lunedì, 4 Dicembre, 2023

piattaforma

Attualità

Bonus trasporti 2023: il 1° novembre boom di voucher tra i giovani

Marco Santarelli
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che, in 13 ore, sono stati emessi 659.512 Bonus trasporti. Nel comunicato stampa pubblicato dal Ministero del Lavoro si legge: “Alle 21 del primo novembre scorso sono stati così esauriti i 37.003.576,14 euro resi disponibili grazie al rifinanziamento con 35 milioni di euro del Fondo dedicato attraverso il decreto...
Società

L’uso intelligente dei dati sugli studenti per prevenire la dispersione scolastica

Cristina Gambini
È stato firmato un protocollo dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, dal presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo Francesco Profumo e dalla presidente della Fondazione per la Scuola Giulia Guglielmini sull’ uso intelligente dei dati di cui dispongono le scuole per prevenire la dispersione scolastica implicita ed esplicita degli studenti. La sperimentazione prevede che si agisca su...
Attualità

Scuola: da oggi attiva la piattaforma digitale ‘Unica’

Valerio Servillo
Da oggi è online ‘Unica’, la nuova piattaforma del ministero dell’Istruzione e del Merito annunciata dal ministro Giuseppe Valditara a Forlì, durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico. “Con il lancio di Unica ribadiamo il nostro impegno a rendere l’istruzione più accessibile, efficiente e orientata al futuro. Questa piattaforma è stata progettata insieme ai principali attori della scuola...
Motori

Bonus trasporti: in meno di 6 mesi oltre 2 milioni di voucher

Marco Santarelli
In meno di sei mesi dalla prima apertura della piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it sono stati distribuiti 2.134.354 bonus per un valore 108.769.318,26 euro. Solo nella giornata di ieri sono stati 213.280 i nuovi bonus trasporti rilasciati dalla piattaforma gestita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tra le 8 e le 16.51 di domenica primo ottobre sono stati prenotati ticket per...
Attualità

La piattaforma ClimaMeter per studiare il legame tra eventi estremi e cambiamento climatico

Francesco Gentile
Un gruppo internazionale di ricercatori ha lanciato una piattaforma all’avanguardia per studiare con più efficacia il legame tra cambiamento climatico e origine degli eventi estremi in tempo reale. ClimaMeter, con una rappresentazione grafica, fornisce una visione chiara e dettagliata sull’origine naturale o antropica dell’evento estremo. In tal modo, si offre un tool facile da consultare per capire la dimensione spesso...
Lavoro

Inclusione sociale, da settembre operativa la piattaforma SIISL per lavoro e formazione

Federico Tremarco
Presso il Palazzo Wedekind Roma è stato presentato il nuovo ‘Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa’ (SIISL), la piattaforma per l’incrocio tra domanda e offerta di formazione e lavoro, che sarà attiva dal prossimo primo settembre.  Entrando nello specifico, Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone ha spiegato che “la piattaforma vuole individuare soluzioni lavorative efficaci,...
Società

Inclusione sociale, da settembre al via le domande per il supporto ‘Formazione e Lavoro’

Valerio Servillo
Per coloro che hanno già ricevuto l’ultima mensilità del Reddito di Cittadinanza prima della cessazione della misura, dal primo settembre possono presentare la domanda per il Supporto “Formazione e Lavoro” (SFL) e se hanno i requisiti per accedervi, potranno essere avviati a un percorso di professionalizzazione e di inserimento lavorativo durante il quale, per complessivi 12 mesi, potranno ricevere un...
Esteri

Sam Bankman-Fried accusato di aver utilizzato fondi rubati per oltre 100 milioni di dollari

Paolo Fruncillo
Sam Bankman-Fried, fondatore e Ceo di Ftx, è accusato di aver utilizzato i soldi rubati ai clienti della sua piattaforma di scambio di criptovalute per raccogliere più di 100 milioni di dollari in contributi destinati alla campagna politica per le elezioni di midterm 2022. Secondo le accuse, Bankman-Fried avrebbe ordinato a due dirigenti di Ftx di eludere i limiti di...
Economia

Incentivi alle imprese. Il Cdm vara il riordino delle agevolazioni

Leonzia Gaina
Semplificare, razionalizzare e centrare obiettivi che diano risultati verificabili. Il via libera al riordino degli incentivi alle imprese è arrivato dal Consiglio dei Ministri che tra le novità prevede un “codice” per definire procedure e finalità nell’uso delle risorse finanziarie. Un programma che ha una gittata temporale di due anni perché mettere mano all’intreccio delle agevolazioni finanziarie e fiscali nazionali...