giovedì, 30 Marzo, 2023

fonti rinnovabili

Energia

Fonti rinnovabili: dal Governo via libera a nuovi impianti in Basilicata

Marco Santarelli
Su proposta del Presidente Giorgia Meloni e con l’assenso del Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, il Consiglio dei ministri ha approvato i procedimenti di valutazioni dell’impatto ambientale relativi a due importanti impianti da fonti di energia rinnovabile proposti dal territorio lucano. Lo annuncia l’Assessore all’Ambiente Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, che rimarca il contributo importante della Regione Basilicata nel...
Energia

Pnrr: 3,6mld per 22 progetti su smart grid

Gianmarco Catone
È arrivato il via libera dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al finanziamento di 22 progetti per gli interventi di adeguamento e potenziamento delle reti di distribuzione dell’energia elettrica finalizzati ad accogliere l’energia prodotta da fonti rinnovabili e a consentire una maggiore elettrificazione dei consumi. Viene così raggiunto un nuovo traguardo previsto entro fine anno dal Pnrr, che dedica...
Energia

Cna: norma sugli extra profitti, ingiusto chiedere soldi alle piccole imprese. Bloccare le richieste sull’autoproduzione

Lorenzo Romeo
Energia, non sono le piccole imprese a guadagnare con gli extra prodotti. La sottolineatura critica arriva dalla Cna che contesta il decreto sostegni ter. “Le piccole imprese dotate di impianti energetici da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo”, sottolinea la Confederazione, “non sono avidi speculatori ma vengono trattate come tali dalla norma sugli extraprofitti contenuta nel decreto sostegni ter”. Investimenti su autoproduzione...
Economia

Mite: 320mln per efficientamento energetico edifici pubblici

Francesco Gentile
Un fondo da 320 milioni è stato messo a disposizione dal ministero della Transizione Ecologica per finanziare la transizione energetica negli edifici pubblici. Il ministero ha firmato l’avviso pubblico che prevede il finanziamento di progetti di efficienza energetica che includono anche iniziative per la produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici delle Amministrazioni comunali dell’intero territorio nazionale, attraverso l’acquisto...
Ambiente

La pigrizia che rallenta le fonti rinnovabili

Cristina Calzecchi Onesti
I principali player del settore energetico si sono confrontati sui temi del momento: price cap, rigassificatori, crisi energetica, climate change, elettrificazione e innovazione. Per gli organizzatori, l’Italia ha tutte le carte in regola per superare le diverse emergenze e anche per ottenere un successo internazionale nel campo delle soluzioni energifere green. “Il tema di fondo è la fiducia nella nostra...
Politica

Gas. Imprese: costi “fuori controllo”, attività a rischio chiusura. Meloni: Italia hub nel Mediterraneo e avanti con le fonti rinnovabili

Giampiero Catone
Fino a quando le imprese Italiane e le famiglie potranno reggere il peso dell’aumento continuo del gas? Bollette energetiche quadruplicate che in questi giorni si accompagnano al disappunto di piccole e grandi imprese che prefigurano il rischio di essere fuori mercato: i costi superano il fatturato e, in fondo al tunnel si intravvede lo spettro della chiusura. L’amaro ritornello di...
Attualità

Bankitalia sempre più verde

Cristina Calzecchi Onesti
Per raggiungere gli obiettivi ambientali dell’Agenda 2030 dell’ONU è necessario l’impegno concreto e congiunto di tutte le componenti della società, a partire dalle Istituzioni. Non ne è esclusa anche la Banca d’Italia che, infatti, dal 2010 elabora e pubblica annualmente per ragioni di trasparenza un “Rapporto ambientale” in cui illustra le principali iniziative realizzate per ridurre la propria impronta ecologica,...
Energia

Energia: anno record per i consumi di energia da fonti rinnovabili

Lorenzo Romeo
È online la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale, con i dati riferiti all’anno 2021, redatta dal gruppo di lavoro della Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza del ministero della Transizione Ecologica. Nel 2021, il settore energetico italiano ha registrato una reazione positiva allo shock pandemico dell’anno precedente. La domanda primaria di energia è stata pari a 153.024 tonnellate, con un...
Energia

Fondazione Cariplo per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Romeo De Angelis
L’impennata dei costi dell’energia ha reso ancor più evidente la necessità di produrre energia pulita e di ridurre la dipendenza dall’estero. Di grande attualità diventano le Comunità Energetiche Rinnovabili che assumono una nuova rilevanza sia come un’opportunità di produzione decentrata e di autoconsumo di energia da fonti alternative, sia come una concreta soluzione per contenere i costi energetici. È in...
Energia

Energia. Silvestrini (Cna): sostenere l’autoproduzione con fonti rinnovabili. Le imprese sono pronte per loro e per il Paese

Marco Santarelli
L’energia si può autoprodurre. In poche quantità ma utili alle piccole imprese e al Paese. È l’idea della Confederazione Nazionale degli Artigiani che chiede sostegni per le piccole imprese per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Un progetto che può essere realizzato in poco tempo, con una riduzione dei consumi di gas pari a 2 miliardi di metri cubi l’anno....