giovedì, 1 Giugno, 2023

evasione fiscale

Esteri

Evasione fiscale e possesso d’armi: Biden difende il figlio Hunter dalle accuse del Dipartimento di Giustizia

Valerio Servillo
Il presidente Joe Biden ha difeso suo figlio Hunter mentre i pubblici ministeri federali, dopo un’indagine penale durata quattro anni, stanno decidendo sull’opportunità di accusarlo di violazioni fiscali e di possesso di armi da fuoco. “Prima di tutto, mio figlio non ha fatto nulla di male – ha dichiarato Biden in un’intervista – Mi fido di lui. Ho fiducia in...
Attualità

Alesse: dogane, monopoli, giochi. L’Italia pronta per nuove sfide

Riccardo Pedrizzi*
È stata quella del Consigliere Roberto Alesse, neo Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, una relazione ad ampio respiro, dai contenuti importanti e dalle prospettive ambiziose, dalla quale si percepisce la notevole esperienza giuridica e legislativa maturata nei suoi numerosi incarichi di prestigio e responsabilità. L’intervento non si è limitato, infatti, a descrivere “lo stato dell’arte” e gli scenari...
Manica Larga

Regole per gli influencer. Basteranno?

Luca Sabia
Lunedi scorso, il ministro dell’economia francese Bruno Le Maire ha dichiarato a Franceinfo che il governo francese è pronto a regolamentare l’industria degli influencer con l’obiettivo di garantire una maggiore protezione dei consumatori. “La rete non può essere il selvaggio West”, le sue parole. Così, sposando la causa del rapper Booba, che dalle colonne di Liberation aveva accusato gli infuencer di esser complici di pericolose derive sociali nonché di evasione...
Economia

Contanti e spinta ai consumi

Riccardo Pedrizzi*
In Europa, l’87% degli intervistati afferma di utilizzare ancora il contante presso i piccoli commercianti, e il 72% nei distributori automatici. Inoltre, l’83% degli intervistati si dichiara «preoccupato per la scomparsa del contante». Questo sentimento è condiviso da quelli che utilizzano quotidianamente questo metodo di pagamento (87%), ma anche da coloro che preferiscono i pagamenti dematerializzati (73%). La soglia a...
Il Cittadino

Il pensiero diverso

Tommaso Marvasi
Secondo un sondaggio di Ipsos pubblicato ieri, se si rivotasse oggi Fratelli d’Italia guadagnerebbe quasi quattro punti, sfiorando il 30% pieno, soprattutto a discapito di Lega e Forza Italia; il PD perderebbe un altro 1% a favore del M5S. Il gradimento di Giorgia Meloni come leader è al 54%. È un sondaggio importante, non tanto per le tendenze elettorali (è...
Economia

Confesercenti: bene la lotta all’evasione fiscale ma nel nuovo Pnrrr troppi aggravi per le imprese. Cashback si ripristina un flop dispendioso

Gianmarco Catone
Si rafforzi la lotta all’evasione fiscale e al sommerso in genere, ma lo si faccia senza creare ulteriori aggravi per imprese e professionisti. È il tema che sta a cuore alla Confesercenti che analizza le nuove misure contenute nel decreto sul Piano nazionale di Ripresa discusso nel Consiglio dei ministri. Incentivi non sanzioni “Se il Portale Nazionale del Sommerso va,...
Economia

Evasione fiscale: l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) propone una nuova ipotesi di detrazione selettiva delle spese sostenute dal contribuente e l’estensione della fatturazione elettronica alle spese sanitarie

Redazione
La giusta lotta all’evasione fiscale anche quella quotidiana sugli acquisti di beni e servizi, calcolata in oltre 19 miliardi di euro, è tra gli obiettivi del Governo da attuare, oltre che con i controlli tradizionali, attraverso la condivisione delle banche dati fiscali e l’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica ai soggetti in regime forfettario, interventi totalmente condivisi dall’Istituto Nazionale Tributaristi (INT),...
Politica

Incontro al MEF su fisco e previdenza. Governo-Sindacati, dialogo tra sordi

Maurizio Piccinino
Si è trasformato in un nulla di fatto  il vertice che aveva “l’aria di un’informativa”, ai sindacati sulla riforma del fisco messa a punto dai partiti di Governo. I leader di Cgil, Cisl e Uil, Landini, Sbarra e Bombardieri  sono decisi a contestare l’intesa dei partiti sull’Irpef e Irap, che ha scontentato – per ragioni opposte sindacati e Confindustria. La...
Economia

Cgil, Cisl e Uil: alzare i salari minimi, con i fondi della lotta all’evasione fiscale

Paolo Fruncillo
Sulla riforma previdenziale il dibattito pur tra i contrasti rimane aperto, c’è tuttavia una urgenza che i sindacati confederali sottolineano, quello di “Incrementare i redditi lordi e netti di lavoratori e pensionati”. Un tema che finora è stato posto in secondo ordine per dare più spazio un riforma complessiva per quanti lasciano il lavoro. Chi invece è già in pensione...
Economia

Proietti (Uil): riforma Irpef possibile, ma prima battiamo l’evasione fiscale

Paolo Fruncillo
Possibile vincere la sfida contro l’evasione fiscale? Per la Uil è solo questione di buona volontà perché gli strumenti ci sono. A dirlo è il segretario confederale della Uil, Domenico Proietto. “Dalla Relazione di quest’anno sull’economia”, commenta Proietti, “emerge con chiarezza, come sostenuto dalla Uil, che se c’è la volontà politica, unita a strumenti innovativi, la lotta all’evasione fiscale può...