martedì, 28 Novembre, 2023

associazioni

Attualità

Questore Agrigento: “Hotspot di Lampedusa non è al collasso”

Federico Tremarco
Il Questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, che si è recato sull’isola di Lampedusa per incontrare le donne e gli uomini dello Stato impegnati a gestire i numerosi flussi migratori di questi mesi ha dichiarato che “Lo Stato sta facendo uno sforzo straordinario per stare accanto a Lampedusa e ai suoi cittadini in un periodo così complicato. L’’hotspot di Lampedusa non...
Attualità

Dalle Marche 1,1 milioni di contributi alle organizzazioni di volontariato della Protezione Civile

Francesco Gentile
Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi, la giunta regionale marchigiana ha approvato gli indirizzi, i criteri e le modalità attuative per la concessione di contributi per il potenziamento dei mezzi ed attrezzature in dotazione alle Organizzazioni di volontariato (Odv) di Protezione civile iscritti all’Albo Territoriale della Regione Marche. “L’efficacia delle attività svolte dalle Organizzazioni di volontariato di Protezione...
Attualità

Dalla Regione Liguria 500mila euro per contrastare la povertà educativa

Paolo Fruncillo
Regione Liguria dà il via a un procedimento ad evidenza pubblica, indirizzato a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore, per mettere a punto una nuova coprogettazione dedicata alle azioni di contrasto alla povertà educativa per i ragazzi con meno di 18 anni. Obiettivo della misura, finanziata con 500mila euro da fondi del ministero del...
Salute

Marche: 4,3mln per il progetto ʼServizi di sollievoʼ 2023-2024 a sostegno delle persone fragili

Paolo Fruncillo
Per le persone con problemi di salute mentale e per le loro famiglie, la Giunta regionale delle Marche ha approvato il riparto delle risorse per finanziare il progetto ʼServizi di sollievoʼ nelle annualità 2023 e 2024. La novità del biennio prevede una riduzione di 480mila euro della compartecipazione chiesta agli enti locali, che scende dall’80 al 60 per cento, con...
Lavoro

Italia senza più lavoratori. Emergenza insostenibile per artigianato, agricoltura, commercio e sanità

Giampiero Catone
L’Italia non ha più lavoratori disponibili. Dall’agricoltura agli artigiani, dagli ospedali al turismo, passando per il commercio, l’edilizia, fino agli autotrasporti, per le Associazioni di categoria la carenza di manodopera qualificata, di professionisti, di lavoratori con in minimo di esperienza, è ora una emergenza nazionale. Gli appelli al Parlamento e al Governo si moltiplicano. Ieri è stata la volta della...
Sanità

Difesa del Servizio sanitario. Patto tra medici e cittadini

Giampiero Catone
Sulla sanità il Governo e il premier Giorgia Meloni sono chiamati ad una radicale  svolta. Dovranno dedicare risorse e azioni concrete per salvare il Servizio sanitario nazionale. Quel servizio che negli anni 70-80 era fiore all’occhiello dell’Italia in Europa. Martedì 16 a Roma, due luoghi simbolo: Montecitorio e Piazza Capranica, saranno l’epicentro di una manifestazione nazionale di medici, Associazioni dei...
Agroalimentare

Caro pasta, interviene il Governo. I pastai: “Rincari? Pronti al confronto”

Maurizio Piccinino
Prezzi alimentari in vertiginosa crescita con la pasta che diventa un caso per sospetta speculazione. Sono gli ingredienti che hanno innescato l’iniziativa del Governo e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che hanno fissato la  convocazione per l’11 di maggio, della prima riunione della “Commissione di allerta rapida”, creata con il decreto trasparenza. Si tratta di una “allerta”...
Hi-Tech

Digitalizzazione: gli over 50 usano la tecnologia per rimanere a contatto con i familiari

Valerio Servillo
Gli over 50 desiderano essere connessi ed usare le nuove tecnologie per restare in contatto con familiari ed amici. Lo rivela l’indagine sulla digitalizzazione di Format Research, condotta su un campione di oltre 1.500 persone tra i 50 e gli 85 anni. Quasi l’85% degli over 50 possiede uno smartphone, oltre il 61% ha un pc e il 21% ha...
Società

“Sosteniamoci insieme”: l’iniziativa con il cuore

Marco Santarelli
L’Assessorato alla Famiglia ed alle Politiche sociali della Regione Siciliana, a luglio del 2022, ha rivolto alle organizzazioni di volontariato ed associazioni di promozione sociale, un avviso pubblico per le attività di interesse generale del terzo settore, di rilevanza regionale, dedito a promuovere l’agricoltura sostenibile. L’associazione SporT21 Sicilia (la T maiuscola sta per Trisomia 21, la Sindrome di Down), guidata...
Attualità

No ad una Italia che invecchia e diventa insicura. Il Governo aiuti chi assume e punta sul futuro

Giampiero Catone
Dieci anni di chiusure. Un calo che pesa sulle piccole imprese, sul lavoro, sull’economia, sulle città come per i paesi. Lungo le vie le saracinesche abbassate si moltiplicano, quartieri prive di vetrine e di luci, con marciapiedi che si svuotano. È il declino che il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli segnala con preoccupazione, citando i dati della Confederazione elaborati dal...