lunedì, 25 Settembre, 2023

elettori

Esteri

Per il senatore americano democratico Jon Tester gli elettori hanno il diritto di scegliere un candidato anziano anche se ha evidenti problemi di salute

Francesco Gentile
Mentre i repubblicani, per il prossimo anno, puntano a riconquistare il controllo del Senato, il Partito democratico del Montana si affida alla esperienza e alla solidità del suo candidato. Il senatore dem Jon Tester è alla ricerca del suo quarto mandato. Il Montana è lo Stato in cui l’ex presidente Donald Trump ha vinto con oltre 16 punti percentuali nel...
Esteri

Elezioni statali in Ohio, vittoria per i sostenitori del diritto all’aborto

Cristina Gambini
Gli elettori dell’Ohio hanno respinto una misura elettorale sostenuta dai repubblicani che avrebbe reso più difficile sancire i diritti di aborto nella costituzione dello Stato, offrendo una vittoria importante per i sostenitori dei diritti riproduttivi. La richiesta agli elettori era decidere se aumentare al 60% la soglia di sostegno richiesta per futuri emendamenti costituzionali statali. Al momento è necessaria solo...
Esteri

Candidati Repubblicani al Family Leadership Summit in Iowa alla ricerca del voto cristiano. Il vincitore è stato il moderatore del raduno, Tucker Carlson

Paolo Fruncillo
Sei candidati presidenziali repubblicani sono giunti in Iowa per conquistare gli elettori conservatori cristiani, uno dei blocchi elettorali più potenti alle primarie. In realtà, dovevano conquistare solo una persona: Tucker Carlson e, per alcuni di loro, è stata piuttosto dura. L’estromesso conduttore di Fox News ha moderato il Family Leadership Summit di venerdì, un importante raduno di cristiani conservatori a...
Esteri

Midwest USA al voto: aborto e criminalità al centro della contesa

Cristina Gambini
Elezioni nel Midwest destinate a fornure indizi sulle possibili sfide presidenziali del 2024. Gli elettori si sono recati alle urne, martedì, in aree cruciali nella corsa alla Casa Bianca. Aree nelle quali, in particolar modo nelle grandi città, i residenti chiedono risposte concrete dal partuito democratico. Nel Wisconsin, stato perennemente in equilibrio tra elettorato “rosso” ed elettorato “blu”, gli elettori...
Politica

Quale sinistra serve all’Italia

Giuseppe Mazzei
La sinistra di cui l’Italia ha bisogno si deve liberare da riti, linguaggi e blocchi mentali che la stanno portando al disastro. Deve saper parlare sia alle imprese che ai lavoratori; deve dedicarsi ai problemi della vita quotidiana senza vergognarsi di occuparsi di sicurezza, di precarietà, di emarginazione, di uguaglianza dei punti di partenza e di valorizzazione del merito. Deve...
Cronache marziane

Il curioso decollo della nuova legislatura

Federico Tedeschini
Continuando nella mia opera di erudizione del mio interlocutore sulle prassi costituzionali, ho tentato di spiegare a Kurt il marziano che i termini “maggioranza” e “opposizione” si riferiscono a concetti astratti che – calati nella realtà concreta della dialettica parlamentare – vengono ad assumere connotazioni ed equilibri diversi a seconda a seconda che indichino, rispettivamente, la Destra, il Centro o...
Società

L’Italia al voto, 50,8 milioni di elettori chiamati alle urne

Redazione
L’Italia al voto. Gli elettori sono chiamati alle urne per il rinnovo dei componenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Si vota in un’unica giornata, i seggi sono aperti dalle 7 e chiudono alle 23. Si svolgono anche le elezioni regionali in Sicilia, e sono chiamati a votare 4,6 milioni di elettori. In totale, per le elezioni politiche,...
Politica

Magro bottino nella caccia agli indecisi

Giuseppe Mazzei
Prima del blackout dei sondaggi, l’ultimo dato era terrificante: solo 46 italiani su 100 erano sicuri di andare a votare. Un altro scarso 10% era abbastanza propenso a recarsi alle urne. Il restante 44% non si era ancora fatto convincere dalla martellante campagna elettorale che da prima di Ferragosto impazza ovunque. Il motivo è semplice: i partiti si rivolgono al...
Il Cittadino

Una brutta campagna elettorale

Tommaso Marvasi
Stiamo assistendo in questo inizio di settembre alla più brutta campagna elettorale di sempre. Anzi. Non stiamo assistendo proprio a nulla: la campagna elettorale neppure è cominciata. Io, almeno, non me ne sono accorto. Eppure godo di una posizione privilegiata per vedere lo spettacolo: nell’orbita di un quotidiano come quello che ospita questa rubrica; tra i fondatori di un’associazione (Verde...
Società

Diciottenni al voto per il Senato. Come convincerli?

Domenico Turano
Per la prima volta i diciottenni possono esercitare il diritto di voto anche per il Senato. Il rischio è che anche loro disertino le urne del 25 settembre. L’astensionismo in generale  preoccupa i responsabili dei partiti e i candidati alle elezioni del nuovo Parlamento. Fatte le dovute eccezioni per coloro che sono legati da vincoli di parentela o da reciproci...