sabato, 19 Luglio, 2025

lavoro

Lavoro

Lavoratori sempre più anziani: il ricambio generazionale si allontana

Giuseppe Lavitola
L’età media degli occupati italiani continua ad aumentare. Oggi si attesta a 44,2 anni, mentre tra gli imprenditori arriva a sfiorare i 52. È la fotografia scattata da un’indagine di Confesercenti, che lancia l’allarme su un problema strutturale: la mancanza di ricambio generazionale nel mondo del lavoro e dell’impresa. Una questione che si intreccia con il calo demografico e che,...
Attualità

Meloni alla Cisl: “Basta conflitti, il lavoro torni al centro”

Stefano Ghionni
Un patto non solo politico, ma culturale. Giorgia Meloni accoglie la sfida di un’alleanza moderna tra istituzioni, datori di lavoro e lavoratori, per superare le contrapposizioni del passato e porre il lavoro al centro. Un modello vecchio, basato su divisioni sterili, ha impedito al Paese di crescere in modo coeso. Ora è tempo di costruire insieme una nuova grammatica delle...
Attualità

Liguria, nasce la cabina di regia per la Blue Economy: “Coordinamento strategico per crescere”

Anna Garofalo
Una struttura permanente per guidare lo sviluppo del mare come motore di economia, lavoro e sostenibilità. È quanto annunciato da Alessio Piana, Consigliere delegato allo Sviluppo economico e alla Blue Economy della Regione Liguria, nel corso dell’evento conclusivo del Forum The European House – Ambrosetti a Rapallo. La cabina di regia, ha spiegato Piana, sarà il fulcro operativo per il...
Economia

Economia, luci sul lavoro. Ma cala la produzione industriale

Chiara Catone
Secondo le ultime stime pubblicate ieri dall’Istat, l’economia italiana mostra un quadro di luci e ombre nei mesi di maggio e giugno 2025. Da un lato emergono segnali di resilienza, specialmente nel mercato del lavoro e nei consumi delle famiglie, dall’altro permangono criticità legate alla produzione industriale e all’incertezza internazionale. A maggio la produzione industriale ha subìto una battuta d’arresto...
Lavoro

Popolazione in calo e lavoratori in fuga: l’Italia perde forza lavoro

Maurizio Piccinino
Un Paese che invecchia e lavora meno. La popolazione italiana continuerà a diminuire e a invecchiare, con conseguenze dirette sul mondo del lavoro. A lanciare l’allarme è Lilia Cavallari, presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, ascoltata in audizione dalla Commissione parlamentare che indaga sugli effetti economici e sociali del cambiamento demografico in corso. Secondo i dati presentati, l’Italia rischia di perdere...
Lavoro

Cnpr forum, il futuro di lavoro, previdenza e welfare in Italia

Redazione
Fava (Inps): “Priorità è aumento base occupazionale” Buono (Cassa Geometri): “Puntiamo tutto sulla sostenibilità dei conti” Misiani (Pd): “Legge su rappresentanza sindacale contro contratti pirata” Antonini (Corte costituzionale): “Sanità italiana ammalata” “Solo aumentando la base occupazionale potremo assicurare la tenuta del nostro sistema previdenziale: i ragazzi di oggi saranno i pensionati e i contribuenti di domani, e su di loro...
Lavoro

Le botteghe di Milano vero motore del lavoro: 134.300 addetti contro i 43.000 nell’auto

Stefano Ghionni
Nel confronto tra l’artigianato locale e il gigante automobilistico Stellantis emerge una verità sorprendente da un’analisi portata a termine dall’Ufficio studi della Cgia: la Città Metropolitana di Milano vanta oltre 134.300 addetti nel settore artigiano, contro i 43.000 dipendenti che il gruppo guidato da John Elkann impiega in tutta Italia. Un divario che supera il rapporto 3 a 1 e...
Attualità

Riforme e democrazia, ode al Ceto medio

Giampiero Catone
Va fermato il declino di una forza sociale che produce idee, stabilità e ricchezza. Famiglie, imprese e professionisti devono tornare protagonisti nella società Il 66% degli italiani si ritiene di farne parte a pieno titolo, ma il cosiddetto “Ceto medio”, quella maggioranza di cittadini fulcro di politiche moderate e liberali sembra scomparso dai radar della politica, dell’economia, delle decisioni che...
Lavoro

Benessere sul lavoro in Italia in crescita, ma il 39% degli occupati è pronto a cambiare impiego

Anna Garofalo
Il benessere cresce, ma l’entusiasmo professionale fatica a decollare: è questo il ritratto del lavoratore italiano secondo la seconda edizione del Global Talent Barometer di ManpowerGroup. Pur mostrando un lieve aumento – oggi il 66% degli occupati nazionali esprime una visione complessivamente positiva del proprio impiego, in crescita di tre punti percentuali rispetto al passato – gli italiani restano leggermente...
Lavoro

Lavoro. Patto tra il ministro dell’Istruzione Valditara e la Cna per incentivare le competenze tecnico professionali

Maurizio Piccinino
Formazione e mondo del lavoro. Un incontro che deve essere promosso per creare opportunità di impiego e la crescita delle imprese. Per centrare questo obiettivi il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il Presidente Nazionale della Cna Dario Costantini, hanno sottoscritto al Ministero un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere la collaborazione e il confronto tra il sistema educativo...