lunedì, 25 Settembre, 2023

ambientalisti

Esteri

Inquinamento, una comunità del Mississippi contro una società energetica del Regno Unito

Francesco Gentile
Durante le ultime settimane di luglio alcuni residenti di Gloster, una comunità a basso reddito a maggioranza nera nel sud-ovest del Mississippi, si è preparata per un incontro con la Drax Group, società energetica con sede nel Regno Unito che gestisce un impianto di produzione di pellet di legno nella piccola città. I cittadini hanno presentato all’azienda un elenco di...
Esteri

Per l’Iran anche gli ambientalisti sono terroristi

Rosalba Panzieri
Che il processo massivo, capillare, infinito di distruzione di ogni forma di bellezza fosse in atto da decenni è un fatto certo, soltanto che oggi noi occidentali siamo stati costretti dalle urla di disperazione e dall’enorme coraggio di un popolo di giovani a volgere lo sguardo verso quel pozzo di dolore in cui è stato trasformato l’Iran. Le pagine che...
Attualità

Vandali e riparazione del danno

Ranieri Razzante*
Sembra ormai una nuova “moda” quella di imbrattare opere d’arte e simboli istituzionali al fine di denunciare la crisi ambientale e climatica. Se non fosse che dietro c’è sicuramente un disegno “para-eversivo”. Non vengano a dirci che si tratta di quattro ragazzetti che non hanno nulla da fare: ce ne sono molti, purtroppo, ma la gran parte per fortuna non...
Politica

“Verde è Popolare” avvia i motori. Balducci: nuovo ambientalismo. Rotondi: popolari senza confini

Maurizio Piccinino
“Abbiamo creato una idea nuova diventata partito. Noi uniremo due realtà una Popolare l’altra Verde, su questo progetto contiamo di avere l’attenzione e il seguito di tantissimi cittadini. Pensiamo a tutto quel mondo moderato e di centro che è interessato alla difesa dell’ambiente”. Paola Balducci, ex componente del Consiglio superiore della magistratura, ex assessore alla Regione Puglia, parlamentare dei Verdi,...
Politica

Verdi della Laudato Si’ di Francesco. Popolari di Sturzo e De Gasperi

Antonino Giannone*
Green Economy ed Economy della Laudato Sì di Papa Francesco, ci danno indicazioni su cosa si può e si deve fare per proteggere il Pianeta e consegnarlo migliore di come lo abbiamo trovato, alle generazioni future. Don Luigi Sturzo, precursore del Popolarismo cattolico oltre 100 anni fa, ha ispirato i Liberi e Forti e i primi 40 anni della Democrazia...
Energia

Guerra e prezzi dell’energia. Gas, carbone e nucleare, le opzioni per imprese e famiglie

Giampiero Catone
L’aggressione militare all’Ucraina, i rischi geo economici dell’import del gas russo, le fonti energetiche che costeranno sempre di più. L’impennata dei prezzi che compromettono la ripresa dell’Italia e mettono in ginocchio imprese e famiglie. Il tema energia torna ad accendere il dibattito economico e politico italiano. Le opzioni sono sul tavolo e, al di là di posizioni preconcette, sono tutte...
Economia

Ristori 1,6 mld. Bollette gli operatori devono restituire gli extra profitti

Cristina Calzecchi Onesti
Con il Decreto Ristori Ter gli operatori dell’energia dovranno restituire gli extraprofitti e saranno aboliti sussidi ambientalmente dannosi. Consiglio dei ministri denso di decisioni quello di ieri, dal ddl delega sul codice della ricostruzione al regolamento sul Registro pubblico delle opposizioni; dall’ok al piano infanzia e adolescenza a quello per permettere la partecipazione alle votazioni per il presidente della Repubblica...
Ambiente

Decarbonizzazione, ambientalisti: “Da Cop26 segnali concreti”

Angelica Bianco
Dalla COP 26 di Glasgow stop ai crediti all’esportazione ambientalmente dannosi. Per Greenpeace, Legambiente e WWF Italia “sono questi i segnali concreti sulla strada della decarbonizzazione che auspichiamo escano dalla COP 26: bene che l’Italia, aderendo alla iniziativa promossa dal governo UK, sia fra le nazioni leader a livello mondiale che hanno deciso a Glasgow di porre fine ai finanziamenti...
Politica

Sala e la scelta verde, unica novità politica

Giuseppe Mazzei
Enrico Letta diventa domani segretario del Pd, Zingaretti ha stretto nel Lazio l’alleanza di governo regionale con i 5 Stelle e Giuseppe Sala ha scelto i Verdi europei come sua area di riferimento. Di queste 3 notizie che provengono dalla zona politica del centrosinistra quella più significativa è certamente la scelta del Sindaco di Milano. Collaborazione organica Pd-5 Stelle  Zingaretti...
Politica

Una casa comune per popolari, ambientalisti e liberali

Giuseppe Mazzei
Uno dei primi  effetti del Governo Draghi sull’elettorato è quello di ridestare in una vasta  fetta di opinione pubblica, che non si sente più rappresentata adeguatamente dalle forze politiche, il bisogno di cercare “nuove case”. La tregua segnata da un Esecutivo non controllato dai partiti ha un effetto liberatorio su tanti cittadini disorientati da un’offerta politica evidentemente non adeguata. Questo...