martedì, 28 Novembre, 2023

bilancio

Europa

Il parlamento Ue approva il bilancio per il 2024

Cristina Gambini
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il bilancio per il 2024 con 519 voti favorevoli, 79 contrari e 30 astensioni. Il bilancio totale per il 2024 è pari a 189,4 miliardi di euro in impegni e i pagamenti sono fissati a 142,6 miliardi di euro. Il Consiglio aveva già approvato l’accordo il 20 novembre. In un accordo con...
Attualità

Previdenza; Cnpr, risultato assestato 2023 +108,62 milioni di euro

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cnpr (Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili), presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato l’assestamento del preventivo 2023 e il bilancio di previsione per l’anno 2024. Il 2023 è influenzato da una discreta ripresa dei rendimenti del patrimonio mobiliare e da un buon incremento della contribuzione da parte degli iscritti; la ripresa delle quotazioni dei...
Politica

Meloni: “Sanità, spendere meglio. Riforme non giochi di palazzo”

Stefano Ghionni
L’annuncio in pompa magna è arrivato direttamente da Torino dove ha preso parte all’ultima giornata del ‘Festival delle Regioni e delle Province autonome’: “Questo sarà l’anno delle riforme che impediranno ribaltoni e giochi di palazzo”. Con questa frase il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inteso inviare un messaggio a coloro che hanno cominciato a ventilare l’ipotesi di un esecutivo...
Turismo

In Liguria sono gli stranieri a trainare il turismo estivo

Valerio Servillo
Sono gli stranieri a trainare i numeri del turismo in Liguria, con un forte aumento dei visitatori provenienti dagli Usa. La tendenza parla di una buona presenza di turisti extraeuropei, soprattutto nel Levante e nella città di Genova, che compensa la generale flessione delle presenze nazionali registrata nella prima parte di agosto 2023, tradizionalmente il periodo di vacanza più gettonato...
Europa

Ue: Lagarde: “2022 punto di svolta per la politica monetaria della Banca Centrale europea”

Federico Tremarco
Durante l’editoriale che accompagna la presentazione del rapporto annuale della Banca Centrale europea, la presidente della Bce Christine Lagarde ha ribadito come il 2022 ha segnato un punto di svolta per la politica monetaria. “Le prospettive di inflazione sono mutate bruscamente per effetto di due tipologie di shock che hanno colpito l’economia contemporaneamente. Innanzitutto, l’area dell’euro ha subìto una serie...
Esteri

L’incredibile bilancio dell’essere di colore in America: 1,6 milioni di morti in eccesso in 22 anni

Federico Tremarco
La ricerca ha da tempo dimostrato che le persone di colore vivono vite più malate e muoiono più giovani dei bianchi. Ora un nuovo studio, pubblicato su JAMA, mette in netto rilievo le disuguaglianze razziali della nazione, scoprendo che il tasso di mortalità più elevato tra gli afro-americani ha provocato 1,63 milioni di morti in eccesso rispetto ai bianchi americani...
Esteri

Il vicepresidente Harris incontrerà gli amministratori delegati sui rischi dell’intelligenza artificiale

Leonzia Gaina
Il vicepresidente  Kamala Harris  incontrerà gli amministratori delegati di quattro grandi società che sviluppano  l’intelligenza artificiale  mentre l’amministrazione Biden lancia una serie di iniziative volte a garantire che la tecnologia in rapida evoluzione  migliori la vita  senza mettere a rischio i diritti e la sicurezza delle persone. L’amministrazione democratica prevede di annunciare un investimento di 140 milioni di dollari per...
Economia

Previdenza; Approvato il bilancio 2022 della Cnpr con un utile di 186,8 mln

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato a larghissima maggioranza il bilancio d’esercizio dell’anno 2022, che chiude con un utile al lordo di accantonamenti e rettifiche di valore pari a 186,8 milioni di euro (utile netto pari a 39,3 milioni). Il risultato a consuntivo, rispetto al preventivo assestato di...
Lavoro

Previdenza, la riforma non decolla. Nodo costi su giovani e Opzione donna

Maurizio Piccinino
Se in Francia lo scontro tra sindacati e Governo è durissimo, in Italia la riforma previdenziale segna l’ennesimo stop. Di false partenze dal Governo Draghi a quello Meloni, se ne sono registrate parecchie. Così alcune misure come Opzione donna sono rimaste al palo. Per i sindacati si è addirittura peggiorato l’esistente, senza che s’intraveda una via d’uscita. Le troppe false...
Economia

Corte Conti: inflazione e caro energia pesano sul bilancio delle regioni

Emanuela Antonacci
Le analisi sul bilancio territoriale pianificato dalla Corte dei conti, dovrà tenere conto di un contesto delle criticità connesse all’aumento dei costi energetici e all’inflazione, elementi di stress per il bilancio delle regioni italiane. È quanto emerge dal “Programma delle attività per l’anno 2023” approvato dalla Sezione delle autonomie della Corte dei conti. “È necessaria una sinergia con le regioni...