mercoledì, 22 Marzo, 2023

imprenditori

Lavoro

Confesercenti: ancora giù il lavoro autonomo. Piccole imprese dopo 5 anni il 60% chiude. Tutele e riforme

Leonzia Gaina
Scende ancora il livello del lavoro autonomo. Un calo che preoccupa la Confesercenti segno infatti di un acuirsi delle difficoltà per le piccole imprese. “La dinamica positiva registrata dall’Istat sugli occupati di ottobre”, commenta la Confederazione, “indica sì una crescita del totale degli occupati per il secondo mese consecutivo ma l’aumento è dovuto solo ai dipendenti permanenti. Mentre per i...
Lavoro

“Distretto Italia”, la formazione imprenditoriale passa dalle scuole

Lorenzo Romeo
La rete di collaborazione “Distretto Italia” che riunisce aziende e università su tutto il territorio nazionale mira a orientare, formare e creare occupazione proponendo di sviluppare le competenze imprenditoriali necessarie partendo dalle scuole per soddisfare il fabbisogno di professionalità e di competenze delle imprese. Il progetto è stato presentato, nel turno di presidenza del Consorzio affidato ad Autostrade per l’Italia,...
Esteri

Dal Governo ucraino 8 milioni di UAH per le imprese di trasformazione

Emanuela Antonacci
Un programma di sovvenzioni è stato lanciato dal Governo ucraino per gli imprenditori che vogliono creare o sviluppare la propria attività nel campo dell’industria della trasformazione. Lo Stato fornisce loro fino a 8 milioni di UAH (circa 200 mila euro) in aiuti non rimborsabili per l’attuazione di progetti di produzione. Possono ricevere finanziamenti le persone giuridiche o gli imprenditori autonomi...
Economia

Usura, scenario da incubo. A rischio 146 mila imprese

Maurizio Piccinino
La spirale dell’usura non conosce sosta e dilaga. Per gli imprenditori coinvolti è la “morte civile” mentre il numero delle imprese italiane nei guai ha toccato quota 146 mila. Con un numero di addetti che supera le 500 mila persone che rischiano il lavoro e i loro beni. A sottolineare le difficoltà e l’ampiezza della fenomeno è l’Ufficio studi della...
Lavoro

Pnrr: incontro tra professionisti e imprenditori

Marco Santarelli
“La grande opportunità per uno sviluppo sostenibile: giovani imprenditori e professionisti a confronto”. È questo il tema dell’incontro promosso dal consigliere comunale e commissario della Commissione attività produttive, Gennaro Demetrio Paipais, previsto per lunedì 6 giugno alla Sala dei Baroni del Maschio Angioino dalle 9.30. All’incontro parteciperanno il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ed il Sindaco Gaetano Manfredi.  ...
Attualità

“Assumete e pagate di più giovani e donne”

Giuseppe Mazzei
Non ha futuro un Pase che non punta sui giovani, che ritarda il loro ingresso nel mondo del lavoro, che li sfrutta, li umilia con retribuzioni vergognose, non cura la loro formazione e discrimina pure tra donne e uomini. Parole sacrosante, dunque, quelle del ministro Colao, che vengono da un pulpito autorevole. Colao è un manager di grande prestigio internazionale,...
Lavoro

“Seconda Chance”, un ponte tra il mondo della produzione e le persone in carcere

Alessandra Ventimiglia Pieri
“Le cose più importanti per essere felici in questa vita sono l’avere qualcosa da fare, qualcosa da amare e qualcosa in cui sperare”, diceva lo scrittore Joseph Addison. Una frase che dovremmo ricordarci quando pensiamo alle persone private della propria libertà perché in stato detentivo. Creare loro delle opportunità di lavoro può contribuire alla riabilitazione e, come sancito dall’art.1 della...
Società

Confcommercio: al Sud 2 imprenditori su 3 denuncerebbero estorsioni

Redazione
I dati Confcommercio sulla presenza di fenomeni illegali nel 2021 fotografano una situazione che vede gli imprenditori del Mezzogiorno più preoccupati che nel resto d’Italia. Di fronte a richieste di denaro e minacce della criminalità la risposta più gettonata dalle imprese è la denuncia, con il 66,7% degli imprenditori del sud che vedono nella denuncia lo strumento di contrasto più...
Economia

Il cappio di racket e strozzini che soffoca le imprese

Angelica Bianco
Al Nord o al Sud poco cambia, il fenomeno dell’usura impera nel nostro Paese secondo il 30% delle nostre imprese, di cui il 27% a livello nazionale. Ne sono preoccupati il 19,1% degli imprenditori meridionali, dato di poco superiore al 17,7% medio degli imprenditori del resto d’Italia. E certamente pandemia e guerra non hanno aiutato imprenditori e commercianti sul piano...
Regioni

Pantano (Confederazione Imprese Italia): Pronti ad aiutare chi non riesce a revocare addebiti a favore di associazioni datoriali

Redazione
“Da qualche settimana riceviamo decine di telefonate da imprenditori e professionisti di Napoli e provincia che nel corso del ‘primo lockdown’, hanno aderito ad un’associazione datoriale, che per pura casualità, ha utilizzato una denominazione molto simile alla nostra, autorizzando sui vari sistemi di pagamento addebiti mensili o libere donazioni con cadenza periodica. Fino a qui nulla di illecito. Il vero...