giovedì, 23 Marzo, 2023

terrorismo

Il silenzio delle parole

Giustizialismo e Cretinismo

Maurizio Merlo
A proposito del silenzio delle parole, fra le onde del tanto discutere o del far politica o del governare a volte ne ascoltiamo di intelligenti, altre di chiassose se non inutili. Notoriamente esistono parole nobili, utili ad una causa, altre volgari, capaci di indebolire o di annullare quel che di buono c’è in un’idea. Sul dibattito di questi giorni intorno...
Esteri

L’Iran sfida l’Europa, se le sue guardie saranno iscritte nel registro dei terroristi

Rosalba Panzieri
La risposta iraniana è minacciosa nello stile del regime: se il Consiglio d’Europa inserisce i Pasdaram nel registro dei terroristi, l’Iran farà altrettanto con gli eserciti europei e uscirà dal trattato di non proliferazione nucleare, che impedisce loro di costruire e trasferire ordigni atomici. Non che la reazione di un regime assassino, stupratore, terrorista sorprenda, anzi, è ormai acclarato che...
Politica

Nordio: “Garantismo nel sistema penale”. Duro il Pd. Terzo polo: “Confrontiamoci”

Maurizio Piccinino
Carlo Nordio, ministro della Giustizia, che parla nel suo stile pacato e competente da ex magistrato di spicco. Nell’Aula del Senato illustra la relazione sull’Amministrazione della Giustizia italiana. Una ricognizione sulle necessità, i punti di forza e di debolezza di un sistema complesso dai molti punti nevralgici, non solo giudiziari ma organizzativi, storici, economici e anche mediatici. La relazione ai...
Giovani

Feduf e Fondazione Occorsio parlano di legalità ai giovani

Emanuela Antonacci
FEduF (ABI) e Fondazione Vittorio Occorsio, in occasione della Giornata della Memoria delle Vittime del terrorismo e delle Stragi di tale matrice, hanno incontrato gli studenti delle scuole superiori di II grado, presso l’Aula Occorsio del Liceo Classico Statale “Giulio Cesare” di Roma e con videocollegamenti in tutta la Penisola, per confrontarsi su temi riguardanti il terrorismo, la crisi energetica,...
Attualità

La guerra aumenta il rischio terrorismo

Ranieri Razzante*
E’ il leit motiv dei partecipanti al Convegno “Nuovo terrorismo e conflitti globali” di ieri a Roma, a presentazione del volume, coordinato dal sottoscritto (Dizionario dell’Antiterrorismo, Aracne editrice), che riepiloga, con illustri Autori ed esperti, il percorso delle leggi e dei reati di terrorismo nel nostro paese. Il terrorismo non è solo fatto di singoli atti, ma è un’organizzazione “stabile,...
Attualità

Il poco contante non fa diminuire il tanto sommerso

Ranieri Razzante*
Dal 1 gennaio il limite dell’uso del contante scende da 2.000 a 1.000 euro. La norma, varata dal precedente Governo, deriva dall’art. 49 del d.lgs. 231 del 2007, intitolato alla “prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo”, che correttamente prevede una “limitazione” (un divieto sarebbe contra legem ovviamente) ai trasferimenti di denaro contante e...
Attualità

Sicurezza, siamo in buone mani

Ranieri Razzante*
Non tira una buona aria per la sicurezza italiana. Ma non abbiamo da temere. La polizia ha arrestato una pericolosa terrorista, radicalizzatasi grazie all’Isis. Abitava da noi. Italiana di origini kosovare. Lavoro coordinato dalla procura di Milano. Quando parlo di “Polizia”, da ora in poi, mi riferisco alle nostre tre forze con tale potere, tutte altamente addestrate e professionali, come...
Politica

Mosca snobba l’occidente, l’incontro con i talebani

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Il Governo italiano ha promosso e organizzato un G20 straordinario tra i leader in video conferenza sul dossier afghano. Domani, mercoledì 20 ottobre, il Cremlino ha convocato un summit sul tema, quasi a rappresentare una risposta: una sorta di provocazione all’Occidente ed ancor prima all’Italia da parte dalla capitale russa; i talebani infatti, benché formalmente ed ufficialmente banditi da Mosca, vi si recheranno...
Attualità

Nessuna indulgenza contro la violenza sovversiva

Ranieri Razzante*
Gli assalti alle istituzioni e alla Cgil di sabato sera sono una forma larvata di “terrorismo” che giuridicamente deve essere ancora valutata. Siamo di fronte a minacce all’ordine democratico, tipiche, per l’appunto, delle azioni sovversive. Cosa c’entrano con vaccini, green pass e no vax qualcuno dovrà spiegarlo. C’erano dei soggetti che volevano attaccare lo Stato, nelle sue rappresentazioni più plastiche...
Il Cittadino

Torri gemelle 20 anni dopo. Distrutto un simbolo, non una civiltà

Tommaso Marvasi
Domenica scorsa, 11 settembre 2021, ricorreva il ventesimo anniversario dell’attacco all’Occidente da parte di terroristi islamici. Un attacco feroce, vile, inaspettato, che ha usato e cinicamente assassinato, rendendoli martiri, civili inermi ed operosi: i passeggeri dei tre aerei sequestrati ed usati come missili contro obiettivi civili e le migliaia di persone che lavoravano nel World Trade Center. Mi sono sempre...