea un decalogo antisprechi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua del 22 marzo, Enea presenta una guida con 10 suggerimenti e buone pratiche, ma anche soluzioni e tecnologie per contrastare lo spreco di acqua e rendere più sostenibile la gestione della risorsa idrica. Parole d'ordine: ridurre perdite, adottare processi e sistemi meno idro-esigenti e promuovere comportamenti virtuosi nelle famiglie e nelle...
Economia

“Impresa e ambiente, cambiare il paradigma nell’ottica di Laudato Si'”

Maurizio Piccinino
La missione possibile di Gabriella Chiellino, imprenditrice veneta, fondatrice di eAmbiente con sede a Venezia-Porto Marghera (Vega), ora nella holding IMQ (Istituto Marchio di Qualità) con sedi in tutto il mondo. Chiellino parla di ecologia a partire dall’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco. Ecologia e sviluppo con una virtù in più, quella di una fede cristiana e una fiducia nelle...
Ambiente

Rapporto sul clima: il tempo per un futuro vivibile sta per scadere

Leonzia Gaina
La possibilità di garantire un futuro vivibile a tutti sulla Terra sta svanendo. Questo è il terribile messaggio di un rapporto delle Nazioni Unite pubblicato lunedì, frutto di oltre sei anni di lavoro di migliaia di scienziati del clima facenti parte del Gruppo intergovernativo ONU sui cambiamenti climatici. Gli autori del rapporto hanno evidenziato che esiste una finestra di opportunità...
Ambiente

“E-Project”: i giovani protagonisti della lotta contro il cambiamento climatico

Cristina Gambini
Il nuovo progetto promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori ed Enel “E-Project: Ecological Literacy”, coinvolgerà nei prossimi tre anni le scuole secondarie superiori italiane al fine di sviluppare nuove strategie per contrastare il collasso ecologico del pianeta, con particolare attenzione al climate change. L’obiettivo è di sensibilizzare i giovani del nostro Paese e renderli protagonisti su questioni così centrali per...
Ambiente

Eni e Unicredit nella partnership Open-es per la crescita sostenibile

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Eni e UniCredit hanno annunciato la loro partnership in Open-es, l'iniziativa di sistema che mira a rafforzare la collaborazione tra le imprese e ad accompagnarle nella misurazione e nel miglioramento delle proprie performance ESG. Open-es è un'alleanza aperta che coinvolge il mondo imprenditoriale, finanziario e associativo nel supportare tutte le imprese nel percorso di sviluppo sostenibile attraverso...
Ambiente

Conai, nel 2023 il riciclo di imballaggi toccherà il 75%

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Per l'anno in corso il tasso di riciclo degli imballaggi rispetto all'immesso al consumo è previsto in crescita: il risultato nazionale dovrebbe raggiungere il 75%. L'equivalente di circa 11 milioni di tonnellate di pack avviati a riciclo. È la prima stima che, come ogni anno, Conai rende nota in occasione del 18 marzo, Giornata Mondiale del Riciclo....
Ambiente

Dai rifiuti organici un miliardo di metri cubi di biometano al 2030

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 8,3 milioni le tonnellate di rifiuti organici trattati in Italia nel 2021, di cui 7,3 milioni provenienti dalla raccolta differenziata (125,2 Kg/abitante/anno). Dalla trasformazione dei rifiuti a matrice organica, sono state ottenuti circa 2,1 milioni di tonnellate di compost, fertilizzante organico che, restituito alla terra, nutre il suolo e aiuta a contrastare il cambiamento climatico: ha...
Ambiente

Giornalismo ambientale giovane, al via edizione 2023 premio Fenice CONAI

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane, il premio che CONAI dedica alle nuove generazioni di giornalisti che si sono occupati di sostenibilità, riciclo e tematiche ambientali. Tutti i giornalisti dai quarant'anni compresi in giù, come lo scorso anno, possono candidare i loro articoli o i loro servizi radio-televisivi...
Ambiente

Ambiente: la scelta del verde urbano può migliorare la qualità dell’aria delle città

Cristina Gambini
Nell’ambito del progetto Life, coordinato dal Crea in collaborazione con il Cnr, l’Enea, la società di consulenza Arianet, la Città metropolitana di Bologna, il Comune di Milano e l’Università politecnica di Madrid, è stato condotto uno studio con la finalità di progettare i parchi cittadini per ridurre il livello di inquinamento, alleviare le conseguenze dei cambiamenti climatici, scegliendo in fase...