domenica, 19 Marzo, 2023

Cgil

Politica

Il fronte sindacale ricompatta la sinistra

Giuseppe Mazzei
Non è bastato e non poteva bastare il bel gesto di Meloni di andare al congresso della Cgil per far tornare il sereno nei rapporti tra Palazzo Chigi e i sindacati. Che sono già sul piede di guerra e non escludono lo sciopero generale contro la riforma del fisco. Su questo tema le tre sigle, spesso divise negli ultimi tempi,...
Politica

Meloni-Cgil, tra applausi e “Bella ciao”

Maurizio Piccinino
Armata del solo auspicio: “il confronto è necessario e utile”, Giorgia Meloni affronta la platea del congresso nazionale della Cgil in corso a Rimini. Non raccoglie le polemiche e gli slogan del sit in allestito all’ingresso del Palacongressi, ma tira diritto sulle questioni di Governo, confermando le opportunità del dialogo. “Ci sono ottime ragioni per confrontarci con la forza delle...
Economia

Fisco, i sindacati stroncano la riforma

Maurizio Piccinino
Se per le Associazioni di categoria da quelle del commercio agli artigiani la riforma del fisco va nella “direzione giusta”, per i sindacati va all’opposto nella direzione totalmente “sbagliata”. Ieri Cgil, Cisl, Uil e Ugl, hanno rimarcato una sostanziale critica verso le scelte del Governo illustrate ieri a Palazzo Chigi nel primo round di consultazioni con le Parti sociali. Sindacati...
Società

Re David (Cgil): Europe For Peace, dai sindacati iniziative di pace. Cortei a Roma e Perugia-Assisi

Federico Tremarco
Basta discutere di investimenti in armi”. È la presa di posizioni a sostegno dell’iniziativa di “Europe For Peace”, che vedrà protagonisti i sindacali europei e in Italia la Cgil con la partecipazione a due manifestazioni a Roma e Assisi. Mobilitazione per la Pace “Il sindacato, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori, è mobilitato per costruire la pace. La Cgil è...
Politica

Bonus. Giorgetti chiama le associazioni di categoria. Pd e M5S insorgono. Cgil evoca lo sciopero generale

Maurizio Piccinino
Un vortice di tensioni con in ballo cifre miliardarie, interessi tali da minare i conti dello Stato, la stabilità finanziaria di migliaia di imprese. Il Governo che attacca le passate “politiche dissennate” mentre da ieri è entrato “Immediatamente in vigore” il Decreto legge che blocca tutte gli acquisti e cessioni di crediti, ad iniziare dal perentorio stop dato ai Comuni...
Lavoro

Ferrari (Cgil): previdenza a rischio di blocco. Dal Governo passi indietro su Opzione donna e giovani

Marco Santarelli
Sulla riforma della previdenza la Cgil incalza il Governo. Per il segretario confederale, Christian Ferrari, Ministero ed Esecutivo sono alle prese con calcoli e proiezioni ritardando risposte e soluzioni che invece attendono da tempo certezze. L’esponente sindacale osserva, inoltre, come il sistema previdenziale sia a rischio blocco. “Un confronto deludente: non abbiamo ricevuto alcuna risposta”, fa presente Christian Ferrari, in...
Lavoro

Pensioni. Trattativa in salita. Cgil e Uil delusi. Parola al Mef

Maurizio Piccinino
Alla fine toccherà al Ministero economia e finanze fare i conti e dare una traiettoria alla riforma delle pensioni. Ieri l’atteso confronto al Ministero del lavoro tra Cgil, Cisl, Uil e Ugl e la ministra Marina Calderone si è concluso con uno scenario di ipotesi e di calcoli, segno che la trattativa è tutta in salita. Più che le opportunità...
Politica

Pensioni. Oggi incontro Governo-sindacati

Maurizio Piccinino
Dopo la battuta d’arresto per “impegni istituzionali sopraggiunti”, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, terrà oggi il confronto sindacale per la riforma della previdenza. La battuta d’arresto di mercoledì scorso – inattesa e in prossimità dell’appuntamento – era stata interpretata come una difficoltà del Governo nel cercare soluzioni convincenti per definire una riforma che si trascina dal 2021, senza che...
Lavoro

Confronto europeo tra sindacati metalmeccanici. Palma (Fiom-Cgil): solidarietà, lavoro e sviluppo per uscire dalla crisi

Lorenzo Romeo
Misure urgenti e di “sistema”, per una industria europea che ha bisogno di cambiare ad iniziare dal rilancio dei progetti come solidarietà, lavoro salari e sviluppo. Sono i temi discussi nel confronto tra sindacati metalmeccanici europei nella iniziativa “IndustriAll Europe”, dal titolo: “Contrattare per la giusta transizione in tempi di crisi, di costo della vita e dell’energia”. “La situazione industriale,...
Società

Ferrari (Cgil): l’Autonomia differenziata divide il Paese. Nessun confronto con le parti sociali

Marco Santarelli
Valore della prossimità con il valore della solidarietà. Sono due ambiti non negoziabili per la Cgil, due valori: “prossimità e solidarietà”, che l’Autonomia differenziata voluta dal Centrodestra “non riescono a coniugare”. “La lettura delle bozze circolate sugli organi di stampa e le stesse dichiarazioni fatte nella conferenza stampa seguita al Consiglio dei Ministri confermano tutte le criticità di fondo del...