sabato, 23 Settembre, 2023

centrodestra

Politica

Vertice per serrare le fila. Meloni: “Responsabilità”

Maurizio Piccinino
Stringere i bulloni di una maggioranza parlamentare che dovrà reggere agli scossoni delle turbolenze economiche e sociali.  Ieri sera 1830 a Palazzo Chigi erano presenti i capigruppo di Camera e Senato dei partiti di maggioranza (FdI, Lega, FI, Nm e Udc): Tommaso Foti e Lucio Malan per Fratelli d’Italia, Paolo Barelli e Licia Ronzulli di Forza Italia, Massimiliano Romeo e...
Politica

Meloni sferza i ministri: mesi impegnativi, serve compattezza

Maurizio Piccinino
“Fare meglio e di più”. Approfittando degli auguri di buon ritorno al lavoro, Giorgia Meloni ha sferzato la maggioranza a tenere la barra dritta in un mare che si annuncia molto più rischioso del previsto. Così ieri il Consiglio dei ministri, il primo dopo la pausa estiva, si è risolto con un passo verso l’impegnativa e tormentata manovra economica d’autunno...
Politica

Tre incognite per la nostra premier

Antonio Cisternino
Il trionfale esito delle elezioni in Molise conferma che la luna di miele fra gli Italiani e il centrodestra non si è esaurita dopo i primi cento giorni, come da tradizione, ma prosegue. Difficile negare che questo è dovuto in buona parte al personale carisma di Giorgia Meloni, alla crescita del suo standing internazionale, alla sua capacità di alternare la...
Attualità

Un amico dei moderati, valorizzò i piccoli partiti

Giampiero Catone
Il nostro giornale si unisce al cordoglio per la morte del Presidente Silvio Berlusconi. Ci ha lasciato una personalità politica e imprenditoriale unica e autentica, come dimostrano le tante testimonianze di affetto, di stima e amicizia. Una persona leale Il mio personale ricordo è legato all’uomo politico, al presidente e allo statista. In tutte le occasioni e ruoli ha dimostrato...
Politica

Il centrodestra europeo i paletti di Salvini e le strategie di Meloni

Giuseppe Mazzei
Berlusconi ha un sogno: riprodurre in Europa una coalizione di centrodestra come quella che ha vinto le elezioni in Italia guidata da un forte Partito popolare. Ma il sogno si scontra con una dura realtà e soprattutto con le divergenze sostanziali tra Meloni Salvini che a Roma possono convivere ma a Strasburgo difficilmente andrebbero d’accordo. Nel Parlamento europeo i tre...
Politica

Berlusconi: “Possibile l’entrata di FdI e Lega nel PPE”

Stefano Ghionni
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi apre a una maggioranza di Centrodestra in Europa. Parole, le sue, rilasciate nel corso di un’intervista al quotidiano ‘Il Giornale’. “Sarebbe una svolta importante e darebbe nuovo impulso al funzionamento delle istituzioni europee, superando ogni residua forma di scetticismo verso la casa comunitaria”. Per l’ex premier oramai la maggioranza fra popolari, liberali e...
Manica Larga

Se il PD ha smesso di innovare

Luca Sabia
È un gran chiacchiericcio. Effetto Schlein. Alleanza con i 5S. Campo largo, anzi larghissimo. Sintesi altissime (sic!). Fazio che lascia. Altri che ci pensano. E via discorrendo. Un blah, blah, blah che gratta e gratta e si ha quella fastidiosa sensazione di girarci sempre attorno senza mai andare al nocciolo del problema, che un nome e un cognome ce l’ha. E...
Politica

Giorgia, il referendum e le riforme istituzionali

Giuseppe Mazzei
“Se il Parlamento non vorrà approvare con i numeri che servono la riforma lo chiederemo ai cittadini con il referendum“. Così Giorgia Meloni. Un modo per dire che non intende mollare e che a differenza di Schlein, ritiene le modifiche alla Costituzione una priorità. Ma a quale referendum si riferisce? Se la riforma costituzionale non ottenesse i due terzi dei...
Il silenzio delle parole

Le parole giuste per governare

Maurizio Merlo
Le parole giuste per ottenere consenso elettorale, e quindi per governare, sono certamente quelle che ci raccontano del come vivere il futuro, la qualità della vita, le regole sociali, ma incredibilmente queste parole apparentemente così decisive vengono dopo altre parole, quelle che riguardano la reputazione dell’offerta di governo. Mi spiego. Un programma di governo può essere ricco di appeal ma debole,...
Politica

Giorgia Meloni e la lezione di Alcide De Gasperi: coinvolgere personalità di culture e idee diverse

Giampiero Catone
Lo citiamo con un duplice motivo di orgoglio perché il saggista e politologo Ernesto Galli della Loggia non solo rende merito ad Alcide De Gaspari per la sua lungimirante visione politica ed istituzionale, ma ricorda l’ampiezza inclusiva del pensiero della Democrazia Cristiana e del suo fondatore. Noi che scriviamo sul giornale fondato da De Gasperi abbiamo letto con attenzione  l’approfondimento...