venerdì, 24 Marzo, 2023

Calabria

Attualità

Cutro, terra di Calabria, nel ricordo della tragedia

Domenico Turano
La visita a sorpresa del Presidente Mattarella a Crotone e il successivo invito ai superstiti e ai familiari delle vittime a Palazzo Chigi esternato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in occasione del Consiglio straordinario dei Ministri presso il Municipio di Cutro, sono l’esempio tangibile delle rispettive sensibilità umane, espressioni dei valori della nostra democrazia. È, infatti, il Presidente del...
Regioni

Calabria: 7mln per la crescita digitale della regione

Federico Tremarco
Quasi sette milioni di euro stanziati dalla regione Calabria per tre progetti che mirano alla crescita digitale del territorio. L’assessore alla Transizione digitale della Regione Calabria Filippo Pietropaolo ha ribadito che i progetti puntano a dare una notevole accelerazione al processo di semplificazione amministrativa e di digitalizzazione, sia facilitando le relazioni con cittadini e imprese attraverso l’uso competitivo delle tecnologie...
Agroalimentare

Coldiretti: in Calabria iniziativa in difesa della frutta. Mobilitazione di giovani su clima e produzioni

Leonzia Gaina
Giornata di lotta dedicata alla frutta coltivata in Italia con la mobilitazione dei giovani agricoltori della Coldiretti. In tanti scendono in piazza con trattori per fermare la strage di piante lungo la Penisola con drammatici effetti sui consumi nazionali e sul clima, l’ambiente, il territorio e la salute degli italiani. Giornata di lotta L’appuntamento per la giornata nazionale della frutta...
Regioni

La Calabria impegnata a contrastare la povertà educativa

Lorenzo Romeo
La vicepresidente con delega all’istruzione Giusi Princi, a seguito degli importanti schemi di protocollo d’intesa approvati nel corso dell’ultima riunione di Giunta, ha ribadito che la Regione Calabria è impegnata a contrastare la povertà educativa legata all’infanzia, dando seguito al Dlg numero 65/17 istitutivo del Piano nazionale pluriennale del sistema integrato di educazione e di istruzione. Il primo protocollo, deliberato...
Il Cittadino

L’epoca dei sequestri di persona

Tommaso Marvasi
Fa veramente uno strano effetto commentare un libro che racconta una storia che si conosce benissimo e che ci ha coinvolti emotivamente nel momento stesso in cui accadeva. Protagonista Tobia Materazzi, giovane, brillante e simpatico amico sidernese, figlio di imprenditori di origine campana trasferitisi a Siderno praticamente con la ferrovia jonica all’inizio del Novecento. Abbiamo condiviso con lui il periodo...
Regioni

Calabria: Piantedosi firma protocollo per migliorare gestione dei Beni confiscati

Lorenzo Romeo
Migliorare la gestione e fruizione dei beni confiscati alla ‘ndrangheta per garantire più rapidità a livello burocratico. È quanto prevede il protocollo d’intesa firmato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, dalla Regione Calabria e dall’Agenzia nazionale per i beni confiscati, nella sede della Prefettura di Catanzaro   “Il protocollo ha una componente di solennizzazione di una collaborazione istituzionale che già esisteva....
Regioni

Intesa Zes Calabria-Campania e Confapi per supporto alle imprese

Lorenzo Romeo
Con il Protocollo d’intesa firmato tra Giuseppe Romano, Commissario Straordinario di Governo Zes Calabria e Campania, ed i Presidenti regionali di Confapi Calabria e Campania Francesco Napoli e Raffaele Marrone, le due parti si impegnano a fornire alle imprese del territorio, le informazioni e il supporto per cogliere a pieno le opportunità legate all’area ZES (Zone economiche Speciali) con l’obiettivo...
Ambiente

In Calabria riciclate 100 mila tonnellate di carta e cartone

Redazione
Aumenta la raccolta differenziata di carta e cartone in Calabria. Nel 2021 sono state raccolte oltre 97.000 tonnellate di carta e cartone, con un incremento di oltre 5.200 tonnellate rispetto all’anno precedente che vale una crescita complessiva del 5,7%. A renderlo noto è il 27° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia diffuso da Comieco,...
Il Cittadino

Il rinascimento locrideo va in scena al Gran Teatro

Tommaso Marvasi
L’inaugurazione di un teatro da 3500 posti è un evento culturale di rilevanza nazionale. Succede a Locri in questo rinascimento di una terra di civiltà antica, che si sta ponendo all’attenzione internazionale innanzitutto rivalutando la sua la sua storia tri-millenaria, le sue tradizioni, la sua cultura: che nasce anche dal bello e della incredibile natura che ne costituiscono parte fondante...
Regioni

Medici cubani in Calabria, primo ricorso al Tar

Romeo De Angelis
Sta per essere depositato al Tar il ricorso della Federazione dei medici CIMO-FESMED contro il decreto del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che prevede l’assunzione a tempo determinato di 497 medici cubani per sopperire alle carenze del personale sanitario regionale. La Federazione rileva numerose contraddizioni sostanziali nell’accordo con la società cubana incaricata di individuare i medici disponibili a lavorare...