martedì, 21 Marzo, 2023

M5s

Politica

Bonus. Giorgetti chiama le associazioni di categoria. Pd e M5S insorgono. Cgil evoca lo sciopero generale

Maurizio Piccinino
Un vortice di tensioni con in ballo cifre miliardarie, interessi tali da minare i conti dello Stato, la stabilità finanziaria di migliaia di imprese. Il Governo che attacca le passate “politiche dissennate” mentre da ieri è entrato “Immediatamente in vigore” il Decreto legge che blocca tutte gli acquisti e cessioni di crediti, ad iniziare dal perentorio stop dato ai Comuni...
Politica

Vince il centro-destra. FdI stacca gli alleati. Il Pd si consola con lo stop di M5S e Terzo Polo

Giuseppe Mazzei
Vincere senza stravincere. Se il successo di Fratelli d’Italia avesse umiliato oltre il dovuto Lega e Forza Italia, Meloni avrebbe potuto correre un serio rischio per la stabilità del suo Governo. Salvini e Berlusconi si sarebbero agitati e avrebbero inventato la qualunque per far dare segni di vita ai loro partiti. Così non è stato. La Lega mantiene ancora una...
Attualità

La domanda sbagliata del sen. Licheri

Logicum
“Volete davvero battere militarmente la Russia?” ha chiesto con la sua efficace verve retorica il sen. Licheri annunciando il no dei 5S all’invio di armi all’Ucraina. Domanda mal posta. Vogliamo aiutare l’Ucraina a liberarsi da chi l’ha invasa illegalmente, non vogliamo distruggere militarmente la Russia. Mosca ha un potentissimo dispositivo militare ma questo non le dà il diritto di usarlo...
Politica

Manovra, oggi la fiducia. Ultimo atto tra le polemiche

Maurizio Piccinino
La manovra conclude  con il voto di fiducia il suo veloce percorso. I senatori sono chiamati  a formulare le dichiarazioni di voto, subito dopo ci sarà la votazione finale. Così prenderà il largo la Manovra finanziaria del Governo di Giorgia Meloni e della maggioranza di Centrodestra, che in tempi strettissimi dalla proclamazione degli eletti ad inizio ottobre ad oggi, ha...
Politica

Bilancio. Maggioranza arroccata. Terzo polo deluso. Pd-5S divisi

Giuseppe Mazzei
I tempi strettissimi hanno imposto a Giorgia Meloni di usare le forbici e la colla. Molti emendamenti proposti da Forza Italia e dalla Lega sono stati tagliati; il voto di fiducia ha costretto la maggioranza ad appiccicarsi per evitare colpi a sorpresa che avrebbero potuto far slittare i tempi e portare al deprecabile esercizio provvisorio di Bilancio. L’arroccamento forzato del...
Il Cittadino

Il realismo politico

Tommaso Marvasi
C’era un tempo la realpolitik. Quell’atteggiamento realista e non massimalista di affrontare le cose, basandosi solo sulla pragmaticità e convenienza, a prescindere anche da questioni ideologiche. Un atteggiamento politico che i dotti nobilizzano facendolo risalire a Richelieu che invocò la “ragion di Stato” durante la Guerra dei trent’anni e a Otto von Bismarck, che coniò il termine, ovviamente tedesco. Non si...
Politica

Calenda, opposizione costruttiva PD e 5S si contendono le piazze

Giuseppe Mazzei
La maggioranza è autosufficiente. Ma potrà sbattere la porta in faccia a una parte dell’opposizione che è disposta a dialogare? È un inedito scenario quello che Calenda prefigura: la manovra economica non gli piace ma chiede un incontro al Presidente del Consiglio per dargli qualche suggerimento per migliorarla. Il leader di Azione rompe definitivamente il fronte del no, mentre il...
Politica

Il centrodestra alla prova del Bilancio tra pressioni interne e opposizioni divise

Giuseppe Mazzei
L’ora della verità è arrivata. Il Centrodestra, vittorioso due mesi fa, deve ora dimostrare la sua capacità di governo, mettendo mano a una delle più difficili manovre di bilancio degli ultimi anni. Le promesse elettorali sono state tante, le risorse a disposizione sono poche, le famiglie stentano a far fronte ai prezzi impazziti e le imprese, in affanno per i...
Il Cittadino

La pace sociale

Tommaso Marvasi
Stiamo assistendo, in questi primi giorni di attività del Governo Meloni, ad un dibattito politico quanto mai avvilente: da destra e da sinistra. Innanzitutto c’è da notare che le parti in commedia non coincidono con gli schieramenti politici che io riesco a immaginare. Il PD, che politicamente minaccia di riproporre la sciagurata alleanza col M5S, segue una sua linea di...
Il Cittadino

Il pensiero diverso

Tommaso Marvasi
Secondo un sondaggio di Ipsos pubblicato ieri, se si rivotasse oggi Fratelli d’Italia guadagnerebbe quasi quattro punti, sfiorando il 30% pieno, soprattutto a discapito di Lega e Forza Italia; il PD perderebbe un altro 1% a favore del M5S. Il gradimento di Giorgia Meloni come leader è al 54%. È un sondaggio importante, non tanto per le tendenze elettorali (è...