sabato, 19 Luglio, 2025

Stati Uniti

Società

Dazi, braccio di ferro tra Ue e Stati Uniti

Stefano Ghionni
Un po’ come una partita a tennis, alla Sinner contro Alcaraz tanto per intenderci e per rimanere sull’attualità. Di certo è una trattativa serrata, a oltranza. A meno di tre settimane dal primo agosto, giorno in cui scatteranno i dazi americani al 30% sulle importazioni europee, si intensifica il lavoro diplomatico tra Unione europea e Stati Uniti. Il Commissario Ue...
Europa

Dazi Usa, per l’Italia un conto da 12 miliardi

Maurizio Piccinino
Se l’aria che arriva da oltreoceano si farà ancora più pesante per il commercio internazionale, le imprese italiane dovranno stringere i denti. L’Ufficio studi della Cgia lancia l’allarme: se i dazi imposti dagli Stati Uniti sotto la guida di Donald Trump dovessero mantenersi ai livelli attuali, le mancate esportazioni per l’Italia ammonterebbero a circa 3,5 miliardi di euro. Uno scenario...
Esteri

Ucraina: stop Usa alle armi, Kiev convoca Washington, Mosca esulta

Antonio Marvasi
Una decisione del Pentagono ha scosso ieri l’equilibrio del fronte ucraino: gli Stati Uniti hanno sospeso l’invio di alcuni sistemi d’arma all’Ucraina, in particolare missili antiaerei e munizioni di precisione. A motivare la scelta, secondo quanto riportato da Politico, sarebbe stato il timore per l’eccessivo calo delle scorte strategiche americane. La Casa Bianca ha confermato il blocco, spiegando che la...
Esteri

Usa, il Senato approva il “grande e bellissimo disegno di legge” di Trump: decisivo il voto di JD Vance

Stefano Ghionni
Dopo una maratona parlamentare durata oltre 24 ore, il Senato degli Stati Uniti ha approvato con un voto sul filo del rasoio il cosiddetto “One Big Beautiful Bill”, il maxi-disegno di legge di bilancio fortemente voluto dal presidente Donald Trump. Il testo è passato con 51 voti favorevoli e 50 contrari, grazie al voto decisivo del vicepresidente JD Vance, che...
Esteri

Usa, la Corte Suprema limita i giudici: Trump rafforza il potere sull’immigrazione

Stefano Ghionni
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso una sentenza destinata a lasciare un segno profondo nel rapporto tra poteri dello Stato. Con una decisione votata 6 a 3, la maggioranza conservatrice ha stabilito che i tribunali federali inferiori non possono più bloccare a livello nazionale gli ordini esecutivi del presidente, aprendo così la strada all’entrata in vigore del controverso...
Esteri

Dazi, la controproposta di Trump scuote l’UE: soglia minima al 10%, più GNL e materie critiche. La Casa Bianca apre a un rinvio

Paolo Fruncillo
La controproposta commerciale degli Stati Uniti all’Unione Europea è arrivata sul tavolo del Consiglio europeo e ha immediatamente acceso il dibattito tra i Ventisette. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha proposto una soglia minima del 10% di dazi su tutti i prodotti europei, accompagnata dalla richiesta di aumenti significativi negli acquisti di gas naturale liquefatto (GNL) e materie...
Attualità

L’annuncio dell’Iran: “Finita la guerra dei 12 giorni”. Netanyahu: vittoria storica

Paolo Fruncillo
Dopo dodici giorni di combattimenti, un cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti ha sancito la fine del conflitto tra la Repubblica Islamica dell’Iran e lo Stato di Israele. In un messaggio alla Nazione, il Presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha celebrato quella che ha definito “la vittoria del grande Iran” e ha auspicato il consolidamento dell’unità interna e della coesione...
Esteri

Budapest Pride, sostegno da 37 ambasciate, ma non dagli Stati Uniti: “Un silenzio che pesa”

Ettore Di Bartolomeo
La 29ª edizione del Budapest Pride, svoltasi il 28 giugno, ha visto sfilare oltre 30.000 persone nel cuore della capitale ungherese, tra bandiere arcobaleno, slogan per l’uguaglianza e una forte presenza di attivisti internazionali. Ma a far discutere non è stata solo la marcia, bensì la mancata adesione degli Stati Uniti a una dichiarazione congiunta firmata da 37 ambasciate straniere...
Esteri

Stati Uniti, caldo record da Boston a Washington: “Temperature fino a 100 gradi Fahrenheit”

Paolo Fruncillo
Una bolla di calore eccezionale sta investendo la costa orientale degli Stati Uniti, con temperature che nei prossimi giorni potrebbero raggiungere i 100 gradi Fahrenheit (circa 38°C) in città come Boston, New York, Philadelphia e Washington D.C.. Il National Weather Service ha emesso allerte per caldo estremo in decine di aree metropolitane, invitando la popolazione a evitare sforzi fisici e...
Esteri

Travel ban negli Usa, la comunità birmana sotto shock: “Separati dalle nostre famiglie”

Maurizio Piccinino
L’entrata in vigore del nuovo divieto di viaggio imposto dagli Stati Uniti a 12 Paesi, tra cui il Myanmar, ha colpito duramente la più numerosa comunità birmana d’America, concentrata in California e nel Midwest. Il provvedimento, firmato dal presidente Donald Trump il 9 giugno, vieta l’ingresso a cittadini birmani per motivi turistici, di studio e di ricongiungimento familiare. A Fort...