lunedì, 14 Luglio, 2025

Mathias Cormann

Economia

Rapporto Ocse: in Italia più occupati ma salari fermi. Stipendi inferiori del 7,5% rispetto all’inizio del 2021

Ettore Di Bartolomeo
“Nonostante un aumento relativamente consistente nell’ultimo anno, all’inizio del 2025 i salari reali erano ancora inferiori del 7,5% rispetto all’inizio del 2021”. Per l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, (Ocse), l’Italia resta troppo indietro nel rapporto tra salari reali e le altre economie monitorate dalla Organizzazione, una valutazione inserita nel R apporto sulle Prospettive Occupazionali 2025 presentato a...
Lavoro

Ocse: Italia maglia nera per i salari reali, -6,9% rispetto al 2019

Chiara Catone
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha assegnato all’Italia la “maglia nera” per i salari reali, nonostante il livello di occupazione sia ai massimi storici nell’area Ocse. Solo Repubblica Ceca e Svezia si piazzano peggio di noi. Nel corso del 2023, l’Italia ha registrato un calo del 6,9% rispetto al 2019, ma preoccupa anche la stagnazione dei...
Politica

“Sbloccare i porti. Evitare la catastrofe alimentare”. Difesa dei salari ma senza rincorrere l’inflazione

Maurizio Piccinino
Draghi è determinato nel riconfermare la direzione di marcia dell’Unione europea e dell’Italia. I temi sono quelli dell’energia, della solidarietà e gli aiuti all’Ucraina e ai Paesi più poveri. Il percorso è quello intrapreso con l’accordo sulla tassazione globale al G20 di Roma che il presidente del Consiglio italiano definisce “storico”. Ci sono le nuove strade da intraprendere subito come:...