lunedì, 7 Luglio, 2025

popolazione italiana

Cultura

Longevità attiva. Barbagallo: “I giovani corrono veloci, ma gli anziani conoscono la strada”

Cristina Calzecchi Onesti
Ormai quasi un quarto della popolazione italiana è over 65, per molti un vero e proprio patrimonio di risorse, che andrebbero valorizzate invece che marginalizzate. Certamente l’accelerazione tecnologica legata al digitale e, soprattutto, all’avvento della Intelligenza Artificiale, aumentano il divario intergenerazionale. Ripensare nuove forme di alfabetizzazione significherebbe garantire una maggiore partecipazione alla vita sociale e relazionale di circa 13,9 milioni...
Società

Istat. Sempre meno italiani. Poca fiducia di famiglie e imprese

Stefano Ghionni
Gli italiani diminuiranno fino a 58,1 milioni di persone nel 2030; i consumatori non spendono e le imprese non investono; aumentano dei costi della produzione industriale. Tutti temi, questi, trattati ieri dall’Istat, certo non propriamente rassicuranti. Difatti sono numeri assolutamente negativi, che hanno come denominatore comune la crisi economica, che in pratica fa sentire il suo peso ovunque. Le previsioni...
Società

Calo demografico: Bankitalia-Istat. Nel 2050 in Italia 5Mln di abitanti in meno

Valerio Servillo
Secondo quanto è emerso dai dati elaborati da Istat e Bankitalia con il calo demografico in atto la popolazione italiana nel 2050 passerà da 59,2 milioni di abitanti censiti nel 2021 a 54,2 milioni, e nel 2070 a 47,7 milioni.  È necessario spingere per la partecipazione al mercato del lavoro di donne e giovani, in particolare nel Mezzogiorno, investire nella...