sabato, 23 Settembre, 2023

NASA

Esteri

La sonda spaziale Osiris-Rex cattura il più grande campione mai raccolto finora da un asteroide

Cristina Gambini
Il 24 settembre una capsula contenente un campione di asteroide Bennu, prelevato dalla navicella spaziale Osiris-Rex della NASA, atterrerà nel deserto dello Utah. Il campione, composto da circa 250 grammi di ciottoli e polvere, è il più grande mai raccolto da un asteroide e rappresenta un tesoro per gli scienziati. Il campione di Bennu è una “capsula del tempo” che...
Ambiente

Nasa: “Il colore degli oceani sta cambiando”

Marco Santarelli
Tra il 2002 e il 2022 il satellite Modis-Aqua della Nasa ha registrato un graduale passaggio delle tonalità degli oceani, con un mutamento da color blu a tonalità principalmente verdi, che si è verificato in più della metà delle acque oceaniche globali. Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer, dispositivo a bordo del satellite della Nasa Aqua, è uno spettro-radiometro capace di ‘percepire’...
Esteri

Lievi segnali dalla sonda Voyager 2 dopo che un comando sbagliato aveva interrotto i contatti con la Nasa

Marco Santarelli
Torna a farsi sentire Voyager 2. La Nasa è riuscita ad ascoltare un lieve suono dopo aver perso il contatto con la navicella spaziale giunta a miliardi di miglia di distanza dalla Terra. Sfrecciando sempre più in profondità nello spazio interstellare, Voyager 2 è rimasta fuori dal mondo da quando i controllori di volo hanno accidentalmente inviato un comando sbagliato...
Società

La Nasa studia gli UFO e nega vite aliene

Cristina Gambini
Nell’ambito della ricerca dei fenomeni aerei non identificati (UAP), comunemente chiamati UFO, un gruppo di lavoro della NASA ha reso pubblici i risultati delle analisi condotte fino ad oggi. Durante la conferenza organizzata il 31 maggio, rappresentanti di varie di diverse istituzioni governative hanno discusso dei progressi effettuati nello studio di questi avvistamenti misteriosi. Secondo i ricercatori, la quasi totalità delle segnalazioni...
Società

Al via il primo convegno organizzato ufficialmente dalla NASA sul fenomeno degli UFO

Marco Santarelli
Un gruppo della NASA formato lo scorso anno per studiare ciò che il governo chiama “oggetti volanti non identificati”, comunemente chiamati UFO , terrà la sua prima riunione pubblica. Il corpo, costituito da 16 membri, riunisce esperti provenienti da campi che vanno dalla fisica all’astrobiologia. E’ stato formato lo scorso giugno per esaminare gli avvistamenti UFO non classificati e altri...
Esteri

SpaceX invia astronauti sauditi e veterani della NASA sulla Stazione Spaziale Internazionale

Valerio Servillo
Dopo decenni, astronauti dell’Arabia Saudita sono volati verso la Stazione Spaziale Internazionale con un volo charter multimilionario. SpaceX ha lanciato l’equipaggio in possesso di regolare biglietto, guidato da un astronauta della NASA in pensione che ora lavora per la compagnia di Elon Musk, organizzatrice del viaggio. A bordo anche un uomo d’affari statunitense che ora possiede una squadra di corse...
Esteri

Per Victor Glover, l’astronauta afro-americano destinato a scendere sulla Luna, le diversità avranno un impatto fondamentale nelle prossime missioni spaziali

Paolo Fruncillo
Nel corso della sua carriera nella Marina, il pilota Victor Glover ha preso parte a molte missioni entusiasmanti, ma la prossima le farà impallidire tutte: volerà nello spazio. Come pilota navale per 26 anni, Glover ha viaggiato in tutto il mondo prima di entrare a far parte della NASA nel 2013. Ora si sta preparando a diventare il primo astronauta...
Esteri

SpaceX lancia astronauti di Stati Uniti, Russia ed Emirati Arabi Uniti verso la ISS

Federico Tremarco
SpaceX ha lanciato, per conto della NASA, quattro astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale. Tra di loro, la prima persona appartenente al mondo arabo. Il razzo Falcon è partito dal Kennedy Space Center poco dopo la mezzanotte, illuminando il cielo notturno mentre si dirigeva verso la costa orientale. Quasi 80 spettatori dagli Emirati Arabi Uniti hanno assistito dal sito di...
Società

San Valentino 2046: il nostro pianeta potrebbe essere colpito da un asteroide

Cristina Gambini
Secondo i dati elaborati dal “Planetary Defense Coordination Office” della NASA, un asteroide dal diametro di 52 metri, potrebbe colpire il nostro pianeta tra 23 anni, esattamente nel giorno dedicato agli innamorati. L’asteroide, denominato “2023 DW”, è stato avvistato per la prima volta nello spazio lo scorso 2 febbraio, si sta muovendo a circa 25 chilometri al secondo e si...
Attualità

Nuovo razzo giapponese fallisce durante il volo di debutto. Stop alle ambizioni spaziali?

Valerio Servillo
Fallisce, al suo debutto nello spazio, il volo del nuovo razzo di origine giapponese. Il motore del secondo stadio del lanciatore non si è acceso come previsto. Il fallimento rappresenta un duro colpo agli sforzi del Sol Levante nel tentativo di ridurre i costi di accesso allo spazio e di competizione con SpaceX di Elon Musk. Il razzo H3, alto...