sabato, 23 Settembre, 2023

“Direttore ti scrivo…”

Economia

L’attenzione dell’ABI alle pratiche commerciali scorrette

Gianfranco Torriero*
Egregio Direttore, l’articolo di Federico Tedeschini, pubblicato sul suo quotidiano il 1° agosto, affronta il tema rilevante delle pratiche commerciali scorrette. Come si può verificare dalla relazione annuale sulle attività svolte dall’Associazione Bancaria Italiana, il tema è affrontato dall’ABI più volte e sotto vari profili. Innanzitutto, si dà conto delle rilevanti novità normative introdotte dal legislatore europeo, in particolare con...
"Direttore ti scrivo..."

Il mondo cattolico allo sbando

Riccardo Pedrizzi*
Caro Direttore, in una recente intervista l’amico e filosofo Rocco Buttiglione ha detto che Papa Francesco pensa che il popolo cattolico si stia disgregando e che bisogna lavorare per ricostruire un popolo. Ed hanno proprio ragione, sia il Santo Padre che il filosofo Buttiglione, ove si considerino i continui “sbandamenti” di pezzi di questo mondo che continuano a registrarsi con...
"Direttore ti scrivo..."

Un calvario giudiziario lungo sette anni

Tommaso Barbato*
Gentile direttore, nel 2015 sono stato senza colpa tirato dentro in importante processo di mafia con l’accusa di concorso esterno al clan dei casalesi nel periodo in cui sono stato responsabile degli acquedotti regionali in Campania. La notizia ha avuto una certa rilevanza anche mediatica perché sono stato senatore della Repubblica italiana. Quando si ha la coscienza pulita si è...
"Direttore ti scrivo..."

Giochi, sfatiamo la leggenda nera

Riccardo Pedrizzi*
Caro Direttore, ho letto con interesse l’articolo apparso sul tuo quotidiano “Giochi e scommesse, meglio legali. Prevenire la ludopatia” e già dal titolo mi trova pienamente d’accordo. Anche perché finalmente fornisce delle cifre esatte che di solito, invece, vengono artatamente (con dado?) falsificate. Gli ultimi dati che abbiamo a disposizione relativi al settore dei giochi ci dicono che il 37,8%...
"Direttore ti scrivo..."

Lettera aperta al Presidente Mattarella

Ranieri Razzante*
Gentile Direttore, tramite il suo giornale vorrei far giungere questo messaggio al Capo dello Stato. Signor Presidente della Repubblica, gli italiani di buona volontà ringraziano, perché ha voluto consentire loro di uscire dalla mediocrità e dallo squallore offerto da un parlamento ed una classe politica che non è stata capace quantomeno di proporre una persona degna come Lei a rappresentare...
"Direttore ti scrivo..."

Un appello a Papa Francesco

Maurizio Merlo
Caro Direttore, chiedo ospitalità su La Discussione per alcune mie considerazioni e un appello a papa Francesco. La doppia verità è materia di cui m’intendo, lo preciso perché non sempre chi scrive ha conoscenza approfondita della materia del suo cimento. Io questa materia la conosco per più di una ragione: una prima ragione si colloca nella mia prolungata esperienza personale...
"Direttore ti scrivo..."

Pandemia, caos all’aeroporto di Fiumicino

Riccardo Pedrizzi*
Egregio Direttore, leggo qualche giorno fa le lamentele del Presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, circa “Le ore di coda, tutti ammassati in aeroporto. Danno al Paese”. Nella lettera aperta il rappresentante degli albergatori italiani, racconta l’esperienza da lui fatta all’aeroporto di Fiumicino, ritornando da un volo internazionale, a ridosso di quattro varchi su venti aperti per attraversare i quali ha...
"Direttore ti scrivo..."

La crisi irreversibile dei partiti

Riccardo Pedrizzi*
Caro Direttore, L’ultimo editorialista, che è anche un politologo bravo e di grande obbiettività, che ha scritto senza pietà sulla crisi del nostro sistema dei partiti è stato su “Il Corriere della Sera” di qualche giorno fa Ernesto Galli della Loggia. “I partiti che oggi calcano la scena italiana sono perlopiù dei gusci vuoti, quasi delle pure sigle. Naturalmente non...
"Direttore ti scrivo..."

“Direttore ti scrivo…”

Giuseppe Mazzei
Egregio Direttore, in un’epoca nella quale la voce del dissenso viene soffocata dall’emarginazione, il trovare uno spazio di replica nel Suo giornale è motivo di conforto e di speranza. Mi permetta, perciò, di ringraziarLa. La pandemia ha estremizzato la spaccatura tra il pensiero comune ed il dissenso da esso, evidenziando una voragine entro la quale si affollano i dubbi di...