domenica, 10 Dicembre, 2023

Rosalba Panzieri

149 Articoli - 0 Commenti
Società

Massimo Popolizio ,Tonino Battista eAscanio Celestini: il Romaeuropa Festival fa grande il teatro

Rosalba Panzieri
Riuscire a tenere insieme passato e futuro, tradizione e innovazione, latitudini e percezioni richiede non soltanto una grande conoscenza del recondito eterno che governa l’uomo, ma anche una grande capacità armonica. Questa è una delle ragioni che fa del Romaeuropa Festival un faro e un avamposto nel panorama culturale internazionale. Anche quest’anno il Romaeuropa Festival, giunto ormai alla 38esima edizione...
Cultura

Buddha Passion e altro. Come la cultura contrasta la violenza

Rosalba Panzieri
Cosa arriva in cielo per primo? Una nota, una parola o un pensiero? Ci senti Giulia? Ci senti Mahsa? Ci sentite lassù, figlie, madri, amiche, creature? Vi arriva il nostro bene? Me lo sono chiesto più volte il 25 novembre, me lo domando spesso, ma nella giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, in una Roma particolarmente ventosa, mentre...
Attualità

Giù le mani dai “Santuari” dopo l’uccisione degli animali del Progetto Cuori Liberi. Oggi a Roma la manifestazione

Rosalba Panzieri
Il 20 settembre 2023 a Sairano, in provincia di Pavia, al santuario Progetto Cuori Liberi, nove maiali, ospiti del rifugio, sono stati uccisi perché erano entrati a contatto con il virus della peste suina africana, detta PSA, dopo lo sgombero forzato dei volontari e degli attivisti, che stavano presidiando pacificamente il santuario per impedire l’uccisione dei loro ospiti, 9 maiali...
Regioni

Il Roma Jazz Festival è un trionfo. Apre il sipario Ibrahim Maalouf

Rosalba Panzieri
Novembre da, novembre toglie. Novembre 2023 a Roma è il mese del grande jazz, grazie al festival che porta al pubblico i più alti artisti di queste sonorità capaci di rapirci l’anima. E quest’anno i sentimenti spesi intorno a questa kermesse hanno davvero un portato emotivo eccezionale, partendo dalla perdita del grandissimo Dino Piana, pietra miliare della storia del nostro...
Cultura

Romaeuropa Festival: Lemi Ponifasio immagina il paradiso in tempo di guerra

Rosalba Panzieri
Immaginate uno spazio temporale di quasi due ore, in cui la danza e il teatro diventano tappeto rituale dominato dalle ombre, immaginate quel che resta delle nostre architetture ridotto ad un perimetro sottile, essenziale di una stanza, sopraggiunge una figura femminile che porta un teschio tra le mani e lo depone al centro dello spazio. Siamo all’improvviso dentro una caverna...
Cultura

L’infinita tempesta di Peter Brook con Marie-Hélène Estienne, un rito di libertà

Rosalba Panzieri
  Peter Brook è stato il gigante del teatro capace di creare palafitte per l’anima, quello che in Africa ( dove tutto è invisibile, come lui ripeteva spesso) ha lavorato, ricercato, sperimentato, dentro una verginità salva dall’alienazione delle nostre realtà urbane, il rapporto dell’uomo con se stesso, con l’altro, con lo spazio e creare e preservare luoghi in cui lo...
Cultura

“Tutti muti come pesci”. Con VajontS 23 per non dimenticare la tragedia di 60 anni fa

Rosalba Panzieri
Muti come pesci, con la loro assenza ci parlano, i morti. C’è un silenzio plumbeo nella valle del Piave. Scendendo giù ai piedi del monte Toc, se si trattiene il respiro, sembra di sentire le voci della vita serale delle prime sere d’autunno, spezzate dal boato mortale di circa 270 milioni di metri cubi di roccia, che scivolarono nel bacino...
Cultura

Dal paradiso soffia una bufera: Anne Teresa De Keersmaeker incanta al Romaeuropa Festival

Rosalba Panzieri
Può la danza incarnare l’evoluzione di un cammino, le ferite di un corpo che passa attraverso la tempesta? La risposta è sì e ce lo dimostra Anne Teresa de Keersmaeker con la sua nuova creazione EXIT ABOVE – after the tempest, presentata in prima nazionale in Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, nell’ambito del Romaeuropa Festival. Lo spettacolo, seconda...
Ambiente

Amarena e i suoi cuccioli: chi ama rispetta

Rosalba Panzieri
La notizia della brutale uccisione dell’orsa Amarena ha fatto il giro del mondo, aprendosi in mille rivoli come la ferita profonda inferta alla natura, a chi la ama e a tutti coloro che si occupano della sua salvaguardia. La sorte dei cuccioli, rimasti violentemente orfani in un periodo in cui avrebbero avuto grande bisogno delle cure materne, sta tenendo altrettanto...
Società

Hanno ammazzato Mahsa, Mahsa è viva. A Roma come in Iran insieme per “donna vita libertà”

Rosalba Panzieri
Un anno fa Mahsa Amini venne uccisa dalla polizia morale in Iran, colpevole di avere indossato male il velo, colpevole di un’innocenza e una bellezza intollerabile per il regime oscurantista degli Ayatollah. Una ferocia disumana ha colpito e ucciso Mahsa, aprendo però la bocca di milioni di voci in tutto il mondo, in Iran anzitutto, per dire “no” ad un...