venerdì, 31 Marzo, 2023

tasse

Attualità

Pochi laureati. Tasse alte, borse di studio basse

Martina Miceli*
In Italia si laureano pochissimi ragazzi. Secondo l’ultima rilevazione di Eurostat, in Italia nel 2021, i 30-34enni in possesso di un titolo di studio terziario sono il 26,8%, una percentuale nettamente inferiore alla media UE, che si assesta al 41,6%. Un dato certamente aggravato dagli effetti della pandemia, anche se non si discosta così tanto da quello che si registrava già...
Economia

Rebus previdenza, riforma al palo. 3 miliardi l’anno per baby pensionati

Maurizio Piccinino
Un incontro a Gennaio e un altro a Febbraio, poi un vuoto di iniziative, proposte e decisioni. La riforma previdenziale è scomparsa dalle agende istituzionali e dalle priorità dei sindacati che però sono in allarme. Di sicuro le buone intenzioni annunciate dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, di incontri a cadenza ravvicinata con soluzioni in dirittura d’arrivo sono per il...
Lavoro

Artigianato, persi 300 mila iscritti. Troppi mestieri in via di estinzione

Maurizio Piccinino
Artigiani dieci di sconfitte subite e di chiusure che disperdono eccellenze e maestranze. Un crollo “spaventoso” che allarma il Made in Italy, il lavoro, la previdenza. “Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari provocato dalla storica concorrenza della grande distribuzione e, da qualche anno, anche dal commercio elettronico, gli artigiani stanno diminuendo...
Economia

La Riforma fiscale

Pino Arfuso
L’approvazione della legge delega sulla Riforma fiscale avvia una  vera e propria svolta per l’Italia. Ecco le principali misure previste. I Tempi di attuazione Entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge, il Governo è delegato e emanare uno o più decreti legislativi di organica e complessiva revisione del sistema fiscale. Inoltre, sarà effettuato il riassetto delle disposizioni...
Economia

Passarini (Cia-Agricoltori): riforma fiscale utile alle imprese. Riconosciuto l’impegno degli agricoltori

Leonzia Gaina
Più attenzioni riservate dal Governo all’agricoltura. La riforma del sistema fiscale non dispiace alla Cia-Agricoltori Italiani che in una nota sottolinea che “condivide e apprezza l’attenzione riservata all’agricoltura, con il riconoscimento del settore primario nella sua dimensione produttiva, così come nel suo ruolo di tutela dell’ambiente e di contrasto ai cambiamenti climatici”. Agricoltori protagonisti Lo ribadisce il vicepresidente nazionale di...
Attualità

Gronchi (Confesercenti): ridurre la pressione fiscale e attuare la web tax

Valerio Servillo
Riduzione della pressione fiscale e una tassa sul web, con un obiettivo aiutare e dare sostegni alle piccole imprese che sono nel gorgo di una crisi drammatica. Sono le proposte indicate al Governo da Nico Gronchi, vicepresidente di Confesercenti. “Al centro della riforma fiscale devono esserci temi chiave per l’economia italiana come la riduzione della pressione fiscale, la tassa sull’e-commerce...
Economia

Fisco, i sindacati stroncano la riforma

Maurizio Piccinino
Se per le Associazioni di categoria da quelle del commercio agli artigiani la riforma del fisco va nella “direzione giusta”, per i sindacati va all’opposto nella direzione totalmente “sbagliata”. Ieri Cgil, Cisl, Uil e Ugl, hanno rimarcato una sostanziale critica verso le scelte del Governo illustrate ieri a Palazzo Chigi nel primo round di consultazioni con le Parti sociali. Sindacati...
Economia

Tasse e imprese. Granelli (Confartigianato): fisco, bene le indicazioni del Governo. Rivedere tutto il sistema

Leonzia Gaina
Riforma del fisco, per la Confartigianato il Governo è sulla strada giusta. “Le anticipazioni sulla riforma fiscale che il Governo sta mettendo a punto”, osserva la Confederazione, “sembrano confermare che siamo sulla strada giusta per una revisione organica e strutturale del nostro sistema tributario”. La via imboccata, secondo la Confederazione, “coniuga anche richieste da tempo avanzate da Confartigianato”. La fine...
Politica

Governo. La riforma del Rdc è Mia. Aiuti per poveri. Limiti per gli occupabili

Maurizio Piccinino
Riforma fiscale e Reddito di cittadinanza, i temi finanziari tornano in primo piano con un doppio appuntamento per il Consiglio dei ministri. Sul nuovo fisco il vice ministro Maurizio Leo, durante il convegno dell’Ordine dei commercialisti, puntualizza: “Siamo alle battute finali. Riusciremo entro metà marzo a portarla in Consiglio dei ministri, poi ci saranno i tempi parlamentari”. In Cdm è...
Esteri

Steve Bannon citato in giudizio per mezzo milione di dollari per presunte fatture non pagate

Alex Di Gregorio
L’ex Consigliere di Donald Trump, Steve Bannon, è stato citato in giudizio dallo studio legale che lo rappresentava. In una causa intentata presso il tribunale dello stato di New York, lo studio Davidoff Hutcher & Citron sostiene che Bannon ha un conto in sospeso di oltre 480.000 dollari per i servizi legali forniti dal novembre 2020 al novembre 2022. Per...