giovedì, 3 Luglio, 2025

Gianfranco Rotondi

Attualità

‘Polsi Ambiente’, allarme sulle microplastiche e sul legame con il declino riproduttivo

Stefano Ghionni
Una riflessione profonda, densa di dati scientifici, emozioni, appelli civili e responsabilità politiche ha chiuso l’ultimo appuntamento della quinta edizione di ‘Polsi Ambiente’. L’evento si è concluso al Grand Hotel President di Siderno con il tema ‘Salute riproduttiva e contaminazione da microplastiche’ che ha catalizzato l’attenzione di esperti, giornalisti, politici e cittadini, grazie alla relazione del Professor Luigi Montano, urologo...
Attualità

La seconda giornata dellʼevento tra archeologia e medicina

Paolo Fruncillo
È all’ombra degli ulivi e tra i mosaici millenari della Villa Romana, incastonata nella località ʼPalazzi, che ʼPolsi Ambiente 2025ʼ riprende oggi il suo cammino. La seconda giornata del festival dedicato alla tutela ambientale si apre alle 9.30 in uno dei luoghi più evocativi dell’intera Locride, dove storia e paesaggio si fondono senza soluzione di continuità. L’inaugurazione sarà affidata alle...
Flash

Massafra, culla della nuova Democrazia Cristiana: Rotondi rilancia il partito a livello nazionale partendo dal territorio

Redazione
La Democrazia Cristiana torna ufficialmente sulla scena politica nazionale, e lo fa con un evento carico di significato: il suo debutto ufficiale a Massafra, città pugliese diventata simbolo della rinascita di un progetto politico che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. A guidare la rinascita è l’On. Gianfranco Rotondi, storico esponente del cattolicesimo democratico, che rilancia la DC...
Attualità

Mattarella ricorda Craxi: “Ha impresso un segno nella storia del Paese”

Stefano Ghionni
La sua è stata una figura controversa, amata e odiata nello stesso tempo. Ancora oggi è una personalità divisiva. Ma di certo è stato tra gli statisti italiani più importanti del Novecento, che ha fatto la storia del Paese. A venticinque anni dalla scomparsa di Bettino Craxi, ieri l’Italia ha ricordato l’operato di un politico visionario e riformista che ha...
Attualità

La DC che torna, buona idea per l’Italia. Nel Centrodestra spazio per un cattolicesimo liberale

Giampiero Catone
Riscoprire condizioni di sviluppo che sappia rinnovarsi con i giovani e adattarsi alle sfide dei nostri tempi così imprevedibili e nel contempo così bisognosi di valori liberali e cristiani Giorni intensi per quanti credono in una Italia cattolica e liberale. Abbiamo seguito con interesse lo svolgimento di questo sforzo che avviene nel Centrosinistra e nel Centrodestra. Noi siamo radicati in...
Attualità

Rotondi: “Il Centro non è una categoria geometrica, ma un’identità precisa”

Giuseppe Lavitola
Nella puntata di Sky Tg25 andata in onda sabato e dedicata al tema ‘Da Destra a Sinistra è corsa al Centro’, il dibattito ha messo in luce una delle questioni più discusse del panorama politico italiano: il ritorno di fiamma per il Centro come asse strategico e ideale. Tra gli ospiti, Gianfranco Rotondi, Presidente di Democrazia Cristiana con Rotondi, insieme...
Politica

Tasse e cittadini, alla ricerca di un fisco giusto

Giampiero Catone
Un caso politico le dimissioni del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ma apre una riflessione sul difficile rapporto tra contribuenti e riscossione Le dimissioni del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, hanno suscitato un certo scalpore e sorpresa nel mondo politico e istituzionale. Ruffini, 55 anni dal 2020 a capo dell’Agenzia, oggi rivendica di aver gettato la...
Attualità

50 anni dalla nomina di Giovanni Marcora: l’uomo che trasformò l’agricoltura italiana

Giuseppe Lavitola
Si è tenuta ieri, nella Sala Cavour del Ministero della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la commemorazione per il 50° anniversario della nomina di Giovanni Marcora a Ministro dell’Agricoltura. L’iniziativa, voluta dal Ministero e dalla Fondazione Fiorentino Sullo, ha raccolto testimonianze per ricordare l’eredità di un uomo che ha lasciato il segno nella storia dell’agricoltura italiana ed europea. Marcora è...
Attualità

Alfano celebra De Gasperi: “Un uomo di fede e unità. E Mattarella ne incarna gli ideali”

Stefano Ghionni
Alcide De Gasperi viene ricordato ancora oggi come un uomo che, pur nelle difficoltà, non ha mai perso la visione di un’Italia forte e solidale, capace di trovare nella cooperazione europea un futuro di pace e prosperità. La sua fede nel progresso, nel riscatto del Sud, nella capacità degli italiani di costruire una nazione libera e giusta, resta un esempio...
Attualità

Nasce Fondazione La Discussione nel nome e nel segno di De Gasperi

Stefano Ghionni
Dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin al Presidente della Fondazione De Gasperi Angelino Alfano. Dal Vicesegretario di Azione Ettore Rosato all’ex Ministro Rocco Buttiglione. E ancora il Presidente di Democrazia Cristiana con  Rotondi, Gianfranco Rotondi e la senatrice Licia Ronzulli. Sono solo alcune delle personalità che hanno preso al Dinner Party del nostro quotidiano che si è tenuto nella splendida...