
Il Sindaco di Capalbio, Gianfranco Chelini, ripercorre le tappe fondamentali della Riforma Fondiaria che cambiò il volto di alcune aree italiane depresse, come la Maremma, a opera della DC. Da Fanfani a De Gasperi, la classe dirigente che trasformò l’Italia del Dopoguerra, seguendo un visione di Paese che andrebbe recuperata.
Questa mostra di opere di Chiara Rapaccini (in arte RAP), moglie dello scomparso Monicelli, intreccia il suo nome d’arte con la parola “tribù” per evocare un immaginario arcaico e tribale reinterpretato attraverso le sue sculture, disegni e oggetti ironici e colorati. Non si tratta di una tribù legata al genere musicale rap, ma di una mostra artistica che gioca sul doppio significato del termine.
Il suo ultimo lavoro “Zvanì – Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli” è un omaggio a questo grande poeta italiano che spesso non viene fatto conoscere in tutta la sua grandezza e complessità. Anche un Pascoli inedito, capace di guardare alle piccole cose ma anche a quelle celestiali e ultraterrene….
Durante il festival del Cinema di Capalbio 2025 l’attore “per caso” si racconta ai nostri microfoni, ricordando la pura casualità del suo esordio al cinema. Da quel momento ha recitato in più di 40 tra film e serie, di cui quattro in uscita solo a settembre.