sabato, 30 Settembre, 2023

Abuso d’ufficio

Politica

Via l’abuso d’ufficio, più rigore per custodia cautelare e intercettazioni

Maurizio Piccinino
Via libera alla riforma della giustizia. Una svolta ampiamente garantista con uno sfondo politico che supera il Centrodestra e arriva fino ad Azione e Terzo Polo. Da questa maggioranza ideale è scaturito un Consiglio dei ministri che ha varato decisioni che ribaltano molti ferrei paradigmi giudiziari su cui sono fondate indagini, reati, arresti e appelli. Giustizia la linea Nordio Il...
Politica

Via l’abuso d’ufficio, stretta su intercettazioni e custodia cautelare

Maurizio Piccinino
Più garanzie e tutele per i cittadini indagati (ma non solo quelli) rispetto al potere delle procure e dei mezzi di indagine. Oggi in Consiglio dei ministri in programma per le 18 a Palazzo Chigi si terrà l’attesissimo via libera alla riforma della giustizia messa a punto dal ministro Carlo Nordio. La dicitura recita: “disegno di legge, recante modifiche al...
Politica

Nordio: pronta la riforma dell’abuso d’ufficio

Marco Santarelli
Il Ministro della Giustizia Nordio è intervenuto sulle principali criticità dell’amministrazione giudiziaria e delle norme che la regolano e ha annunciato le linee dei prossimi interventi del Governo. Parlando al festival del quotidiano Il Foglio, Nordio ha detto che il Governo ha raggiunto l’accordo sulla riforma dell’abuso d’ufficio “La riforma della giustizia sul reati contro la Pubblica amministrazione non incide minimamente...
Politica

Meloni ai sindaci: sul Pnrr facciamo squadra. L’abuso d’ufficio? Freno alle opere pubbliche

Maurizio Piccinino
Sollecita i sindaci d’Italia a fare squadra, e concede ai primi cittadini una fiducia istituzionale che appare illimitata. Fino ad invocare una svolta sull’abuso d’ufficio contro quella “paura della firma” che, sostiene il premier: “inchioda la Nazione”. Il presidente del Consiglio chiama i Comuni a raccolta per inaugurare una forte sinergia con il Governo, in compenso avranno una “nuova centralità”,...
Attualità

Abuso d’ufficio e incertezza del diritto

Carmine Alboretti
I principi costituzionali del giusto processo, della ragionevole durata dello stesso e della certezza della pena sono messi a dura prova dalle disfunzioni del sistema giudiziario italiano. Ciò vale a maggior ragione quando sul banco degli imputati finiscono i pubblici funzionari accusati di presunti fatti illeciti commessi nell’espletamento delle loro attività, e quindi, di reati contro la pubblica amministrazione. La...