venerdì, 11 Luglio, 2025

Società

Società

Ecomafie, reati record: affari per 9,3 miliardi

Maurizio Piccinino
In Italia l’assalto delle ecomafie all’ambiente non conosce tregua e si intreccia sempre più con il fenomeno della corruzione. Il rapporto ‘Ecomafia 2025’ di Legambiente, presentato ieri a Roma, evidenzia un netto peggioramento dei dati rispetto agli anni precedenti: nel 2024 sono stati accertati 40.590 reati ambientali, con una crescita del 14,4% rispetto al 2023. Numeri drammatici, che corrispondono a...
Società

Ucraina, Mattarella esorta alla coesione e Meloni attacca: “Fallita la minaccia del Cremlino”

Stefano Ghionni
“Putin ha fallito”. Non ha di certo usato giri di parole Giorgia Meloni quando ieri ha aperto il summit internazionale sulla ricostruzione dell’Ucraina, in programma alla Nuvola di Roma. L’occasione giusta anche per annunciare, rivolgendosi direttamente al Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, impegni economici concreti per oltre 10 miliardi di euro, destinati alla rinascita di una nazione devastata dalla guerra. Secondo...
Giovani

I giovani a Massafra: restare o partire?

Ileana Pirillo
Massafra – C’è una domanda che attraversa silenziosamente le giornate dei giovani massafresi, spesso nascosta tra un caffè al bar e una valigia pronta accanto al letto: restare o partire? È una scelta che non è mai solo logistica, ma esistenziale. Perché decidere se mettere radici nella propria terra o cercare altrove ciò che qui sembra mancare significa interrogarsi su...
Società

Zelensky da Mattarella e dal Papa: “Pace giusta e sostegno fermo”

Stefano Ghionni
Un’accoglienza istituzionale di massimo profilo. Un’agenda politica fitta di incontri. Una conferenza internazionale con numeri assolutamente da record. La visita del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Roma, iniziata ieri, segna una nuova tappa nel percorso diplomatico e operativo per la ricostruzione dell’Ucraina e per una pace giusta e duratura. Il viaggio nella capitale italiana si è articolato su più piani:...
Società

Meloni: “Il piano per piegare l’Ucraina è fallito. Ora ricostruiamo il suo miracolo economico”

Stefano Ghionni
“Il piano era tentare di piegare gli ucraini con il buio, il freddo, la fame e la paura. Questo piano è fallito perché tutti hanno imparato quanto gli ucraini siano più tenaci di ogni aspettativa”. Così il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel suo intervento all’Ukraine Recovery Conference, in programma a Roma, sottolineando il ruolo centrale dell’Italia nel sostegno alla...
Società

Green Deal. Confartigianato: con l’Europa impegno al dialogo e sostegno alle piccole imprese

Paolo Fruncillo
Le sfide della transizione ecologica per il sistema produttivo italiano è un passaggio che per le imprese, in particolare per quelle piccole, non sarà semplice. L’impegno sollecitato dalle Associazioni di categoria è quella di porre il tema e aprire un dialogo con l’Unione Europea “che porti a decisioni concrete”, evidenzia il presidente di Confartigianato Marco Granelli che ha incontrato a...
Società

Cna: obiettivo è ‘dazi zero’, nel frattempo il governo ci aiuti di più all’estero

Anna Garofalo
Sui dazi la Confederazione nazionale degli artigiani intravede per il Governo una doppia iniziativa: fare pressione su Washington e nel contempo incentivare la presenza dell’Italia nei mercati esteri. A rischio tenuta imprese “Siamo preoccupati”, evidenzia la Cna, “i dazi che gli Usa vogliono imporre ai prodotti europei non sono una bazzecola. Tanto più se aggiunti alla svalutazione del dollaro. Sono...
Società

Bruxelles sblocca 18 miliardi, Meloni: “Obiettivi centrati, l’Italia è un modello per l’Europa”

Stefano Ghionni
Come tutto sommato preventivato e preventivabile, la Commissione europea ha approvato il pagamento della settima rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza, pari a qualcosa come 18,3 miliardi di euro. Non bruscolini, insomma, che serviranno di certo per ‘aggiustare’ il Paese. L’ok di Bruxelles è arrivato dopo la valutazione positiva del raggiungimento di tutti gli obiettivi previsti per questa...
Società

Prezzi dei servizi in lieve rialzo: frenata nei trasporti e nella telefonia mobile

Giuseppe Lavitola
Nel primo trimestre del 2025 i prezzi dei servizi venduti dalle imprese ad altre imprese, o alla pubblica amministrazione, sono aumentati dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, secondo la rilevazione dell’Istat, In parole semplici, si tratta dei prezzi richiesti per fornire un servizio non al consumatore finale ma a un altro soggetto economico, come un’azienda o un ente. Su base...