venerdì, 4 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Attualità

Papa Leone XIV ai leader mondiali: “La politica torni a servire i più deboli”

Giuseppe Lavitola
Durante il Giubileo dei Governanti in Vaticano, il Pontefice richiama i rappresentanti istituzionali a difendere i diritti umani, ridurre le disuguaglianze e guidare con etica anche nell’era dell’intelligenza artificiale. Ieri mattina Papa Leone XIV ha accolto capi di Stato, parlamentari e delegazioni da tutto il mondo per un’udienza straordinaria nel contesto del Giubileo dei Governanti. L’occasione è stata la seconda...
Attualità

Zangrillo: “La svolta digitale non è solo tecnologia, ma cultura del cambiamento”

Paolo Fruncillo
“La trasformazione digitale ha tutto il potenziale per innovare profondamente il settore pubblico, migliorando l’efficienza dei servizi, semplificando i processi amministrativi e riducendo i tempi di attesa per cittadini e imprese”. A dirlo è il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, intervenuto alla XV edizione del Taobuk Festival durante un confronto con il professor Gaetano Armao. Un incontro incentrato...
Cultura

Longevità attiva. Barbagallo: “I giovani corrono veloci, ma gli anziani conoscono la strada”

Cristina Calzecchi Onesti
Ormai quasi un quarto della popolazione italiana è over 65, per molti un vero e proprio patrimonio di risorse, che andrebbero valorizzate invece che marginalizzate. Certamente l’accelerazione tecnologica legata al digitale e, soprattutto, all’avvento della Intelligenza Artificiale, aumentano il divario intergenerazionale. Ripensare nuove forme di alfabetizzazione significherebbe garantire una maggiore partecipazione alla vita sociale e relazionale di circa 13,9 milioni...
Esteri

MI6, svolta storica: Blaise Metreweli è la prima donna a guidare i servizi segreti britannici

Anna Garofalo
Per la prima volta in 116 anni di storia, il Secret Intelligence Service britannico (MI6) sarà guidato da una donna. Si tratta di Blaise Metreweli, 47 anni, agente di carriera con un passato operativo tra Medio Oriente ed Europa e attuale direttrice della Divisione Q, responsabile per tecnologia e innovazione. La sua nomina, annunciata dal primo ministro Keir Starmer, rappresenta...
Mostre

IV edizione del Premio “Re:humanism”. La natura mette ko l’Intelligenza Artificiale

Rosalba Panzieri
Ho chiesto a Mantis: “Quale sapienza possiede la natura che la tecnologia non può eguagliare?” . E Mantis mi ha risposto: “La sapienza della natura che la tecnologia non potrà mai eguagliare risiede nel fatto che le piante hanno trasformato la forza materiale in facoltà individuale, facendola vibrare al ritmo stesso della vita e delle sue generazioni. Questo processo ha...
Esteri

Cina: le aziende tecnologiche bloccano l’IA per contrastare i brogli agli esami

Maurizio Piccinino
Con l’avvicinarsi degli esami nazionali di ammissione alle università, noti come gaokao, le principali aziende tecnologiche cinesi hanno deciso di sospendere temporaneamente alcune funzionalità di intelligenza artificiale per prevenire il rischio di plagio e frodi. Piattaforme di IA come Qwen di Alibaba, Doubao di ByteDance, Yuanbao di Tencent e Kimi di Moonshot hanno limitato l’uso dei loro chatbot, impedendo agli...
Cultura

La rivoluzione del mercato del lavoro dell’AI spaventa. Ma la soluzione “Democratica” esiste

Cristina Calzecchi Onesti
In una canzone De Andrè diceva che “non si può fermare il vento”, metafora perfetta per parlare di Intelligenza Artificiale, per cui la domanda non è più se, ma quando entrerà a pieno titolo nei processi produttivi, aziendali e industriali, rivoluzionando il mercato del lavoro. E per rimanere competitivi nel mercato globale non si potrà certo rimanere indietro. Il Future...
Flash

L’INPS al fianco dei giovani: un impegno per costruire un futuro di opportunità e consapevolezza

Redazione
La giovinezza rappresenta un periodo cruciale, ricco di sogni, speranze e sfide, in un contesto economico e sociale segnato da crisi geopolitiche, ambientali e dai rapidi cambiamenti della rivoluzione digitale e dell’intelligenza artificiale. In questo panorama complesso, è essenziale che i giovani ricevano il supporto e l’accompagnamento necessari dalle istituzioni per costruire il proprio futuro personale e professionale. Il Direttore...
Attualità

Le nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale

Riccardo Pedrizzi
Una macchina che esegue le stesse mansioni dell’uomo con la stessa competenza. Questo è L’“Intelligenza Artificiale Generale”. A questo punto ci potremo fermare mai? E chi potrebbe fermare questa tendenza cosi accelerata? Già oggi abbiamo accettato che anche le macchine possono essere intelligenti, delegando loro un numero crescente di decisioni. Così l’ambizione dei ricercatori va aumentando sempre più in una...
Attualità

La caduta dei giovani imprenditori

Giampiero Catone
L’impresa giovanile è in caduta libera. Una discesa che ha assunto la velocità di una slavina e la forza di un impatto inferto proprio alla base del ricambio generazionale nel tessuto produttivo nazionale. L’Italia che emerge dallo studio della Confesercenti è un Paese che non trova la forza di dare sostegno agli under 35. Parliamo di quei giovani capaci e...