martedì, 3 Ottobre, 2023

#01

Lavoro

Istat. Disoccupazione mai così bassa dal 2009

Ettore Di Bartolomeo
Buone notizie dal fronte del lavoro. Nonostante i segnali di rallentamento dell’economia, l’occupazione resta a livelli record anche ad agosto, in crescita su luglio (+59mila unità) e su agosto dello scorso anno (+523mila), a conferma di una stabilizzazione, in senso positivo, del mercato del lavoro. Secondo i dati Istat la crescita (il tasso è salito al 61,5%) si è registrata...
A cuore aperto

Ministri degli Esteri Ue, riunione a Kiev. Tajani: sforzi per una “Pace giusta”. L’Italia ricostruirà la cattedrale di Odessa

Maurizio Piccinino
”Il futuro dell’Ucraina è nell’Ue”. Con questa prospettiva indicata dall’Alto Rappresentante dell’Unione, Josep Borrell. si è aperto a Kiev il Consiglio Affari Esteri dell’Ue. Per l’Italia è presente il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. È la prima volta che si tiene un Consiglio degli Esteri fuori dall’Ue a dimostrazione dell’impegno dell’Europa verso l’Ucraina. Lo sottolinea Josep Borrell...
Società

Per 60 minori non accompagnati, il cibo è un percorso di inclusione

Maurizio Piccinino
Vengono dal Benin e dal Mali, dal Pakistan, dal Senegal e dal Maghreb, hanno tra i 17 e i 19 anni, il bagaglio pesante di chi ne ha già viste tante. Sono i primi 30 giovani, ragazze e ragazzi, che partecipano al percorso di inclusione sociale, lavorativa e abitativa previsto dal progetto Youth & Food – Il cibo veicolo di...
Società

Il Papa: “Bisogna tornare ad avere sentimenti puri come i più piccoli”

Lorenzo Romeo
Il Papa nel corso del consueto Angelus domenicale ha annunciato che nel pomeriggio del 6 novembre nell’Aula Paolo VI incontrerà bambini di tutto il mondo. Lo ha fatto affacciandosi dalla finestra del Palazzo Apostolico con cinque ragazzini in rappresentanza dei cinque continenti. L’evento avrà come tema ‘impariamo dai bambini e dalle bambine’. “Si tratta – ha spiegato il il Santo...
Economia

Cgia boccia i condoni: incassi inferiori agli annunci

Antonio Gesualdi
Chi conosce l’Italia indovinerà che le regioni che hanno più evaso il Fisco e più abusato nell’edilizia, e quindi più beneficiato di condoni fiscali o edilizi o di qualsiasi altro tipo sono quelle meridionali. Forse farà più difficoltà a indovinare quali sono stati i governi che hanno accordato più sanatorie. I fatti statistici raccontano che nell’ultimo mezzo secolo il Fisco...
Esteri

“Berlino accolga i migranti delle sue Ong. Governo tecnico evocato dai soliti noti”

Antonio Gesualdi
Governo tecnico evocato dai soliti noti”
Summit Med9 a Malta e poi trilaterale tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il Presidente francese Emmanuel Macron, sostanzialmente incentrato sul dossier migranti. L’Italia, come dice sempre la Presidente Meloni “ci mette la faccia”, ma su questa partita ce la sta mettendo anche l’Europa....
Politica

Migranti. Nordio: “Guerra totale ai trafficanti di esseri umani”

Paolo Fruncillo
“Le nazioni devono unirsi nella lotta ai trafficanti di esseri umani nel Mediterraneo. La nostra deve essere una guerra totale e senza sconti”. Parole di Carlo Nordio, Ministro della Giustizia, che ieri è intervenuto nel corso della Conferenza internazionale a vent’anni di distanza dalla Convenzione Onu di Palermo, tenutasi nell’Aula Bunker dell’Ucciardone. “Oggi vorrei lanciare una proposta di una ‘cooperazione...
Economia

L’inflazione rallenta ancora, frena anche il carrello della spesa

Stefano Ghionni
Secondo i dati comunicati oggi dall’Istat, a settembre l’inflazione registra un ulteriore, sebbene lieve, rallentamento, scendendo al +5,3% dal 5,4% del mese precedente (si tratta del quarto rallentamento consecutivo, un numero che non si riscontrava dal gennaio 2022). La discesa è dovuta all’abbassamento dei prezzi dell’energia e alla diminuzione della domanda di beni e servizi. Tuttavia, l’inflazione rimane ancora alta,...
Politica

Tajani e Baerbock: azione comune. Von der Leyen: correggere il sistema di asilo

Antonio Gesualdi
Italia e Germania sono paesi amici e quando c’è qualche punto di disaccordo ce lo si può dire senza intaccare l’alleanza e l’amicizia. E deve essere proprio andato così l’incontro tra il nostro ministro degli Esteri, Antonio Tajani e l’omologa tedesca Annalena Baerbock (Verdi). Entrambi i paesi vogliono che il Mediterraneo “non diventi un cimitero”. Che sia l’Unione europea ad...
Agroalimentare

Agricoltura, dai campi alla tavola: il ‘Villaggio Coldiretti’ a Roma dal 13 al 15 ottobre

Maria Parente
Al Circo Massimo, nel cuore della Capitale, a partire dalle ore 9,00 di venerdì 13 ottobre fino a domenica 15 ottobre, sarà realizzato dalla Coldiretti un vero e proprio ‘villaggio contadino’ per celebrare i primati dell’ agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole, a tavola con le lezioni di cucina degli agrichef, nella fattoria didattica e nell’agriasilo...