giovedì, 16 Gennaio, 2025

vicinanza

Attualità

Papa Francesco: “La stella ci guida verso gli ultimi e verso Dio”

Giuseppe Lavitola
Durante l’Angelus dell’Epifania, il pontefice ha invitato i fedeli presenti in Piazza San Pietro a riflettere sul tema della vicinanza e della lontananza. Davanti al tradizionale corteo storico “Viva la Befana”, dedicato quest’anno al Comune di Amelia, il Pontefice ha posto al centro della sua meditazione il modo in cui accogliamo Gesù nella nostra vita. Ha sottolineato che questa vicinanza...
Esteri

Occhi al cielo per il raro evento della superluna blu

Paolo Fruncillo
Gli amanti del cielo hanno potuto assistere a un evento raro: una superluna e una luna blu stagionale. La NASA spiega che questa combinazione si verifica ogni 10 anni. Per luna blu si intende la terza luna piena in una stagione con quattro lune piene. Una superluna si verifica quando, durante una luna piena, il nostro satellite naturale è alla...
Esteri

Lo spettacolo abbagliante della prima ‘Superluna’ d’agosto

Valerio Servillo
La prima delle due Superlune attese per questo mese ha messo in scena uno spettacolo abbagliante, con fotografi di tutto il mondo intenti a catturare lo spettacolo. La luna piena è apparsa più grande e più luminosa del solito, con il satellite naturale che si è avvicinato alla Terra a soli 350.000 chilometri di distanza. La sua vicinanza la rende...
Attualità

“Semplicemente cittadini”. Un gesto di solidarietà all’Ucraina. Oggi spegniamo luci, elettrodomestici e cellulari dalle 23 alle 23,05

Redazione
«Rimanere indifferenti di fronte alle drammatiche immagini della guerra scatenata unilateralmente da Putin in Ucraina non si può. Per questo, Semplicemente Cittadini ha deciso di promuovere un gesto simbolico di solidarietà nei confronti delle popolazioni ucraine». Così il coordinamento del movimento politico nazionale Semplicemente Cittadini. «Chiediamo a tutti i cittadini italiani di spegnere i cellulari, le luci e tutti gli...
Società

Terrorismo: Rapido 904, Mattarella “Rispettare valori di civiltà”

Redazione
“Il trentacinquesimo anniversario della strage avvenuta sul treno rapido 904, all’interno della grande galleria dell’appennino tra le stazioni di Vernio e San Benedetto Val di Sambro, è un giorno di memoria e di raccoglimento per la nostra comunità nazionale. Le vite spezzate di passeggeri inermi, alcuni dei quali bambini, le sofferenze dei tanti feriti, l’atroce dolore patito dai familiari hanno...