martedì, 28 Novembre, 2023

bollette

Economia

Allarme povertà tra bollette, casa e lavoro: la Caritas supporta quasi 256mila persone

Marco Santarelli
Sono circa 5,6 milioni i poveri assoluti nel nostro Paese (pari al 9,7% della popolazione), in crescita del +0,6% rispetto al 2021. Nel corso di un solo anno sono sprofondati nella povertà assoluta circa 357mila persone e quasi un residente su dieci non ha accesso a uno stile di vita dignitoso. È questo l’allarmante scenario emerso dal rapporto “Tutto da...
Energia

Arera. Luce +18,6%. Vannia Gava: sarà prorogata la tutela

Marco Santarelli
La bolletta elettrica per le famiglie aumenterà del 18,6 per cento nell’ultimo trimestre 2023. Per questo motivo il Governo, secondo quanto ha annunciato il viceministro dell’Ambiente, Vannia Gava, si sta lavorando a “una proroga di qualche mese” del mercato tutelato; ovvero il regime in cui le condizioni economiche delle forniture di elettricità e gas sono stabilite dall’Autorità di Regolazione per...
Economia

Rapporto ‘Cara Italia’: mutui aumentati del 44%, Rc auto a +26%

Cristina Gambini
Dai mutui ai prestiti, dalle bollette alla benzina, l’assicurazione auto, il carrello della spesa, l’ortofrutta, i trasporti e il turismo. Facile.it e Consumerismo No profit hanno analizzato le principali voci di spesa familiare per capire quali siano quelle cresciute di più nell’ultimo anno e quali quelle che potrebbero aumentare ulteriormente nei prossimi mesi. Assicurazioni auto e moto Nell’ultimo anno il...
Economia

Governo: 1,3 miliardi a sostegno dei nuclei familiari

Antonio Gesualdi
Proroga di sconti in bolletta, bonus carburanti, sostegni alle famiglie con Isee sotto i 15mila euro, sanatoria degli scontrini e sostegni ai giovani per l’acquisto della prima casa. Sono le decisioni prese dal Consiglio dei ministri di ieri che in poco più di un’ora ha deliberato interventi per circa 1,3 miliardi di euro a favore delle famiglie in vista dell’autunno-inverno...
Energia

Alluvione in Emilia-Romagna: prorogata a ottobre la sospensione delle bollette di luce e gas

Marco Santarelli
A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito lo scorso maggio il nostro Paese, è stato prorogato fino al 31 ottobre il periodo di sospensione dei termini del pagamento di bollette e avvisi riguardanti luce, gas, acqua e rifiuti. Lo ha reso noto Arera. Per poter beneficiare dell’ulteriore sospensione, rispetto a quella generalizzata già in atto, i clienti e gli...
Attualità

Le bollette del gas in calo del 2,1% a luglio

Paolo Fruncillo
Arera, l’Authority per l’energia, ha reso noto che nel mese di luglio per le famiglie si è registrata una diminuzione della bolletta del gas pari al 2,1% rispetto al mese di giugno. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento, applicata ai clienti ancora in tutela, viene aggiornata da Arera come media mensile del prezzo sul...
Esteri

Negli Stati Uniti aumenta l’uso dei condizionatori d’aria… e aumentano le bollette energetiche

Federico Tremarco
I prezzi del gas naturale sono in calo, ma le temperature sono in aumento e così anche le bollette di molte famiglie. In tutto il paese, i programmi per aiutare i residenti a basso reddito a coprire i costi energetici, progettati decenni fa pensando al riscaldamento invernale, stanno lottando per soddisfare la maggiore domanda estiva. In Texas, colpito da un’ondata...
Economia

CNA: imprese artigiane fondamentali per raggiungimento obiettivi transizione green

Federico Tremarco
Il presidente della Cna Dario Costantini, durante la conclusione del convegno promosso dalla confederazione dal titolo “Artigiani imprenditori protagonisti della transizione ecologica”, ha ribadito che gli obiettivi della transizione green e della messa in sicurezza del territorio non sono raggiungibili senza un pieno e costante coinvolgimento delle imprese artigiane. Oltre a essere protagoniste del Made in Italy, infatti, le imprese...
Energia

Energia, Cna: “Le imprese artigiane rappresentano pilastri della transizione ecologica”

Cristina Gambini
Il presidente della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Dario Costantini, a seguito del convegno “Artigiani imprenditori protagonisti della transizione ecologica” promosso dalla stessa, ha evidenziato: “Gli obiettivi della transizione green e della messa in sicurezza del territorio non sono raggiungibili senza un pieno e costante coinvolgimento delle imprese artigiane”. Tale congresso è stato il pretesto per...
Economia

L’inflazione riscalda mutui, affitti e bollette

Ettore Di Bartolomeo
La corsa dei prezzi dei prodotti ad “alta frequenza” innesca un nuovo e imprevisto carovita. Una vampata di rincari che allarma le Associazioni di categoria che sono in bilico nel valutare cosa accade davvero all’economia italiana: in bilico tra ripresa e rialzo dell’inflazione mentre se ne prevedeva il rientro. L’inflazione torna protagonista Il mese di aprile è diventato nelle analisi...