sabato, 19 Luglio, 2025

Società

Società

Dazi Usa-Ue, Tajani frena: “Accordo difficile entro agosto”

Chiara Catone
“Le trattative sono in corso, è chiaro che l’obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali”. Sono parole queste dette ieri dal Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Ho incontrato tutti i responsabili della politica commerciale americana, ho ripetuto che è interesse italiano e necessità...
Società

Dazi, braccio di ferro tra Ue e Stati Uniti

Stefano Ghionni
Un po’ come una partita a tennis, alla Sinner contro Alcaraz tanto per intenderci e per rimanere sull’attualità. Di certo è una trattativa serrata, a oltranza. A meno di tre settimane dal primo agosto, giorno in cui scatteranno i dazi americani al 30% sulle importazioni europee, si intensifica il lavoro diplomatico tra Unione europea e Stati Uniti. Il Commissario Ue...
Società

Minori: in Italia oltre uno su quattro è a rischio esclusione sociale

Giuseppe Lavitola
Nel 2024, il 26,7 per cento dei minori italiani con meno di 16 anni si trova in una condizione di rischio povertà o esclusione sociale. Questo significa che più di uno su quattro vive in una situazione in cui mancano risorse economiche adeguate, opportunità educative o condizioni di vita dignitose. La definizione di “a rischio” comprende tre elementi: reddito basso,...
Società

Trump annuncia dazi del 30% sull’Ue: tensione alle stelle tra Washington e Bruxelles

Stefano Ghionni
Tutto come largamente previsto, nessuna novità o cambio di marcia. L’annuncio è arrivato con una lettera ufficiale indirizzata alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen poi resa pubblica su Truth Social: il numero uno a stelle e strisce Donald Trump ha confermato che dal primo agosto gli Stati Uniti introdurranno dazi del 30% (così come per il Messico)...
Società

Disabilità: più fondi dai Comuni ma l’Italia resta indietro su lavoro e inclusione

Anna Garofalo
In dieci anni la spesa dei Comuni italiani per i servizi rivolti alle persone con disabilità è aumentata del 44 per cento. Si è passati da circa 1,7 miliardi di euro nel 2012 a oltre 2,4 miliardi nel 2022. Un incremento rilevante, ma che non sembra aver avuto un impatto proporzionale sul miglioramento della qualità della vita. Secondo i dati...
Società

Trump annuncia dazi del 30% sull’Ue. Palazzo Chigi: “Evitare lo scontro”. Schlein: “Follia ideologica”

Maurizio Piccinino
Una nuova scossa colpisce i rapporti commerciali tra Stati Uniti e Unione europea. Il Presidente americano Donald Trump ha annunciato ufficialmente l’introduzione di dazi doganali al 30% su tutte le merci provenienti dal territorio comunitario, a partire dal prossimo 1° agosto. Lo ha fatto attraverso una lettera indirizzata alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, poi resa pubblica...
Società

Ucraina, Mattarella esorta alla coesione e Meloni attacca: “Fallita la minaccia del Cremlino”

Stefano Ghionni
“Putin ha fallito”. Non ha di certo usato giri di parole Giorgia Meloni quando ieri ha aperto il summit internazionale sulla ricostruzione dell’Ucraina, in programma alla Nuvola di Roma. L’occasione giusta anche per annunciare, rivolgendosi direttamente al Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, impegni economici concreti per oltre 10 miliardi di euro, destinati alla rinascita di una nazione devastata dalla guerra. Secondo...
Società

Ecomafie, reati record: affari per 9,3 miliardi

Maurizio Piccinino
In Italia l’assalto delle ecomafie all’ambiente non conosce tregua e si intreccia sempre più con il fenomeno della corruzione. Il rapporto ‘Ecomafia 2025’ di Legambiente, presentato ieri a Roma, evidenzia un netto peggioramento dei dati rispetto agli anni precedenti: nel 2024 sono stati accertati 40.590 reati ambientali, con una crescita del 14,4% rispetto al 2023. Numeri drammatici, che corrispondono a...
Giovani

I giovani a Massafra: restare o partire?

Ileana Pirillo
Massafra – C’è una domanda che attraversa silenziosamente le giornate dei giovani massafresi, spesso nascosta tra un caffè al bar e una valigia pronta accanto al letto: restare o partire? È una scelta che non è mai solo logistica, ma esistenziale. Perché decidere se mettere radici nella propria terra o cercare altrove ciò che qui sembra mancare significa interrogarsi su...