domenica, 24 Settembre, 2023

Coldiretti

Ambiente

Formica rossa in Sicilia: scatta l’allarme invasione

Maria Parente
La formica rossa, o anche detta ‘di fuoco’, è arrivata in Italia raggiungendo per la prima volta l’Europa: in Sicilia, complice il clima, sono stati individuati 88 nidi distribuiti su cinque ettari vicino a Siracusa. Una presenza ‘silente’ sul territorio che potrebbe essere lì già da anni, come testimoniano le punture subite dagli abitanti della zona. Il rischio che più...
Ambiente

Bio carburanti, Italia leader

Valerio Servillo
Dal G20 una buona notizia per l’Italia e per le imprese agricole innovative. A segnalare una svolta nell’uso dei bio carburanti è la Coldiretti che da tempo insiste nel puntare su questa fonte energetica. “L’alleanza mondiale sui biocarburanti rafforza la posizione dell’Italia nella Ue”, sottolinea la Coldiretti, “dove è leader nella sperimentazione e produzione di sementi e tecnologie che rendono...
Agroalimentare

Record storico per l’agricoltura: in Italia 1 campo su 5 è biologico

Maria Parente
L’analisi della Coldiretti presentata in occasione del Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, con il Presidente nazionale Ettore Prandini e i cuochi contadini di Campagna Amica, rivela il record storico italiano di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) della superficie agricola utilizzata (Sau), traducendosi dunque in un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli,...
Senza categoria

Vacanze, formaggi e salumi i nuovi souvenir

Paolo Fruncillo
Meno cartoline e oggettistica dalle vacanze ora si porta a casa o si regalano, prodotti tipici. I nuovi souvenir sono formaggi e salumi, l’estate 2023 segna il cambio di tendenze con oltre un italiano su 2 (51%) in vacanza quest’anno al rientro ha scelto di acquistare prodotti alimentari tipici come souvenir che si classificano come i preferiti nell’estate 2023 per...
Agroalimentare

Agricoltura, danni e costi così l’inflazione va alle stelle

Maurizio Piccinino
La vera inflazione quella che tocca con mano chi fa la spesa ha un peso diventato insostenibile. Lo rivela la Coldiretti che pone all’attenzione dei cittadini e della politica su alcuni casi che devono far riflettere circa il rapporto tra produzione, vendita e acquirenti. “L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento del 9,4% che...
Agroalimentare

Agricoltura, danni e costi così l’inflazione va alle stelle

Maurizio Piccinino
La vera inflazione quella che tocca con mano chi fa la spesa ha un peso diventato insostenibile. Lo rivela la Coldiretti che pone all’attenzione dei cittadini e della politica su alcuni casi che devono far riflettere circa il rapporto tra produzione, vendita e acquirenti. “L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento del 9,4% che...
Economia

Economia in crisi, il grido d’allarme delle associazioni: “Adottare misure urgenti”

Maria Parente
I dati comunicati ieri dall’Istat in merito a una crescita a rilento dell’economia italiana non fanno dormire sonni tranquilli alle associazioni che rappresentano sia le imprese del commercio sia i consumatori. Per esempio Confesercenti, commentando i dati negativi del Pil, spiega che “la stima più plausibile per l’anno in corso corrisponde allo 0,7%, ma anche il secondo semestre non è...
Ambiente

Vento e nubifragi, a rischio 50 mila alberi nelle aree urbane. Coldiretti: serve prevenzione

Valerio Servillo
Gli eventi estremi colpiscono non solo l’agricoltura ma l’intero patrimonio erboreo. A rischio nelle aree urbane ci sono 50 mila alberi che rappresentano un pericolo per le persone e per le cose, oltre la perdita del verde cittadino. “Con ben 100 eventi estremi”, calcola la Coldiretti, “che si sono abbattuti sull’Italia tra bufere di vento, nubifragi, grandinate e fulmini portati...
Ambiente

Alberi pericolanti per il maltempo degli ultimi giorni: 50mila interventi

Francesco Gentile
Secondo unʻanalisi condotta dalla Coldiretti in occasione dell’allerta meteo in 7 regioni, con ben 100 eventi estremi che si sono abbattuti sull’Italia tra bufere di vento, nubifragi, grandinate e fulmini portati dal ciclone Poppea negli ultimi quattro giorni, è emergenza per incidenti, danni e feriti provocati dagli alberi caduti e dai rami spezzati in una situazione in cui si contano...
Ambiente

Grandine, piogge torrenziali e afa killer dell’agricoltura

Maurizio Piccinino
È l’evento climatico avverso più temuto in agricoltura per i danni irreversibili che provoca alle coltivazioni in campo. La grandine è capace di azzerare il lavoro di mesi in pochi secondi, con una violenza distruttrice che in questi anni ha preso sempre più forza. Lo sottolinea con preoccupazione la Colfiretti “Con l’arrivo del maltempo dopo il grande caldo nelle campagne...