venerdì, 11 Luglio, 2025

Europa

Europa

Dazi: Von der Leyen vuole un patto di massima entro il 9 luglio con gli Usa: “Di certo difenderemo i nostri interessi”

Maurizio Piccinino
A colpi di ultimatum e contromisure, l’Unione europea e gli Stati Uniti sono entrati in una fase di massima tensione commerciale: da una parte Donald Trump ha chiesto di formalizzare entro il 9 luglio un’intesa definitiva per scongiurare l’imposizione di dazi su beni del Vecchio Continente; dall’altra Bruxelles cerca un’intesa di principio, consapevole però che potrebbe non bastare per disinnescare...
Europa

Vertice Ue spaccato su Israele. Europa rinvia la decisione a luglio

Maurizio Piccinino
Una situazione a dir poco ingarbugliata che fa capire come la situazione all’interno dell’Ue non sia proprio di concordia totale. Anzi, i dissapori tra i vari Paesi e palpabile. Perché il vertice del Consiglio europeo che si è aperto ieri a Bruxelles ha fatto registrare un duro scontro sulla crisi israelo-palestinese. L’argomento più divisivo non è stato l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione...
Europa

Bruxelles apre a una tariffa fissa del 10% con gli Usa per evitare i superdazi di Trump

Anna Garofalo
L’Unione europea è pronta a rivedere le sue ambizioni commerciali con Washington. Abbandonata l’ipotesi di eliminare del tutto i dazi, la Commissione europea starebbe valutando l’introduzione di una tariffa doganale fissa del 10% nei rapporti bilaterali con gli Stati Uniti. Una mossa pensata per soddisfare una delle principali richieste del Presidente americano Donald Trump, deciso da tempo a riequilibrare un...
Europa

Weimar Plus, pressing europeo su Mosca: “Rinunci a pretese inaccettabili”

Stefano Ghionni
La diplomazia europea si è riunita ieri Villa Madama, nel centro di Roma, per un vertice nel formato Weimar Plus, che ha visto attorno allo stesso tavolo i Ministri degli Esteri di Italia, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Regno Unito, il rappresentante dell’Unione europea, il Segretario generale della Nato Mark Rutte e il Ministro degli Esteri dell’Ucraina. A rappresentare l’Italia, il...
Europa

Cna e Confartigianato: dall’Ue nessuno spazio per micro e piccole imprese. Basta pensare solo ai grandi gruppi

Chiara Catone
La Commissione europea non guarda alle piccole imprese, l’orizzonte, le leggi e i sostegni sono rivolti alle grandi aziende. È il motivo della delusione della Cna e Confartigianato nel leggere e approfondire il documento della Commissione in merito alla nuova Strategia per il mercato unico, che si muove all’opposto del liberarne appieno il potenziale, a vantaggio delle imprese europee. “Il...
Europa

Cna e Confartigianato: dall’Ue nessuno spazio per micro e piccole imprese. Basta pensare solo ai grandi gruppi

Antonio Marvasi
La Commissione europea non guarda alle piccole imprese, l’orizzonte, le leggi e i sostegni sono rivolti alle grandi aziende. È il motivo della delusione della Cna e Confartigianato nel leggere e approfondire il documento della Commissione in merito alla nuova Strategia per il mercato unico, che si muove all’opposto del liberarne appieno il potenziale, a vantaggio delle imprese europee. “Il...