sabato, 5 Luglio, 2025

microplastiche

Attualità

‘Polsi Ambiente’, allarme sulle microplastiche e sul legame con il declino riproduttivo

Stefano Ghionni
Una riflessione profonda, densa di dati scientifici, emozioni, appelli civili e responsabilità politiche ha chiuso l’ultimo appuntamento della quinta edizione di ‘Polsi Ambiente’. L’evento si è concluso al Grand Hotel President di Siderno con il tema ‘Salute riproduttiva e contaminazione da microplastiche’ che ha catalizzato l’attenzione di esperti, giornalisti, politici e cittadini, grazie alla relazione del Professor Luigi Montano, urologo...
Video

A ‘Polsi Ambiente’ (dal 26 al 29 giugno) la sfida anche della legalità: Salvestrini in prima linea con PolieCo

Stefano Ghionni
Dal traffico illecito di rifiuti alle microplastiche, il Consorzio protagonista da domani della quinta edizione in Calabria. Il Direttore Generale: “Tracciabilità, formazione e premi per chi rispetta le regole. Solo così cambia davvero”....
Attualità

Dall’antropocene al plasticene fino alla plasticemia

Luigi Montano
Durante l’Olocene, il nostro Pianeta ha sperimentato un periodo di stabilità in cui il susseguirsi degli eventi naturali era regolato dalla forma predominante del ritmo naturale. Questo equilibrio è stato mantenuto grazie al fitoplancton e alle foreste che hanno bilanciato l’atmosfera catturando l’anidride carbonica. Tuttavia, l’attuale era geologica chiamata “Antropocene” è caratterizzata dalle profonde trasformazioni causate dall’uomo sulla Terra, che...
Attualità

Progetto di ricerca ‘Sea Care’ tra Marina italiana e Istituto Superiore Sanità

Ettore Di Bartolomeo
C’è anche l’Istituto Superiore di Sanità a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci che ha appena doppiato per la prima volta nella sua storia Capo Horn. Le due giovani ricercatrici Giorgia Mattei e Lorenza Notargiacomo, sono a bordo nell’ambito del progetto “Sea Care”, che raccoglie campioni lungo le rotte sia della Vespucci che di altre unità navali della Marina Militare...
Attualità

Un italiano su due non conosce le problematiche delle risorse idriche

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dalla ricerca condotta da Toluna per Culligan a livello globale, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2024, quasi 1 italiano su 2 non conosce le problematiche emergenti delle risorse idriche e dell’impatto che il clima e l’inquinamento possono avere sull’acqua potabile. Le prospettive non sono rassicuranti in quanto il divario di conoscenza su questa tematica è peggiorato...
Salute

Sanità: identificate microplastiche anche nelle placche delle arterie umane

Marco Santarelli
È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista ‘The New England Journal of Medicine’ uno studio coordinato dal Professor Giuseppe Paolisso dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e Presidente del CIV dell’IRCCS INRCA, in collaborazione con numerosi enti di ricerca italiani ed esteri, tra cui Harvard Medical School di Boston, dell’IRCSS Multimedica Milano, le Università Politecnica delle Marche (UnivPM), Sapienza e Salerno, e...
Ambiente

Spagna: al via le indagini sull’inquinamento da microplastiche nelle spiagge catalane

Federico Tremarco
Al via l’inchiesta per chiarire le cause della presenza, denunciata ormai da anni, di microplastiche inquinanti su diverse spiagge del litorale di Tarragona, in Catalogna. Stando ad alcune organizzazioni ambientaliste attive sul terreno, tale inquinamento dovuto principalmente a “pellet” in plastica sarebbe conseguenza di attività delle industrie petrolchimiche presenti in zona. Ed è per questo che, tra dicembre e gennaio,...
Ambiente

Allerta microplastiche anche a Gibilterra: le minuscole palline bianche potrebbero essere arrivate dalle spiagge di Galizia

Francesco Gentile
Lo scorso dicembre le spiagge della Galizia, regione nel nord-ovest della Spagna, sono state invase da milioni di piccole sfere di plastica bianca finite in mare in seguito alla perdita di almeno 6 container da parte di una nave cargo, che trasportava 26 tonnellate di micro-granuli di plastica. Ora, alcune quantità di microplastiche, proprio come quelle perse dalla nave ‘El...