giovedì, 23 Marzo, 2023

intelligenza artificiale

Agroalimentare

Wop Station: l’Intelligenza Artificiale per innovare il settore agricolo

Marco Santarelli
Wop Station è una piattaforma che coniuga l’intelligenza artificiale con la tutela dell’ambiente, garantendo una migliore di un settore sempre più cruciale per la nostra economia, ovvero quello dell’agricoltura. Per contrastare la Siccità e le temperature anomale, dunque, la soluzione sembra partire dalle nuove tecnologie. “Abbiamo immaginato quali avrebbero potuto essere i problemi che l’umanità avrebbe dovuto affrontare a causa...
Esteri

OpenAI rilascia la più recente tecnologia di intelligenza artificiale: GPT-4

Emanuela Antonacci
OpenAI, la società tecnologica di San Francisco creatrice di ChatGPT, metterà in commercio una nuova versione del proprio software di intelligenza artificiale. Denominato GPT-4, l’applicazione potrà risolvere problemi difficili con maggiore precisione, grazie ad una più ampia conoscenza generale e capacità di risoluzione delle problematiche. ChatGPT, il chatbot di intelligenza artificiale (AI) che può far credere agli utenti di parlare...
Manica Larga

AI, non è intelligente escludere

Luca Sabia
Se non parli di intelligenza artificiale oggi non sei nessuno. È evidente che un tema c’è, se da qualche tempo a questa parte l’AI è top trend. Ma allo stesso tempo, e forse proprio per questo, sembra altrettanto evidente che l’AI debba trovare la propria strada oltre gli slogan. Insomma, in questa nuova corsa all’oro la cautela è d’obbligo perché, parafrasando Mark Twain, la notizia della fine del mondo...
Attualità

L’Intelligenza artificiale nuova frontiera nella corsa agli armamenti tra USA e Cina

Valerio Servillo
Il mese scorso, mentre l’industria tecnologica parlava di ChatGPT , il braccio di ricerca del Dipartimento della Difesa ha pubblicato un annuncio: un robot AI (intelligenza artificiale) aveva pilotato con successo un jet da combattimento F-16 nei cieli sopra la California meridionale. I media hanno dato relativamente poca attenzione all’episodio, ma ha rivelato una verità trascurata: la corsa allo sviluppo...
Economia

Incentivi alle imprese. Il Cdm vara il riordino delle agevolazioni

Leonzia Gaina
Semplificare, razionalizzare e centrare obiettivi che diano risultati verificabili. Il via libera al riordino degli incentivi alle imprese è arrivato dal Consiglio dei Ministri che tra le novità prevede un “codice” per definire procedure e finalità nell’uso delle risorse finanziarie. Un programma che ha una gittata temporale di due anni perché mettere mano all’intreccio delle agevolazioni finanziarie e fiscali nazionali...
Il Cittadino

Il giudice cibernetico e l’avvocato artificiale

Tommaso Marvasi
Nello scambio di auguri per il nuovo anno, un caro amico, Professore presso l’Università di Firenze, mi ha segnalato una notizia «che lascia presagire il futuro dell’Avvocatura». Si trattava di un lancio dell’Agenzia Italia-AGI, “L’intelligenza artificiale difenderà un caso in un tribunale inglese”, nel quale si dava notizia di un imputato che sarebbe stato difeso e consigliato, durante un caso giudiziario da...
Società

2023, l’anno della Intelligenza Artificiale

Cristina Calzecchi Onesti
Non c’è dubbio che nel 2023 l’Intelligenza Artificiale entrerà maggiormente nelle nostre vite e nei cicli produttivi delle aziende, le quali già in larga parte ricorrono a questa tecnologia innovativa per ottimizzare i processi e ridurre i costi. Gli imprenditori, però, vorrebbero anche capire meglio come funziona l’IA, conoscerne le infinite applicazioni, i costi che ancora restano elevati e i...
Hi-Tech

L’Intelligenza artificiale? Una Ferrari che bisogna saper guidare

Cristina Calzecchi Onesti
Da poco più di un mese l’organizzazione di ricerca sull’intelligenza artificiale OpenAI, fondata da Elon Musk e Sam Altman per creare tecnologia “amichevole” a beneficio dell’umanità, attualmente di proprietà di Microsoft, ha messo in rete gratuitamente una chatbot dal nome ChatGPT in grado di rispondere a domande su una vasta gamma di argomenti e dialogare in modo estremamente realistico con gli umani. Immediatamente cinque milioni di...
Hi-Tech

Intelligenza artificiale: l’Europa cerca regole con Open Loop di Meta

Cristina Calzecchi Onesti
53 start up specializzate in intelligenza artificiale operanti in Europa parteciperanno al secondo step di “Open Loop”, il progetto ideato da Meta per dare un contributo alla stesura dell’Artificial Intelligence Act. L’Europa, prima nel mondo, è fermamente convinta della necessità di individuare le linee guida per la regolamentazione e la mitigazione dei rischi di un uso arbitrario di questa tecnologia che sta rivoluzionando le nostre...
Hi-Tech

Digitale in Italia: nel 2025 varrà 87 miliardi. Serve più cybersecurity

Cristina Calzecchi Onesti
Grazie alla ripresa dell’economia il mercato digitale nel 2021 è tornato a crescere, addirittura del +2,1%. L’Italia, che nel 2017 occupava il 25° posto fra i 27 Paesi Ue nella graduatoria dell’Indice di Digitalizzazione dell’Economia e della Società (Desi), ha superato 7 posizioni nell’edizione 2022 del Rapporto Anitec Assinform “Il digitale in Italia”. Un’accelerazione resa possibile anche grazie agli incentivi...