giovedì, 23 Marzo, 2023

Sergio Mattarella

Energia

Africa ed Europa ruolo centrale per la transizione energetica

Cristina Gambini
Durante il suo intervento all’Università di Nairobi, in occasione della visita di Stato in Kenya, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato del ruolo centrale che Europa ed Africa devono assumere per tutelare l’ambiente e contrastare il cambiamento climatico attraverso la transizione energetica, che sta diventando sempre più una priorità per i due continenti. “La tutela dell’ambiente e il...
Società

Un dolore che non diventa mai ricordo

Cristina Calzecchi Onesti
“Mai più a un mondo dominato dalla violenza, dalla sopraffazione, dal razzismo, dal culto della personalità, dalle aggressioni, dalla guerra. Mai più a uno Stato che calpesta libertà e diritti. Mai più a una società che discrimina, divide, isola e perseguita. Mai più a una cultura o a una ideologia che inneggia alla superiorità razziale, all’intolleranza, al fanatismo. Il sistema di Auschwitz e...
Società

Parte il nuovo Csm. Vice presidente Fabio Pinelli (Lega)

Cristina Calzecchi Onesti
“L’indipendenza della magistratura è un pilastro della nostra democrazia” e “i compiti che la Costituzione e la legge affidano al Csm sono volti ad assicurarla”, ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’insediamento del nuovo Csm al Quirinale. “Attraverso l’esercizio trasparente ed efficiente del governo autonomo – ha proseguito il capo dello Stato – il Consiglio Superiore deve...
Europa

Mattarella: non c’è alternativa al dialogo tra Kosovo e Serbia

Marco Santarelli
Non c’è alternativa alla strada del dialogo per appianare le tensioni tra Pristina e Belgrado. Lo ha ribadito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale la presidente della Repubblica del Kosovo Vjosa Osmani Sadriu. È la prima visita in Italia di un presidente del Kosovo e avviene nel quindicesimo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche. “L’Italia, tra i...
Società

P.A.: formazione dirigenti una priorità per lo sviluppo del Paese

Marco Santarelli
È stata inaugurata la parte formativa dell’ottavo corso-concorso per dirigenti pubblici, un momento di grande rilevanza per l’amministrazione dello Stato e la presenza del presidente Mattarella e di tante autorità lo confermano. Lo ha ricordato il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, intervenendo alla cerimonia inaugurale dell’ottava edizione del Corso-Concorso Sna alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e...
Attualità

Consiglio di difesa su Ucraina e Mediterraneo allargato

Emanuela Antonacci
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha presieduto al Palazzo del Quirinale, la riunione del Consiglio supremo di difesa. Il Consiglio ha esaminato la situazione della guerra in Ucraina e discusso delle conseguenze che, a quasi undici mesi dall’inizio, sta producendo sia in termini di equilibri geopolitici generali sia di effetti complessivi sull’Italia. Il Consiglio ha ribadito la ferma condanna...
Attualità

Perché Papa Ratzinger è così amato

Riccardo Pedrizzi*
La marea di uomini e donne che ha partecipato ieri ai funerali del Papa emerito Benedetto ed i commenti che hanno inondato i social network dovrebbero far riflettere. Fino alla sera prima  200mila persone avevano reso omaggio a Benedetto XVI, la cui salma era stata esposta nella Basilica vaticana. Ieri mattina hanno partecipato al funerale decine e decine di migliaia...
Società

Riflessioni giovanili sul discorso di Mattarella

Martina Miceli*
A casa mia, il 31 dicembre alle 20.30, tutti fermi e tutti zitti: alla TV c’è il Presidente della Repubblica Italiana che pronuncia il consueto discorso di fine anno. Quello del Capodanno 2023, per il Presidente Mattarella -il nonno di tutti noi giovani cittadini- è stato l’ottavo discorso, il primo del suo secondo mandato presidenziale. Anche quest’anno -per il terzo...
Società

Mattarella: «folle» la guerra in Ucraina

Renato Caputo
Sabato 31 dicembre, come da tradizione, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha mandato il suo messaggio di fine anno a reti unificate, parlando dalla Sala della Musica del Palazzo del Quirinale. Era il primo discorso di fine anno dopo la rielezione avvenuta lo scorso febbraio e Mattarella ha ripercorso quello che è stato un anno complicato. Com’era inevitabile una...
Esteri

L’Italia non tratti con l’inferno degli Ayatollah

Rosalba Panzieri
Oggi sono 97 giorni di inferno per i cittadini iraniani che hanno osato chiedere dignità e rispetto della vita, 97 giorni dalla morte di Mahsa Amini brutalizzata e uccisa dall’immonda fanteria del demonio, che dietro il velo insanguinato della morale compie tutto ciò che è contro la morale, la dignità, l’umanità. Ogni giorno che passa è un nuovo battesimo di...