sabato, 30 Settembre, 2023

luna

Società

India, popolazione prima al mondo, economia in crescita

Antonio Gesualdi
Il 2023 è l’inizio del secolo indiano. L’India è appena atterrata sulla luna e lo scorso aprile ha sorpassato la popolazione cinese. In un altro mezzo secolo diventerà la seconda potenza modiale, e probabilmente nei decenni successivi sorpasserà l’economia cinese diventando la prima potenza sulla Terra. Il professor Francesco Alberoni, in una recente intervista, poco prima di morire, alla domanda...
Esteri

Polo sud della Luna, la Russia lancia un lander alla ricerca di acqua

Francesco Gentile
La Russia ha lanciato il suo primo lander sulla Luna in 47 anni, nel tentativo di essere la prima nazione ad atterrare sul polo sud lunare, dove si ritiene che si trovino ambite sacche di acqua ghiacciata. Il lander Luna-25 è stato lanciato dal cosmodromo di Vostochny, in Russia, il 10 agosto. È previsto che atterri sulla Luna il 21...
Ambiente

Dal clima alla luna, l’Europa dello spazio è ambiziosa

Gianmarco Catone
Osservazione della Terra, navigazione satellitare e future missioni su Luna e Marte. È questo il nutrito bagaglio di progetti con cui l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha aperto a Parigi una delle sue Conferenze Ministeriali più impegnative. “Abbiamo l’ambizione di portare l’Europa in prima linea nei progetti spaziali”, ha detto il direttore generale dell’Esa Josef Ascbacher, in un messaggio diffuso alla...
Emozioni dal Cielo

Le stelle di Febbraio

Gianluca Masi
Febbraio è il mese centrale dell’inverno, eppure il cielo dimostra chiaramente che la stagione astronomica è in netta ripresa. Da tempo, infatti, le ore di luce sono in visibile crescendo, ce ne accorgiamo più comodamente al tramonto, sempre più tardo. Questo ritmo sarà sempre più evidente e culminerà all’equinozio di primavera, il mese prossimo. Prof.Masi, il paesaggio siderale è dominato...
Hi-Tech

Alexa andrà sulla Luna e nelle auto del futuro

Angelica Bianco
A Las Vegas era presente anche Amazon con alcuni interessanti annunci che riguardano Alexa. L’assistente vocale verrà nientemeno integrato in una missione sulla Luna. E farà parte di un progetto siglato con Stellantis per le auto di nuova generazione. Insieme a Lockheed Martin, Amazon ha annunciato i piani per inviare Alexa nello spazio come parte di Artemis I. Ovvero la...
Ambiente

L’eclissi parziale di Luna che dall’Italia non si vedrà

Gianluca Masi
Domani eclissi di Luna: è davvero la più lunga dal XV Secolo (e fino al XXVII Secolo)? Facciamo un po’ di chiarezza. Diciamolo subito: l’eclissi in arrivo, del tipo parziale, dall’Italia in pratica non si vedrà. Per noi, il fenomeno si produrrà quando il nostro satellite, all’alba di venerdì 19 novembre, sarà ormai  prossimo al tramonto. Tecnicamente, le regioni più...
Emozioni dal Cielo

Le stelle di Novembre

Gianluca Masi
Prof.Masi, novembre è il mese in cui l’autunno consolida la sua presa, regalando paesaggi e momenti bellissimi al cospetto della natura, quale spettacolo celeste ci attenderà? Le condizioni meteorologiche, tradizionalmente, non sono ideali per l’osservazione del cielo stellato, ma le notti serene del mese hanno il loro straordinario carico di storie e meraviglie. Alzando lo sguardo al firmamento intorno alle...
Attualità

Serata dedicata ai gioielli “Luna” di Raffaella Tessarin. Ospiti Natasha Stefanenko e Belen Rodriguez

Barbara Braghin
Nella splendida cornice di “Mare Vostrum” dell’isola di Albarella, si è svolta una serata memorabile dedicata alla linea “Luna” dei gioielli “Le Gemelle” disegnati da Raffaella Tessarin. Centocinquanta gli invitati, sui tavoli, allestiti dal designer Fabio Mantovani, grandi e piccole sfere, di colore argento, in stile anni ’80. Sullo sfondo con la laguna alle spalle, una grande mezza luna illuminata...
Attualità

Stati Uniti e Italia insieme verso la luna

Andrea Strippoli Lanternini
“Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità“. Furono queste le indimenticabili parole pronunciate da Neil Armstrong, comandante della missione Apollo 11, dopo aver messo piede sulla luna. Era il 20 luglio 1969 e da allora varie sono state le missioni che hanno avuto come obiettivo il nostro satellite naturale. L’ultima, Apollo 17, vide il suo compimento...
Cultura

“La Luna. e poi?” Alla Fabbrica del Vapore di Milano

Redazione
Apre domani sabato 5 ottobre, e sarà visitabile fino all’11 gennaio in Fabbrica del Vapore, a Milano, la mostra “La Luna. E poi? 50 anni dall’allunaggio: storia e prospettive dell’esplorazione spaziale”, in occasione del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna. All’apertura sarà presente Alfred Worden, l’astronauta che piloto’ il modulo di comando della missione Apollo 15 nel 1971, entrato nel...