venerdì, 11 Luglio, 2025

Società

Società

Mattarella: “Carceri italiane al collasso tra sovraffollamento insostenibile, ondata di suicidi e grave carenza di personale”

Ettore Di Bartolomeo
Duro, durissimo intervento di Sergio Mattarella sul tema del sovraffollamento carcerario e del sempre più alto numero di suicidi all’interno delle strutture penitenziarie. Per non parlare della carenza di organici. Parole davvero di ‘fuoco’ che il Presidente della Repubblica ha detto ieri nel giorno in cui il Corpo di polizia penitenziaria celebra il 208° anniversario della propria fondazione, ricevendo al...
Società

Via libera del Cdm a immigrazione, merito nella Pa e transizione energetica

Maurizio Piccinino
Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un pacchetto di provvedimenti che segna un punto di svolta in tre ambiti strategici per il Paese: la gestione dei flussi migratori, la riforma della Pubblica amministrazione e la definizione di un quadro normativo per la decarbonizzazione dell’industria e la sicurezza energetica. Nel decreto flussi per il triennio 2026-2028 il governo fissa a...
Società

L’Unione Europea rinnova le sanzioni contro la Russia fino al 2026

Giuseppe Lavitola
L’Unione europea ha prorogato ufficialmente fino al 31 gennaio 2026 le sanzioni economiche contro la Russia. La decisione è arrivata dal Comitato dei rappresentanti permanenti, l’organismo che riunisce gli ambasciatori dei Paesi membri dell’UE e prepara le decisioni per conto del Consiglio europeo. Il provvedimento fa parte della risposta comunitaria all’invasione dell’Ucraina, iniziata nel febbraio 2022 e ancora in corso....
Società

Bullismo, l’allarme dell’Istat: nel 2023 colpiti 7 ragazzi su 10

Paolo Fruncillo
I numeri parlano chiaro e suonano come un campanello d’allarme: il 68,5% dei ragazzi tra gli 11 e i 19 anni ha subito almeno un comportamento offensivo, non rispettoso o violento, sia nel mondo reale che in quello digitale. È quanto emerge dalla più recente indagine Istat sul bullismo e cyberbullismo, riferita all’anno 2023. Non si tratta solo di episodi...
Società

Meloni: “Scenario delicato, l’Italia farà la sua parte”

Maurizio Piccinino
“Il Consiglio europeo si terrà in un frangente internazionale estremamente complesso, aggravato dall’escalation in Medio Oriente”. Sono le parole con le quali il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha aperto ieri le sue comunicazioni alla Camera dei deputati, in vista della riunione del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno. Un discorso davvero ricco di contenuti, durato più di un’ora,...
Società

Meloni: “Frangente internazionale estremamente complesso, l’escalation in Medio Oriente preoccupa”

Anna Garofalo
“Il Consiglio europeo si terrà in un momento di estrema complessità internazionale, aggravato dall’escalation in Medioriente”. Così il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel suo intervento oggi alla Camera dei deputati, in vista della riunione del Consiglio europeo prevista per il 26 e 27 giugno. Il Premier ha sottolineato l’importanza di mantenere un dialogo costante tra governo e opposizioni, sottolineando...
Società

Meloni apre la via diplomatica per fermare l’escalation in Medioriente

Stefano Ghionni
L’Italia cerca una via diplomatica nella gravissima crisi mediorientale scoppiata dopo l’attacco degli Stati Uniti ai siti nucleari iraniani. A guidare la linea, che si può definire prudenziale, è Giorgia Meloni che nella mattinata di ieri ha convocato un vertice d’urgenza con i ministri più coinvolti, i Vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini e i vertici dell’intelligence. Obiettivo: monitorare l’evoluzione...
Società

Guerre, burocrazia dazi. Le incertezze che frenano le imprese. Costantini: dolore per i tanti conflitti, la Cna guarda al futuro

Paolo Fruncillo
Guerre, tensioni geo politiche, instabilità, dazi, burocrazia. Sono i mali che le imprese stanno sopportando e che ledono allo sviluppo non solo delle aziende ma dell’intero Paese. Di problemi e prospettive per il vasto mondo dell’artigianato ha parlato il presidente della Cna Dario Costantini presente all’assemblea della Confederazione nazionale degli artigiani Bologna che ha visto riconfermato Antonio Gramuglia come presidente....