sabato, 12 Luglio, 2025

#05

Attualità

Trump promette armi a Kiev tramite la NATO. Colpito ospedale maternità a Kharkiv

Antonio Marvasi
Il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato ieri, in un’intervista a NBC, che sarà la NATO a pagare interamente le armi statunitensi da destinare successivamente all’Ucraina. “Invieremo le armi all’Alleanza e la NATO le consegnerà a Kiev, coprendo il 100% del costo”, ha spiegato. Una mossa presentata come strategica e vantaggiosa per Washington, che tuttavia alimenta le tensioni con Mosca....
Attualità

Estate nei borghi: giovani e tradizione rilanciano l’Italia dei piccoli comuni

Chiara Catone
Con quasi il 73% degli italiani che questa estate visiteranno uno dei tanti borghi sparsi lungo il territorio nazionale, emerge con forza l’importanza di mantenere vivi i piccoli comuni e garantire loro servizi essenziali. È quanto sottolinea l’analisi Coldiretti/Ixè, che mette in evidenza il ruolo strategico delle aree interne per il turismo, ma anche per il rilancio economico e occupazionale...
Economia

Rapporto Ocse: in Italia più occupati ma salari fermi. Stipendi inferiori del 7,5% rispetto all’inizio del 2021

Ettore Di Bartolomeo
“Nonostante un aumento relativamente consistente nell’ultimo anno, all’inizio del 2025 i salari reali erano ancora inferiori del 7,5% rispetto all’inizio del 2021”. Per l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, (Ocse), l’Italia resta troppo indietro nel rapporto tra salari reali e le altre economie monitorate dalla Organizzazione, una valutazione inserita nel R apporto sulle Prospettive Occupazionali 2025 presentato a...
Lavoro

Edilizia in frenata, crollano i permessi di costruire: abitazioni ai minimi dal 2020

Anna Garofalo
Nel primo trimestre del 2025 l’edilizia italiana ha subito un brusco arresto. Secondo i dati diffusi dall’Istat, il comparto residenziale registra un netto calo: il numero di abitazioni autorizzate scende del 10,2% rispetto al trimestre precedente, mentre la superficie utile abitabile si riduce del 7,2%. Anche l’edilizia non residenziale mostra una flessione ancora più marcata, pari all’11,4%. Tra gennaio e...
Turismo

Caro vita, ma valigia pronta: gli italiani riscoprono il Belpaese e tornano a viaggiare vicino casa

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia riscopre sé stessa. Nel 2024, sempre più viaggiatori italiani hanno scelto di rimanere entro i confini nazionali, spinti non solo da esigenze economiche, ma da una nuova filosofia del viaggio: autentica, sostenibile, consapevole. A confermarlo sono i dati appena diffusi da Airbnb, secondo cui i soggiorni domestici sono cresciuti del 20% rispetto al 2022 e addirittura del 44% rispetto...
Motori

Salvini in Giappone, dialogo con Toyota e Honda: “Biocarburanti alternativa concreta all’elettrico”

Giuseppe Lavitola
Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha avviato una missione istituzionale in Giappone, durante la quale ha incontrato i vertici di Toyota e Honda, le due principali case automobilistiche nipponiche attive in Italia. Al centro dei colloqui, il futuro del settore automobilistico, le prospettive di collaborazione industriale e il dibattito sulle politiche ambientali dell’Unione Europea,...
Attualità

Polizze assicurative, solo il 30% degli italiani le conosce

Anna Garofalo
Un italiano su tre dichiara di conoscere a fondo le polizze assicurative. È questo il dato più rilevante emerso dalla seconda wave di ricerca dell’Osservatorio Look to the Future di Athora Italia, realizzata da Nomisma, che ha misurato il grado di alfabetizzazione assicurativa della popolazione. Secondo lo studio, solo il 30 % degli intervistati afferma di possedere una conoscenza solida...
Lavoro

Benessere sul lavoro in Italia in crescita, ma il 39% degli occupati è pronto a cambiare impiego

Anna Garofalo
Il benessere cresce, ma l’entusiasmo professionale fatica a decollare: è questo il ritratto del lavoratore italiano secondo la seconda edizione del Global Talent Barometer di ManpowerGroup. Pur mostrando un lieve aumento – oggi il 66% degli occupati nazionali esprime una visione complessivamente positiva del proprio impiego, in crescita di tre punti percentuali rispetto al passato – gli italiani restano leggermente...
Attualità

Confcommercio: via libera ai saldi, corsa agli acquisti per 3.3 miliardi. Spesa pro capite di 92 euro

Chiara Catone
Inizia la corsa ai saldi estivi. Partono da oggi in tutta Italia, ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano dove partiranno il 16 luglio, la caccia al piccolo affare. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 203 euro, pari a 92 euro pro capite, per un valore complessivo di...
Economia

Confesercenti: cresce l’economia, ma i consumi restano sotto le attese

Chiara Catone
Incertezze globali e la pressione del fisco. Sono i due freni che per la Confesercenti bloccano la ripresa dei consumi lasciando sul terreno la delusione delle imprese commerciali che da tempo soffrono i venti di una crisi che non lascia prevedere una rapida svolta. Famiglie, domina la prudenza “L’economia italiana prosegue lungo un percorso di crescita”, osserva la Confederazione degli...