mercoledì, 29 Novembre, 2023

burocrazia

Economia

Cgia: “La cattiva burocrazia costa 184 mld, più del doppio dell’evasione fiscale”

Stefano Ghionni
L’Ufficio Studi della Cgia solleva un’allarmante questione che riguarda la mala burocrazia presente nella maggior parte dell’amministrazione pubblica italiana. Secondo la ricerca, questa inefficienza causa danni economici ai contribuenti per un ammontare stimato di circa 184 miliardi di euro all’anno. Una cifra che supera di oltre il doppio la dimensione dell’evasione fiscale nel paese, che invece si attesta, secondo i...
Economia

Fisco e lavoro, la carta vincente delle semplificazioni. “Metodo Casellati” circolo virtuoso cittadini-istituzioni

Giampiero Catone
La riforma del fisco con il doppio impegno verso il contribuente di essere più semplice ed efficiente così come la drastica stretta sul Reddito di cittadinanza, che punterà finalmente su formazione e lavoro, sono due decisioni del Governo che portano verso l’attesa semplificazione del rapporto del cittadino con lo Stato. Finalmente la svolta Come hanno sottolineato il premier Giorgia Meloni...
Attualità

Olimpiadi Milano-Cortina, ora è gara contro il tempo

Paolo Fruncillo
Dopo l’esternazione del presidente del consiglio Giorgia Meloni con il “basta con la sindrome di Calimero” alla presentazione a villa Pamphili, delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Il problema resta come mettere in pratica il pressing del premier che sollecita di “Credere in noi stessi, credere nella nostra capacità di sognare ancora in grande, di pensare in grande, di essere grandi, io...
Attualità

Congresso Confsal. Tajani: “Troppa burocrazia sfavorisce chi crea lavoro”

Stefano Ghionni
Casellati: “Disparità salariale tra uomini e donne” Il decimo congresso della Confsal, in corso fino a domani a Roma e dedicato al tema del valore del lavoro, ha visto stamattina la giornata clou. L’ospite più atteso è stato il Ministro degli Esteri Antonio Tajani. Il vicepremier, dopo aver bocciato la decisione della Bce di aumentare i tassi di interesse (“rischiamo...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro. Prampolini (Confcommercio): meno burocrazia, regole certe e  semplificazione

Ettore Di Bartolomeo
Meno carte e burocrazia più interventi chiari sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. La richiesta non arriva dai sindacati ma dai vertici dellaConfcommercio. “Occorre una revisione strutturale della normativa prevenzionale che miri a garantire l’effettività delle tutele piuttosto che il mero rispetto formale degli adempimenti burocratici”, spiega Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio con delega al lavoro e alla bilateralità, in...
Il Cittadino

Governo contro Stato

Tommaso Marvasi
L’alluvione in Romagna sta avendo l’effetto inaspettato di fare emergere l’inefficienza assoluta della burocrazia, che dovrebbe essere il motore dello Stato. Il Governo, lo abbiamo scritto la settimana scorsa, ha a che fare con un disastro naturale non in una zona depressa, ma in un territorio fondamentale per l’economia italiana. Con gente consapevole del suo ruolo e della sua importanza...
Il Cittadino

Esigenze organizzative e ritardi della P.A.

Tommaso Marvasi
È fatto usuale per i cittadini (riferisco esperienze di Roma, ma immagino possano capitare ovunque) di non riuscire a svolgere le più normali pratiche amministrative se non con grande fatica: persino un cambio di residenza diventa un’avventura e ci vogliono mesi, così come (nel 2022) al sottoscritto per la carta di identità, che mi scadeva ad aprile: appuntamento chiesto a...
Economia

Burocrazia e caro prezzi frenano export e turismo

Cristina Gambini
Il Vicepresidente di Confcommercio Riccardo Garosci è intervenuto durante l’audizione svoltasi presso la Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera riguardo l’indagine conoscitiva sul Made in Italy ribadendo come la burocrazia e il caro prezzi sta frenando pesantemente due dei settori trainanti del nostro Paese, ossia quello del turismo e dell’export. “Le imprese dell’export e del turismo ottengono risultati...
Economia

Coldiretti. Bene il Milleproroghe. Tagli alla burocrazia e slittamento dei pagamenti per le imprese che hanno subito danni

Leonzia Gaina
Slittamento di pagamenti e adempimenti fiscali, aiuti e sconti, ampliamento dei livelli di produzione, ritocchi ai costi. Su questo e altro ancora il decreto legge Milleproroghe da una mano alle attività agricole. “Una importante boccata di ossigeno per le aziende agricole italiane colpite dall’esplosione dei costi dell’energia e dagli effetti dei cambiamenti climatici fra maltempo e siccità”, scrive la Coldiretti...
Società

Trasparenza e cultura della legalità non sono orpelli burocratici

Alessandro Parrotta
Di recente pubblicazione l’indagine condotta dall’Autorità Nazionale Anti Corruzione in materia di prevenzione e contrasto alla corruzione; indagine utile ad una maggior comprensione, sia per gli esperti del settore che per i cittadini, del fenomeno corruttivo nel settore pubblico e delle misure di prevenzione e contrasto adottate dalle Pubbliche Amministrazioni. Si tratta, infatti, di un’utile cartina di tornasole in grado...