mercoledì, 9 Luglio, 2025

giustizia

Attualità

Cnpr forum, giustizia più veloce ed efficiente a tutela di cittadini e imprese

Redazione
Miele: “Rivoluzione culturale per giungere all’umanizzazione” Baldi: “La ‘Riforma’ non va verso la giusta direzione” Massi: “Sistema Paese Italia complicato, no a giudizi affrettati” Sisto: “Rispettati gli obiettivi fissati dal Pnrr” “Le principali criticità del sistema giudiziario italiano sono evidenti a tutti. Non si può certo affermare che la giustizia in Italia funzioni in modo soddisfacente. I tempi lunghissimi dei...
Attualità

Mattarella ai magistrati: “Il rigore morale è la vera forza della giustizia”

Stefano Ghionni
In un periodo storico caratterizzato da aspri scontri di potere, attacchi strumentali alla magistratura e un acceso dibattito sul ruolo dei giudici nella società contemporanea, Sergio Mattarella ha offerto alle nuove generazioni di togati una profonda lezione sulla funzione della giustizia e le responsabilità etiche ad essa connesse. Ricevendo al Quirinale i magistrati ordinari in tirocinio, il Presidente della Repubblica...
Società

Giustizia, l’Anm alza la voce: “No alla riforma, mina il ruolo della magistratura”

Antonio Marvasi
Il Presidente nazionale dell’Anm Cesare Parodi interviene con fermezza contro la riforma della giustizia promossa dal governo, denunciando un attacco ai principi fondanti dell’ordinamento giudiziario. Lo fa dal Palazzo di Giustizia di Palermo, dove si è tenuto il comitato direttivo dell’Associazione Nazionale Magistrati. “Abbiamo incontrato il Presidente Meloni, il Ministro Nordio e i rappresentanti dei gruppi parlamentari: in questi incontri...
Flash

Una riforma storica per il lavoro: la Partecipazione diventa legge grazie al sostegno di Forza Italia e della CISL

Redazione
L’Aquila, 14 maggio 2025 – Oggi, con l’approvazione definitiva in Senato del disegno di legge sulla democrazia economica, si segna una svolta fondamentale per la giustizia e l’equità nel mondo del lavoro. Questo storico traguardo, sostenuto dalla CISL e da Forza Italia, concretizza l’articolo 46 della Costituzione, garantendo ai lavoratori il diritto di partecipare attivamente alla vita delle imprese. “Ho...
Esteri

Siria: alla ricerca dei resti degli americani uccisi dall’ISIS dieci anni fa

Chiara Catone
A dieci anni dagli attacchi devastanti dell’ISIS in Siria, le autorità americane e le organizzazioni umanitarie stanno intensificando gli sforzi per recuperare i resti dei cittadini statunitensi uccisi durante il conflitto. Grazie al supporto di esperti forensi e squadre di ricerca locali, l’operazione punta a portare conforto alle famiglie delle vittime e a ricostruire gli eventi che hanno segnato quelle...
Attualità

Meloni a tutto campo al Senato: “Difesa al 2% del Pil, preferenze nella legge elettorale. Avanti su riforme e Albania”

Maurizio Piccinino
“La libertà ha un prezzo, e l’Italia è pronta a pagarlo per restare padrona del proprio destino”. Con queste parole Giorgia Meloni ha concluso un articolato intervento al Senato durante il question time di ieri, trasformato per l’occasione in un autentico ‘premier time’ a tutto campo. Difesa, economia, lavoro, giustizia, politica estera, energia, migranti: nessun tema è rimasto escluso dall’agenda...
Attualità

Giustizia, incontro senza esito tra governo e Anm: le posizioni restano distanti

Stefano Ghionni
Tutto sommato, niente di fatto. Come previsto, d’altronde. L’esecutivo resta della propria idea e l’Anm… idem. Che chiaramente sono diametralmente opposto. Fatto sta che, in soldoni, il confronto di ieri pomeriggio tra il governo e l’Associazione nazionale magistrati sulla riforma della giustizia si è rivelato di certo intenso e a tratti nervoso, ma alla fine senza avvicinamenti sostanziali tra le...
Attualità

Basovizza e la storia maestra di vita

Achille Lucio Gaspari
Si dice che la storia sia maestra di vita nel senso che sappia insegnare i giusti comportamenti, Si dice anche che ciò che è accaduto, magari in forme diverse, inevitabilmente si ripeterà. C’è del vero e del falso in entrambe le proposizioni. Duemilacinquecento anni di storia occidentale ci hanno insegnato a condannare la schiavitù, ad amare la democrazia e la...
Attualità

Giustizia, Lo Bianco: “Con la mediazione si riducono tempi e costi”

Redazione
“Sarà utile informare il cittadino che seguendo la ‘strada’ della mediazione si riducono tempi e costi, anche attraverso una collaborazione concreta. Con la riforma Cartabia si apre la possibilità per gli organismi di mediazione di nominare esperti e, alle parti, è offerta la possibilità di dare il consenso perché quella relazione di consulenza possa essere prodotta nel giudizio di merito...
Attualità

150 anni dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Flick: “Pericolo algocrazia”

Ettore Di Bartolomeo
“Un’avvocatura protagonista delle transizioni in corso, capace di preservare i valori umani e costituzionali e di promuovere un sistema di giustizia inclusivo, equilibrato e sostenibile.” È questo l’invito rivolto agli avvocati da Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte Costituzionale, durante l’evento celebrativo dei 150 anni dell’Ordine degli Avvocati organizzato dal Consiglio Nazionale Forense a Roma. Nella sua lectio magistralis,...