domenica, 10 Dicembre, 2023

partite Iva

Economia

Fisco. Chiuse 1.200 Partite Iva 500 controllate per oltre 2 mld di fatturato

Maurizio Piccinino
L’Agenzia delle Entrate ha chiuso 1.221 Partite Iva “apri e chiudi”; meccanismo per cui società e professionisti richiedono la partita Iva e poi cessano l’attività prima di versare le imposte dovute, per richiederne un’altra successivamente. Il numero è stato raggiunto durante un’indagine di appena un mese e mezzo di tempo. Al 31 luglio scorso l’Agenzia guidata da Ernesto Maria Ruffini...
Economia

Allarme usura per artigiani, negozianti e partite Iva

Antonio Gesualdi
Famiglie sempre più indebitate e meno risparmiose e micro imprese a rischio usura. Una situazinoe che si fa sempre più pesante e denunciata dalla Cgia di Mestre che calcola, per il 2022, in ogni famiglia italiana un debito medio di 22.710 euro. Complessivamente la massa di debiti bancari in capo alle famiglie italiane ammonta a 595 miliardi di euro, in...
Flash

Made in Italy, Di Stefano (Le Partite Iva d’Italia): “Moratoria bancaria, fiscale e contributiva per non far chiudere piccole e medie imprese”

Redazione
“Siamo Cofondatori del Popolo Produttivo, comitato che unisce numerose categorie italiane per salvare le piccole e medie imprese. Quello che emerge da questo incontro è la necessità che il Governo tuteli e difenda l’identità del nostro Paese tutelando il made in Italy”. Così dichiara Angelo Di Stefano, presidente di “Le Partite Iva d’Italia”, in seguito al convegno del “Popolo Produttivo” ...
Economia

Tributaristi INT. Controlli connessi all’attribuzione e all’operatività delle partite Iva? Parametrare la responsabilità dell’intermediario

Redazione
Nella memoria sulla Legge di Bilancio inviata lunedì dall’Istituto Nazionale Tributaristi alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, è stata sollevata la problematica della responsabilità solidale in capo all’intermediario fiscale con il titolare della partita IVA. L’articolo 36 del DDL prevede maggiori controlli sull’attribuzione e operatività delle partite IVA, con possibile chiusura d’ufficio e relativo provvedimento sanzionatorio in capo al...
Lavoro

Lavoro autonomo crisi senza fine

Maurizio Piccinino
“La lenta agonia del mondo del lavoro autonomo”. Un titolo da romanzo nero per l’ultima indagine del Centro studi della Cgia di Mestre che si occupa di analisi socio economiche. Un report che appare particolarmente doloroso perché a finire nel guado delle difficoltà sono migliaia di piccole attività spesso famigliari che non trovano vie di uscita. Giù saracinesche e studi...
Economia

Nel quarto trimestre 2021 106 mila nuove partite Iva

Gianmarco Catone
Nel quarto trimestre del 2021 sono state aperte 106.400 nuove partite Iva con un incremento del 3,9% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 60,7% delle nuove aperture di partita Iva è stato operato da persone fisiche, il 28,7% da società di capitali, il 4,2% da società di persone; la quota dei “non...
Economia

Nel quarto trimestre 2021 106 mila nuove partite iva

Marco Santarelli
Nel quarto trimestre del 2021 sono state aperte 106.400 nuove partite Iva con un incremento del 3,9% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 60,7% delle nuove aperture di partita Iva è stato operato da persone fisiche, il 28,7% da società di capitali, il 4,2% da società di persone; la quota dei “non residenti” ed...
Economia

Rapporto Cgia su Micro imprese. Tasse, caro energia e pandemia 321 mila in fuga dalle partite Iva

Cristina Calzecchi Onesti
La fuga del popolo delle partite Iva accelera. In un anno hanno deciso di chiudere le attività 321 mila lavoratori autonomi. Un numero eccezionale che segna una svolta significativa nel rapporto tra lavoratori autonomi: artigiani, esercenti, piccoli commercianti, liberi professionisti e lo Stato. In questi ultimi due anni il popolo dei microimprenditori si è decisamente assottigliato. Se a febbraio 2020...
Economia

Partite Iva. Nuove tutele per malattia e infortunio. Il Presidente Cuchel: il Senato approva, giornata bellissima

Francesco Gentile
Scattano le tutele per le partite Iva in caso di infortunio e malattia. La Commissione bilancio del Senato, superando i rilievi della Ragioneria di Stato, ha approvato l’emendamento alla legge di bilancio che promuove una nuova disciplina a tutela dei lavori autonomi in caso di difficoltà e impedimenti fisici, per infortunio e malattia. Le nuove regole In caso di sospensione delle...
Economia

Partite IVA, autonomi e professionisti, al via l’esonero contributivo. Il beneficio costerà 2.5 miliardi.

Paolo Fruncillo
Via libera all’esonero contributivo a favore dei lavoratori autonomi. La misura – a sostegno di Partite IVA, autonomi e professionisti -, è ora entrata in vigore con un decreto interministeriale pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro. L’agevolazione avrà un costo di 2,5 miliardi di euro e arriva dall’ex Governo Conte, che ha decise di dare un aiuto ai lavoratori...