domenica, 24 Settembre, 2023

Giochi Olimpici

Sport

Milano-Cortina: A Palazzo Chigi l’incontro per i Giochi olimpici del 2026

Valerio Servillo
Si è svolto a Palazzo Chigi l’incontro presieduto dal ministro per lo Sport e i giovani Abodi, dove si è riunita la Cabina di regia per le opere e gli interventi relativi ai Giochi olimpici e paralimpici invernali “Milano Cortina 2026”.  Alla riunione hanno partecipato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti,...
Sport e Fair Play

TAS, quando l’arbitro è trasparente

Ugo Taucer
Come funziona in concreto il TAS e quali sono le sue criticità? Una volta ricevute dal TAS le richieste di arbitrato, queste sono immediatamente assegnate dall’ufficio del tribunale del TAS a una delle due divisioni principali, anche se più del 90% sono trattati dalla Divisione Ricorsi. Qualsiasi controversia arbitrale legata direttamente o indirettamente allo sport può essere sottoposta al TAS....
Attualità

L’Italia che vince nello sport: spirito di squadra e amor patrio

Domenico Turano
La coppa d’Europa di calcio e ben 40 medaglie a conclusione dei giochi olimpici ci rendono orgogliosi. È il lavoro di squadra che vince sempre ma anche quello individuale, purché svolti con amore, passione, dedizione, spirito di sacrificio e con qualche rinuncia. L’unione fa la forza, specie se vi sottendono interessi ed obiettivi comuni e, come nelle competizioni internazionali, l’orgoglio...
Società

Cala il sipario su Tokyo, appuntamento a parigi nel 2024

Paolo Fruncillo
Si spegna la torcia olimpica, cala il sipario sui Giochi di Tokyo, appuntamento a Parigi 2024. A un centinaio di metri di distanza dallo stadio olimpico, qualche decina di manifestanti ha intonato cori ed esposto cartelli e striscioni contro Tokyo 2020 proprio come in occasione dell’evento di apertura dello scorso 23 luglio. Ma al di la’ di questi episodi, rimane...
Società

Milano-Cortina: Nasce ufficialmente il Comitato di Garanzia e Legalità Olimpiadi

Redazione
“Nasce ufficialmente il Comitato di Garanzia e Legalità Olimpiadi, un organismo che dovrà garantire i valori della legalità e della correttezza degli iter amministrativi per prevenire qualsiasi tentativo d’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici. Siano essi lavori, servizi o forniture. In ogni caso la trasparenza dev’essere massima”. Lo dice il Presidente del Veneto, Luca Zaia, annunciando l’insediamento...
Attualità

Giochi Olimpici: Malagò, i nostri competitor in moltissime nazioni sono stati vaccinati

Redazione
Tokyo si avvicina, la minaccia Covid resiste e allora forse bisogna iniziare a pensare anche agli atleti che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Giochi fra i soggetti da vaccinare. Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha avuto modo di parlarne nei giorni scorsi col neo sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali. “Noi riteniamo che non aver voluto forzare o creare alcuna forma di...
Società

Giochi Olimpici senza spettatori provenienti dall’estero

Redazione
Come già emerso nelle scorse settimane, non ci saranno spettatori provenienti dall’estero ai prossimi Giochi di Tokyo 2020. Lo hanno confermato gli organizzatori, riporta “insidethegames”, dopo un incontro con autorità locali e vertici del Cio. Il Comitato Olimpico internazionale (Cio) e quello Paralimpico (Ipc), nel corso dell’incontro on line col governo giapponese, le autorità di Tokyo e il Ciomitato organizzazione,...
Attualità

Tokio2020, Seiko Hashimoto accetta l’incarico di Presidente Comitato Organizzazione

Redazione
Sarà Seiko Hashimoto a guidare il Comitato organizzatore di Tokyo2020 al posto di Yoshiro Mori, dimessosi per le polemiche scoppiate dopo i suoi commenti sessisti. La 56enne ex atleta ha accettato l’incarico che le è stato offerto dalla commissione incaricata di designare il nuovo presidente di Tokyo2020 e ha al contempo rinunciato al ruolo di ministra per le Olimpiadi del...
Società

Cantieri olimpici. Zaia, stretta finale per il tracciato variante di Longarone

Barbara Braghin
CORTINA D’AMPEZZO – “Entra nel vivo la variante di Longarone, l’opera viaria che vale 270 milioni di euro destinata a rendere fluido l’accesso all’area dei Giochi Olimpici invernali Milano-Cortina 2026. Quello che realizzeremo in termini di infrastrutture sarà una vera e propria rivoluzione, sia in prospettiva olimpica sia di rilancio della Conca. Il progetto sportivo è il pretesto per dare...