venerdì, 31 Marzo, 2023

crisi economica

Società

Coldiretti: la crisi economica non frena spesa degli italiani

Marco Santarelli
Secondo l’indagine di Coldiretti/Ixe’ per le festività di Natale nonostante la crisi economica la spesa media degli italiani è di 575 euro per persona con un aumento del 28% rispetto allo scorso anno, seppur con una forte polarizzazione tra una metà dei vacanzieri (48%) che si terrà sotto i 250 euro e un 9% che ne spenderà oltre 1000, secondo...
Europa

Parlamento Ue: più fondi per conseguenze guerra, clima e crisi economica

Francesco Gentile
Il Parlamento europeo ha votato la posizione negoziale sul bilancio Ue per il 2023. I deputati hanno annullato quasi tutti i tagli effettuati dal Consiglio (oltre 1,6 miliardi di euro), riportando così il progetto di bilancio al livello originariamente proposto dalla Commissione e aumentando i finanziamenti per alcune priorità quali le conseguenze della guerra in Ucraina, l’energia, il clima e...
Economia

Le vecchie ricette non guariscono l’inflazione

Costanza Scozzafava
Riflettendo sull’attuale crisi economica, che attanaglia non solo l’Italia, con assoluta frequenza si osserva che essa ricalca il modello dell’inflazione da domanda. Tale assunto, però, non può essere condiviso, per molteplici ragioni. Si consideri, infatti, che l’attuale ciclo economico si caratterizza, per il concomitante concorso di un processo inflattivo a cui si affianca un processo recessivo. Se, dunque, la recessione...
Economia

Inflazione e salari. Sangalli (Confcommercio): priorità alla crisi economica. Serve responsabilità, si attui il Patto sociale proposto da Draghi

Marco Santarelli
Il presidente di Confcommercio ci crede ancora. Auspica quel Patto sociale animato da Mario Draghi aperto al dialogo con i sindacati. Crisi economica la priorità “In questo momento la priorità assoluta è rispondere con sempre maggior efficacia alla crisi economica, a quella geopolitica e alla pandemia”, auspica Carlo Sangalli, “Crisi che si incrociano e rischiano di provocare pesanti ripercussioni sociali....
Attualità

Italia sfiduciata. Famiglie in affanno

Cristina Calzecchi Onesti
Quella che il Rapporto Italia 2022 dell’Eurispes restituisce è la fotografia di una Italia piegata economicamente e psicologicamente dalla pandemia, sfiduciata nelle istituzioni e allarmata dalla guerra. L’83,2% degli italiani, infatti, è preoccupato dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e teme uno scontro globale se non nucleare. Anche la crisi energetica che ne è scaturita preoccupa l’87,3% degli intervistati. Non è più il...
Economia

Crisi economica e guerra in Ucraina. La ricetta Cna: necessarie misure espansive, accelerare su Pnrr e riforme

Marco Santarelli
Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare i pesanti effetti del conflitto in Ucraina. La richiesta al Governo arriva dalla Confederazione nazionale degli artigiani nel corso dell’audizione sul Documento economico e finanziario davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Un intervento della Cna in cui evidenzia...
Attualità

Caritas, piano di aiuti per Gaza: grave crisi sanitaria ed economica

Giulia Catone
In piano di aiuti con un impegno straordinario per la Terra Santa e la striscia di Gaza. A mobilitarsi è la Caritas Italiana in soccorso di una popolazioni allo stremo. “A nord e a est della Striscia intere aree sono state totalmente distrutte”, raccontano i volontari della Caritas, “Il bilancio degli 11 giorni di guerra è pesante: 254 morti (243...
Economia

Economia, BCE: “Manifatturiero buona tenuta, settore servizi in crisi”

Redazione
“L’inizio delle campagne di vaccinazione nell’area dell’euro rappresenta un traguardo importante nel processo di risoluzione della crisi sanitaria in atto. La pandemia continua, tuttavia, a porre seri rischi per la salute pubblica e per le economie dell’area dell’euro e del resto del mondo. Il nuovo aumento dei contagi da coronavirus e le rigide misure di contenimento imposte per un prolungato...
Economia

Coronavirus, il problem solving mediterraneo ai tempi del Covid

Redazione
“I primi giorni di diffusione del Covid-19 hanno mostrato cosa si puo’ ottenere nei paesi del Mediterraneo quando dedichiamo le nostre risorse alla risoluzione di problemi e sfide reali”, ha detto Àurea Rodriguez, direttore dell’unita’ Innovazione delle imprese di ACCIO, agenzia per lo sviluppo economico della Generalitat della Catalogna. Commenti confermati da Emmanuel Noutary, delegato generale di Anima Investment Network,...
Economia

Crisi Governo, Furlan (Cisl): “Non lasciamo il paese in balìa degli eventi”

Redazione
“Stimo il Presidente della Camera Fico che ha dimostrato più volte attenzione ai problemi del lavoro. Ma noi chiediamo solo che sia faccia presto. Occorre una scelta di responsabilità. Il paese non può aspettare i tempi lunghi ed i soliti teatrini della politica”. È quanto sottolinea oggi in una intervista al quotidiano “Il Mattino” la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria...