venerdì, 4 Luglio, 2025

appello

Attualità

Papa Leone XIV: “Fermate la logica della vendetta, la Siria non sia dimenticata”

Giuseppe Lavitola
Durante l’udienza generale del mercoledì tenutasi in Piazza San Pietro, Papa Prevost ha lanciato un nuovo appello alla pace. Lo ha fatto con parole dirette, che parlano a tutti e richiamano alla responsabilità collettiva in un momento di forti tensioni internazionali. “Respingere la logica della prepotenza e della vendetta”, ha detto il Pontefice rivolgendosi non solo ai fedeli ma anche...
Attualità

Diamo ai giovani quello che è loro: il futuro

Giampiero Catone
L’appello di De Gasperi ai ragazzi alla loro partecipazione nelle istituzioni e nella vita del Paese rimane una pietra miliare per comprendere come una svolta di impegno sia oggi ancora possibile Correva l’anno 1950 del cosiddetto secolo breve, quando il presidente del Consiglio Alcide De Gasperi lanciò il suo appello ai giovani, alla loro partecipazione in politica ed impegno in...
Società

Mattarella: “Fare di più per chi fugge”

Chiara Catone
Ieri, in occasione della ‘Giornata mondiale del rifugiato’, Sergio Mattarella ha lanciato un appello forte e chiaro, come è solito fare su argomenti che a lui stanno particolarmente a cuore: “Fare di più per chi si trova in condizione di fragilità e bisogno”. Una sollecitazione che è anche un monito etico, giuridico e politico, in un tempo segnato da migrazioni...
Attualità

Papa Leone XIV: “Mai più la guerra, ai giovani dico: non abbiate paura”

Stefano Ghionni
C’era tantissima attesa ieri in piazza San Pietro tra le oltre 100mila persone che si sono radunate per partecipare al primo Regina Coeli di Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice succeduto a Francesco. E di certo in Vaticano c’è stata un’esplosione di fede e speranza che ha attraversato il cuore dei presenti. Dall’affaccio della Loggia della Basilica, Leone XIV (al...
Europa

Appello all’Europa, Costantini (Cna): “Ora si occupi di piccole imprese. Troppa attenzione ai big e poca alle Pmi”

Paolo Fruncillo
Risposte concrete, praticabili e sostenibili. Sono le tre richieste indicate dalla Confederazione nazionale degli artigiani all’Europa, “Servono idee e concretezza per trasformare le idee in progetti”, sottolinea il presidente nazionale della Cna, Dario Costantini, nelle conclusioni alla Conferenza sull’artigianato che tenuta a Monaco. “Purtroppo in questo momento di idee in Europa ce ne sono poche”, evidenzia il leader della Cna,...
Attualità

Papa Francesco, condizioni stabili e piccoli miglioramenti, mentre continua l’appello per la pace nel mondo

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco è ancora ricoverato al Policlinico Gemelli, dove si trova da ormai ventiquattro giorni e ieri per la prima volta non è stato emesso un bollettino medico. Pare comunque che le sue condizioni rimangano stabili e, secondo fonti vaticane, ci sono piccoli miglioramenti. Tuttavia, la situazione resta complessa e i medici preferiscono non sbilanciarsi. Per ora, la prognosi resta...
Attualità

L’appello del Papa contro la tratta delle persone

Stefano Ghionni
Il Papa oggi ha lanciato un forte appello nella sua lettera per l’XI Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, celebrata il 4 febbraio 2025. Questo evento, che coincide con la memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, simbolo della lotta contro la schiavitù moderna, rappresenta un’opportunità per rinnovare l’impegno globale contro questa piaga sociale. Francesco ha...
Esteri

Rappresaglia russa su Kiev. Mosca prende altri due villaggi nel Donetsk

Chiara Catone
Sei persone sono rimaste uccise sabato nei diversi attacchi russi in Ucraina. Due uomini, di 43 e 25 anni, e una donna di 41 anni hanno perso la vita nella capitale Kiev, in seguito a un attacco con missili balistici definito “odioso” dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky. I missili abbattuti sono caduti sul quartiere centrale Shevchenkivsky di Kiev e hanno...
Esteri

Stupro Gisèle Pelicot, 17 uomini fanno appello contro le condanne

Anna Garofalo
Dominique Pelicot, il settantaduenne che ha drogato e violentato la moglie Gisèle, orchestrando per oltre dieci anni decine di aggressioni da parte di altri uomini, non impugnerà la sua condanna a 20 anni di carcere. Tuttavia, 17 dei 49 uomini condannati per aver aggredito sessualmente la donna su ordine di Dominique hanno dichiarato di voler ricorrere in appello. Pelicot, che...
Attualità

“La pace nasce dai piccoli gesti”: l’appello del Papa per le famiglie in guerra e l’importanza del dialogo in casa

Stefano Ghionni
Una domenica, quella di ieri, che sarà ricordata non solo per il consueto Angelus del Papa, ma anche per l’apertura della terza Porta Santa in quel della Basilica di San Giovanni in Laterano, cattedrale della Capitale. A differenza di quanto accaduto a San Pietro e al carcere di Rebibbia nei giorni scorsi, a compiere il ʼfatidico gestoʼ è stato il...