venerdì, 24 Marzo, 2023

rifiuti

Ambiente

Mase: 450Mln per gli impianti di trattamento dei rifiuti

Gianmarco Catone
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha concesso un contributo economico per un totale di 450 milioni di euro a 65 progetti innovativi per realizzare e ammodernare impianti di trattamento di quattro tipologie di rifiuti: materiali assorbenti a uso personale,  fanghi di acque reflue,  rifiuti di pelletteria e rifiuti tessili. “Questo decreto è una nuova grande occasione rivolta a...
Ambiente

Rifiuti: obiettivi Ue 2035 su economia circolare ancora lontani

Gianmarco Catone
Per conseguire gli obiettivi fissati dal pacchetto europeo sull’economia circolare al 2035 servono nel nostro Paese almeno 30 impianti per il trattamento dei rifiuti organici e per il recupero energetico delle frazioni non riciclabili. Gli attuali impianti di trattamento dei rifiuti urbani sono numericamente insufficienti e mal dislocati sul territorio, costringendo il nostro Paese a continui viaggi dei rifiuti tra...
Ambiente

Rifiuti, dal riciclo benefici per 1,525 miliardi

Emanuela Antonacci
In Italia il riciclo e il recupero degli imballaggi nel 2021 hanno generato 1,525 miliardi di benefici ambientali. Ad annunciarlo è il Consorzio Nazionale Imballaggi rendendo noti in anteprima i dati del suo nuovo Rapporto di sostenibilità. Il valore economico della materia recuperata grazie al riciclo gestito da Conai in Italia è di 614 milioni di euro, mentre quello dell’energia...
Manica Larga

Un mondo di plastica

Luca Sabia
Immaginiamo di voler spostare un milione di auto. Per farlo servirebbero circa 17 milioni di barili di petrolio. Che è quanto impieghiamo per produrre tutte le bottiglie di plastica che usiamo in un anno. Una sfida Più in generale, la produzione di plastica si è moltiplicata in modo esponenziale. Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico la produzione di plastica...
Ambiente

Salvestrini: “Per i rifiuti procedure snelle e investimenti in tecnologia”

Ettore Di Bartolomeo
Sui temi affrontati nel XIV Forum internazionale di PolieCo, svoltosi a Ischia, abbiamo intervistato il Direttore generale Claudia Salvestrini Dottoressa Salvestrini, a che punto siamo in Italia con la raccolta e il trattamento dei rifiuti di cui si occupa il consorzio PolieCo? Come raccolta e come risultati di riciclo raggiungiamo abbondantemente la percentuale prevista, la norma dice il 15%, noi...
Video

Intervista a Claudia Salvestrini al XIV Forum del Consorzio PolieCo

Ettore Di Bartolomeo
Intervista alla direttrice Claudia Salvestrini del Consorzio per il riciclo di rifiuti di beni in polietilene PolieCo, in occasione del Forum internazionale di PolieCo “Il gioco dei rifiuti”, giunto alla quattordicesima edizione, che si è svolto a Ischia il 30 settembre e il primo ottobre....
Politica

Il Governo che verrà rifiuti paletti e ricatti

Giuseppe Mazzei
A differenza di maggioranze che si formano dopo il voto, la coalizione di centrodestra si è formata prima, si è presentata agli elettori per avere il consenso necessario per governare senza dover ricorrere ad altre stampelle. I partiti di maggioranza hanno ora il dovere di rispettare la volontà popolare e di evitare di anteporre le proprie pretese particolari all’efficacia dell’azione...
Ambiente

Bobbio (PolieCo): Evitare lo stop al riciclo gravato da pesanti costi dell’energia

Emanuela Antonacci
Con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica si sono aperti ieri a Ischia e si concluderanno oggi i lavori del Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei Rifiuti alla presenza di rappresentanti di istituzioni nazionali ed europee, Magistrati, Forze dell’Ordine, Associazioni e Confederazioni di imprese, mondo della Ricerca e dell’Università. Al centro dei lavori il  tema del riciclo dei rifiuti plastici, in...
Video

Intervista a Claudia Salvestrini, direttrice Consorzio PolieCo

Redazione
Intervista alla direttrice Claudia Salvestrini del Consorzio per il riciclo di rifiuti di beni in polietilene PolieCo, in occasione della conferenza stampa di presentazione del Forum internazionale di PolieCo “Il gioco dei rifiuti”, giunto alla quattordicesima edizione, che si svolgerà a Ischia il 30 settembre e il primo ottobre prossimi....
Ambiente

L’economia dei rifiuti al Forum PolieCo di Ischia

Redazione
Torna a Ischia, nella sua sede “storica”, il Forum internazionale PolieCo sull’economia dei rifiuti, giunto alla sua XIV edizione, che si terrà ad Ischia nei giorni 30 settembre e 1° ottobre 2022. “Il gioco dei rifiuti” è il tema che il Forum propone, volendo cogliere le nuove sfide che la particolare contingenza internazionale – post pandemia e guerra in Ucraina...