venerdì, 31 Marzo, 2023

Giancarlo Giorgetti

Politica

Bonus. Giorgetti chiama le associazioni di categoria. Pd e M5S insorgono. Cgil evoca lo sciopero generale

Maurizio Piccinino
Un vortice di tensioni con in ballo cifre miliardarie, interessi tali da minare i conti dello Stato, la stabilità finanziaria di migliaia di imprese. Il Governo che attacca le passate “politiche dissennate” mentre da ieri è entrato “Immediatamente in vigore” il Decreto legge che blocca tutte gli acquisti e cessioni di crediti, ad iniziare dal perentorio stop dato ai Comuni...
Sanità

Cna: payback dispositivi medici, slitta ad aprile la data entro cui le imprese dovranno ripianare i costi delle compartecipazioni Asl

Leonzia Gaina
Un passo indietro del Governo in favore delle imprese che distribuiscono dispositivi sanitari. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri su proposta del presidente Giorgia Meloni e dei ministri Giancarlo Giorgetti e Orazio Schillaci, che ha approvato lo schema di Dl che modifica l’articolo 9-ter del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78 il cosiddetto payback sanitario. Il provvedimento introduce disposizioni...
Politica

Benzina, a Palazzo Chigi i distributori. Giorgetti: se rincari, valuteremo tagli accise

Maurizio Piccinino
Per ora le accise non si toccano. Ma se ci sarà un aumento significativo  dei costi dei prodotti petroliferi, si potrà valutare. Questa la linea del Governo confermata dal Ministro dell’economia Giorgetti. Al muro contro muro sulle dispute sul caro carburante il Governo oppone una mediazione. L’obiettivo appare una missione impossibile stando al clima di accuse incrociate. Il Governo comunque...
Politica

Manovra al Senato. Domani il sì. Corsa per progetti e fondi Pnrr

Maurizio Piccinino
Solo 48 ore dividono la Manovra dalla meta finale o dell’esercizio provvisorio di Bilancio. L’ultimo rally per la Finanziaria, la prima del Governo di centrodestra del premier Giorgia Meloni, si concluderà domani stando alle dichiarazioni di Governo. Da ieri pomeriggio la Manovra è alla prova del Senato, ma è una formalità sul piano del confronto politico. Per evitare sorprese e...
Politica

Bilancio. Sì da Bruxelles. Meloni: sodisfatta. Rilievi su fisco, contanti e pensioni

Maurizio Piccinino
La Commissione Ue salva la Manovra del Governo italiano, e il ministro Giorgetti festeggia: smentiti “i gufi nazionali”. Le osservazioni critiche di Bruxelles su: fisco, pensioni e contanti, non paiono impensierire il Governo. Il via libera mette di umore giusto anche il premier Giorgia Meloni. “Una valutazione positiva che conferma la bontà del lavoro del Governo italiano”, osserva incoraggiata da...
Crea Valore

Il Governo incentivi le Pmi a ricorrere alla finanza alternativa

Ubaldo Livolsi
Il tema del finanziamento delle Piccole e medie imprese, struttura portante del sistema industriale italiano, è cruciale per lo sviluppo dell’economia nazionale. Ne parla in questo articolo il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Le nostre Pmi – che rappresentano numericamente solo il 5% del tessuto imprenditoriale, ma sono responsabili del 41% del fatturato generato...
Economia

8mld dal Mef per contrastare l’aumento dei prezzi

Lorenzo Romeo
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale è diventato operativo il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che assegna oltre otto miliardi di euro del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili al fine di fronteggiare l’aumento dei prezzi legati ai materiali di approvvigionamento e al caro energia. “È un segnale concreto che va nella direzione di sbloccare la realizzazione di...
Economia

Pnrr. Il Governo: centreremo gli obiettivi. Gentiloni: insieme rimuovere le strozzature

Maurizio Piccinino
L’Unione europea chiede spiegazioni all’Italia sullo stato di realizzazione del Piano nazionale di Ripresa. Una ricognizione nell’ambito all’Evento annuale: “Italia Domani” sul Pnrr, tenuto congiuntamente dalle autorità italiane e dalla Commissione europea. Iniziativa questo anno organizzata dalla Guardia di Finanza, con Giuseppe Zafarana comandante generale della Guardia di finanza, che ha augurato il buon lavoro ai relatori. Il confronto ha...
Economia

Dal Mef 33mln per contrastare il rischio usura

Gianmarco Catone
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha messo a disposizione 33,68 milioni da erogare attraverso il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura, istituito presso il Dipartimento del Tesoro dalla legge 108 del 1996 e operativo dal 1998, con cui vengono concesse, attraverso Confidi, Associazioni e Fondazioni, garanzie statali per facilitare l’accesso al credito a imprese e cittadini a rischio...
Politica

Manovra da 32 miliardi, 21 per il caro energia. Aiuti a famiglie imprese. RdC stretta dopo il 2023

Maurizio Piccinino
Consiglio dei ministri in tarda serata per l’ok a contenuti e risorse in vista della legge di Bilancio. Il confronto si è mosso su un terreno prudenziale. “Ogni passo va ragionato e accompagnato dalla sostenibilità dei conti”, fa presente il premier Giorgia Meloni che non nasconde il perimetro stretto entro cui il Governo può muoversi. Di altro avviso il ministro...